![]() |
sicuramente ma non credo ti convenga utilizzare lo stesso del tuo primo acquario per diversi motivi( gia sfruttato e privato di sostanze utili dalle precedenti piante, difficoltoso separere dal gheietto con cui sicuramente si sara' un po mescolato) io ti consiglio un substrato di 1,5 cm di materiale nuovo poi prendimi con le molle:sono un principiante anch'io e mi permetto di scrivere perche al momento non vi e' nessun luminario che ti dica di piu'
|
sicuramente ma non credo ti convenga utilizzare lo stesso del tuo primo acquario per diversi motivi( gia sfruttato e privato di sostanze utili dalle precedenti piante, difficoltoso separere dal gheietto con cui sicuramente si sara' un po mescolato) io ti consiglio un substrato di 1,5 cm di materiale nuovo poi prendimi con le molle:sono un principiante anch'io e mi permetto di scrivere perche al momento non vi e' nessun luminario che ti dica di piu'
|
Quote:
|
Quote:
|
Ti consiglio di leggere le vecchie discussioni perché molte delle domande che fai sono state già ampiamente trattate. Comunque la prima cosa che devi decidere prima di dotare o meno la vasca di particolari e materiali tecnici è quella di decidere bene che tipo di acquario vuoi fare. Di norma tante piante, esigenti (come le rosse) e discus non si accompagnano benissimo, nel senso che si complica abbastanza la manutenzione.
|
Ti consiglio di leggere le vecchie discussioni perché molte delle domande che fai sono state già ampiamente trattate. Comunque la prima cosa che devi decidere prima di dotare o meno la vasca di particolari e materiali tecnici è quella di decidere bene che tipo di acquario vuoi fare. Di norma tante piante, esigenti (come le rosse) e discus non si accompagnano benissimo, nel senso che si complica abbastanza la manutenzione.
|
mi piace molto l'acquario semplice, quindi se devo scegiere preferisco i discus che le piante rosse. ma in molti acquari li ho visti le piante rosse...
Comunque ho letto e riletto e cercato, forse ho sbagliato a cercare. riprovo... |
mi piace molto l'acquario semplice, quindi se devo scegiere preferisco i discus che le piante rosse. ma in molti acquari li ho visti le piante rosse...
Comunque ho letto e riletto e cercato, forse ho sbagliato a cercare. riprovo... |
Ho letto molto, ma una domanda mi è rimasta.
Quella sul filtraggio: come detto ho un filtro già in funzione ne 120 litri caricato a cannolicchi, spugna e lana. Come da consiglio, ne aggiungevo un'altro, magari in serie a questo così da non dover usare 2 pompe. ma la domanda è: come lo carico? uno tutto meccanico e uno tutto biologico visto che sono in serie? o li mischio lo stesso? e poi, quale filtro mi consigliate di affiancargli che non costi una cifra spropositata? |
Ho letto molto, ma una domanda mi è rimasta.
Quella sul filtraggio: come detto ho un filtro già in funzione ne 120 litri caricato a cannolicchi, spugna e lana. Come da consiglio, ne aggiungevo un'altro, magari in serie a questo così da non dover usare 2 pompe. ma la domanda è: come lo carico? uno tutto meccanico e uno tutto biologico visto che sono in serie? o li mischio lo stesso? e poi, quale filtro mi consigliate di affiancargli che non costi una cifra spropositata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl