![]() |
claudiomarze, a me é successo con gli animali in vasca, perché avevo lasciato la sonda dell´osmo sulla scrivania.
E alla fine non é successo molto, anzi, praticamente nulla. Ne puó aver risentito la microfauna e i batteri, quasi sicuramente. Diciamo che con un pó di calma si sistemerá. Anche io avrei messo batteri. Quindi secondo me hai fatto la scelta giusta. Luca |
claudiomarze, a me é successo con gli animali in vasca, perché avevo lasciato la sonda dell´osmo sulla scrivania.
E alla fine non é successo molto, anzi, praticamente nulla. Ne puó aver risentito la microfauna e i batteri, quasi sicuramente. Diciamo che con un pó di calma si sistemerá. Anche io avrei messo batteri. Quindi secondo me hai fatto la scelta giusta. Luca |
sjoplin, varistore. Ma da alcune prove ho scoperto che il problema non é solo la scintilla causata dallo spegnimento della pompa a causare l´eventuale incollaggio, ma anche la corrente di spunto all´accensione.
Quindi la soluzione ideale, dal mio punto di vista, é utilizzare un relé adeguato con un varistore che lo protegga. Questo in linea di massima dovrebbe essere una soluzione sicura. Ovviamente nulla puó contro incastramenti meccanici dei sensori a causa di incrostazioni o animali. Luca |
sjoplin, varistore. Ma da alcune prove ho scoperto che il problema non é solo la scintilla causata dallo spegnimento della pompa a causare l´eventuale incollaggio, ma anche la corrente di spunto all´accensione.
Quindi la soluzione ideale, dal mio punto di vista, é utilizzare un relé adeguato con un varistore che lo protegga. Questo in linea di massima dovrebbe essere una soluzione sicura. Ovviamente nulla puó contro incastramenti meccanici dei sensori a causa di incrostazioni o animali. Luca |
ok ok... thecorsoguy, proverò a portare l'osmo a far vedere... e magari a far installare uno di questi varistore...
certo che un inconveniente del genere... cosa fate voi per prevenire cose del genere? |
ok ok... thecorsoguy, proverò a portare l'osmo a far vedere... e magari a far installare uno di questi varistore...
certo che un inconveniente del genere... cosa fate voi per prevenire cose del genere? |
Ogni sistema ha la sua soluzione:
- Chi usa semplici galleggianti di solito ne mette due in serie, uno in acqua e piú in alto. Se il primo si pianta, interviene il secondo - Tunze usa un circuito di esclusione a parte, in modo che, se il sensore ottico non interviene, ci pensa il galleggiante aggiuntivo - Quelli che faccio io usano dei timeout, gestiti da un microcontrollore Come vedi, per ogni sistema, é stata trovata una soluzione diversa. Nessuno, in ogni caso, é sicuro al 100%, ma ogniuno dei sistemi utilizzati cerca di avvicinare il prodotto alla perfezione. La prevenzione invece si basa sulla pulizia (dove necessaria) e la verifica periodica. Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi. Ciao Luca |
Ogni sistema ha la sua soluzione:
- Chi usa semplici galleggianti di solito ne mette due in serie, uno in acqua e piú in alto. Se il primo si pianta, interviene il secondo - Tunze usa un circuito di esclusione a parte, in modo che, se il sensore ottico non interviene, ci pensa il galleggiante aggiuntivo - Quelli che faccio io usano dei timeout, gestiti da un microcontrollore Come vedi, per ogni sistema, é stata trovata una soluzione diversa. Nessuno, in ogni caso, é sicuro al 100%, ma ogniuno dei sistemi utilizzati cerca di avvicinare il prodotto alla perfezione. La prevenzione invece si basa sulla pulizia (dove necessaria) e la verifica periodica. Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi. Ciao Luca |
Quote:
e mi sono fidato, dando colpa alle coralline che me lo avevano bloccato... dopo il bagno in aceto non pensavo potesse risuccedere... comunque il prodotto in questione è questo: http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=1726 |
Quote:
e mi sono fidato, dando colpa alle coralline che me lo avevano bloccato... dopo il bagno in aceto non pensavo potesse risuccedere... comunque il prodotto in questione è questo: http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=1726 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl