AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Trichogaster Dorato sbiadito e "spossato" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165046)

crilù 28-03-2009 23:48

I nitrati sono scesi? io direi che 10lt. ogni due gg. è sufficiente però devi misurare i valori per vedere appunto che non si alterino.
Ciao

crilù 28-03-2009 23:48

I nitrati sono scesi? io direi che 10lt. ogni due gg. è sufficiente però devi misurare i valori per vedere appunto che non si alterino.
Ciao

Tore* 28-03-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da crilù
I nitrati sono scesi? io direi che 10lt. ogni due gg. è sufficiente però devi misurare i valori per vedere appunto che non si alterino.
Ciao

Dopo il cambio di oggi non ho ancora misurato.

Tore* 28-03-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da crilù
I nitrati sono scesi? io direi che 10lt. ogni due gg. è sufficiente però devi misurare i valori per vedere appunto che non si alterino.
Ciao

Dopo il cambio di oggi non ho ancora misurato.

Tore* 01-04-2009 13:37

Ho riportato PH e Nitrati a valori standard, ma i sintomi restano identici. Il fatto che il pesce in fase di "riposo", tenda a non tenere l'equilibrio (cioè si inclina sulla coda o sulla testa), non potrebbe essere un problema alla vescica natatoria?

Tore* 01-04-2009 13:37

Ho riportato PH e Nitrati a valori standard, ma i sintomi restano identici. Il fatto che il pesce in fase di "riposo", tenda a non tenere l'equilibrio (cioè si inclina sulla coda o sulla testa), non potrebbe essere un problema alla vescica natatoria?

Tore* 01-04-2009 13:39

Ho trovato questo:

Un movimento di nuoto anomalo o la difficoltà a mantenersi in equilibrio possono essere dovuti a:

* Una deformazione congenita alla vescica natatoria
* Un tumore o tubercolosi degli organi adiacenti alla vescica natatoria
* Una costipazione
* Alimentazione inadeguata
* Congelamento
* Gravi parassitosi
* Gravi infezioni batteriche

Tore* 01-04-2009 13:39

Ho trovato questo:

Un movimento di nuoto anomalo o la difficoltà a mantenersi in equilibrio possono essere dovuti a:

* Una deformazione congenita alla vescica natatoria
* Un tumore o tubercolosi degli organi adiacenti alla vescica natatoria
* Una costipazione
* Alimentazione inadeguata
* Congelamento
* Gravi parassitosi
* Gravi infezioni batteriche

lele40 01-04-2009 20:16

se o vediodndolare e' una verminosi acuta dellapelle.

lele40 01-04-2009 20:16

se o vediodndolare e' una verminosi acuta dellapelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07657 seconds with 13 queries