AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario... (e primi problemi!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164974)

*mam* 28-03-2009 09:28

prendi qll che ti dico con le pinze,sono nuova anche io in qt mondo,aspetta gli esperti.. ma in qst gg ho cercato di informarmi + non posso

domanda mia:
come mai hai i carboni nell'acquario?

x gli esperti: quelli non si usano solo quando si usano antibiotici per la cura di malattie? e non vanno tolti entro il mese altrimenti diventano nocivi?

*mam* 28-03-2009 09:28

prendi qll che ti dico con le pinze,sono nuova anche io in qt mondo,aspetta gli esperti.. ma in qst gg ho cercato di informarmi + non posso

domanda mia:
come mai hai i carboni nell'acquario?

x gli esperti: quelli non si usano solo quando si usano antibiotici per la cura di malattie? e non vanno tolti entro il mese altrimenti diventano nocivi?

Fujakka 28-03-2009 09:49

*mam*,
i caboni attivi vengono usati solo in certe condizioni..il piu' delle volte dopo trattamenti chimico/farmacologici in vasca oppure per rendere limpida l'acqua in seguito ad inserimenti di oggetti che rilasciano colore come ad esempio i legni.

Questo carbone ha una efficacia (in quei casi) che dura intorno ai 5 giorni dopodiche rilasciano di nuovo in vasca le sostanze assorbite...capisci perchè vengono è necessario tglierli entro questo limite nei trattamenti chimici.
Se il carbone non ha "assorbito" nessun veleno...non è nocivo...ma inutile. Quindi passato il periodo di utilità...diventa semplicemente un filtro meccanico (nn so se anche biologico).
Ricapitolando è inutile ma non nocivo. ;-)

Fujakka 28-03-2009 09:49

*mam*,
i caboni attivi vengono usati solo in certe condizioni..il piu' delle volte dopo trattamenti chimico/farmacologici in vasca oppure per rendere limpida l'acqua in seguito ad inserimenti di oggetti che rilasciano colore come ad esempio i legni.

Questo carbone ha una efficacia (in quei casi) che dura intorno ai 5 giorni dopodiche rilasciano di nuovo in vasca le sostanze assorbite...capisci perchè vengono è necessario tglierli entro questo limite nei trattamenti chimici.
Se il carbone non ha "assorbito" nessun veleno...non è nocivo...ma inutile. Quindi passato il periodo di utilità...diventa semplicemente un filtro meccanico (nn so se anche biologico).
Ricapitolando è inutile ma non nocivo. ;-)

GigiMNfish 28-03-2009 10:09

Non è proprio vera questa storia che il carbone inizia a rilasciare le sotanze assorbite dopo un certo tempo..se ciò accade le sostanze rilasciate sono in quantità davvero minima..
Manuale qui si cerca sempre di aiutare ma non sempre è possibile soprattutto se le informazioni fornite sono poche.
Paola86 una foto del pesce sarebbe d' aiuto.Magari le macchie fanno parte della sua naturale colorazione, questo lo dico anche perchè affermi che il pesce non mostra sintomi particolari.Però ti ripeto una foto potrebbe chiarire meglio.ciao

GigiMNfish 28-03-2009 10:09

Non è proprio vera questa storia che il carbone inizia a rilasciare le sotanze assorbite dopo un certo tempo..se ciò accade le sostanze rilasciate sono in quantità davvero minima..
Manuale qui si cerca sempre di aiutare ma non sempre è possibile soprattutto se le informazioni fornite sono poche.
Paola86 una foto del pesce sarebbe d' aiuto.Magari le macchie fanno parte della sua naturale colorazione, questo lo dico anche perchè affermi che il pesce non mostra sintomi particolari.Però ti ripeto una foto potrebbe chiarire meglio.ciao

Fujakka 28-03-2009 10:14

Quote:

ciò accade le sostanze rilasciate sono in quantità davvero minima..
ovviamente...
era per semplificare il discorso ;-)

Fujakka 28-03-2009 10:14

Quote:

ciò accade le sostanze rilasciate sono in quantità davvero minima..
ovviamente...
era per semplificare il discorso ;-)

miccoli 28-03-2009 10:35

Quote:

Magari le macchie fanno parte della sua naturale colorazione
quoto
anche i platyni bianchi che avevo anni fa avevano delle macchioline nere :-))

miccoli 28-03-2009 10:35

Quote:

Magari le macchie fanno parte della sua naturale colorazione
quoto
anche i platyni bianchi che avevo anni fa avevano delle macchioline nere :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10278 seconds with 13 queries