AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   skimmer pompa singola e doppia pompa...vari dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16489)

gnolivr79 28-09-2005 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Notturnia
Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
La panda restera' nella storia....... #18 #18 #25 :-D

certo.. ma non va bene per un marino con coralli... ;-)



Come no.... -20 e si che ho fatto la sump su misura .... azzz.... :-D

SupeRGippO 28-09-2005 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Notturnia
versione A = skimmer
versione mono pompa = soprammobile

:-))

prarafrasando il tuo avatar..

Versione A = Ohlins sbk
versione mono = forcella di serie su 50ino

#36#


mitico :-D :-D :-D

ik2vov 28-09-2005 23:53

Massimo, vieniglielo a dire tu al mio H&S monopompa che non deve funzionare perche' lo dici tu..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Che ci siano schiumatoi migliori, piu' performanti etc non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che i monopompa fanno defecare..... dai, un po' di realismo....

Tra le altre cose sto divertendomi (come qualcuno sa) con uno strumento professionale per misurare l'aspirazione d'aria dei vari schiumatoi, l'H&S monopompa a mio avviso non va male anche da questo punto.

I difetti di un monopompa a mio avviso sono conosciuti, detto questo e' il progetto che va valutato, l'H&S monopompa (io ho il 150) tra il resto ha lo scarico che non e' regolabile, la regolazione e' una specie di chiusura a mo' di rubinetto, questo a me non fa impazzire, preferisco il sistema ideato da Geppy.

In questo momento sto utilizzando un'altro schiumatoio doppia pompa, questo ha peculiarita' differenti ed a mio avviso lavora molto bene.

Ciao

doctor rossi 29-09-2005 00:17

Grazie a tutti !

Ciao Notturnia ci vediamo su gsx-r.it !

Notturnia 29-09-2005 13:57

Quote:

Originariamente inviata da doctor rossi
Grazie a tutti !

Ciao Notturnia ci vediamo su gsx-r.it !

avevo il sospetto che fossi tu :-))
se ti serve aiuto scrivimi per e-mail a notturnia@notturnia.com :-)

Gilberto.. non è che fanno.. hm.. è che.. fra i due.. i doppia pompa sono superiori.. e non alludo alla pura spirazione dell'aria.. quella dipende dalla pompa e non dal progetto.. ma per la stabilità di funzionamento in ogni condizione e per la resa effettiva nell'estrarre liquami.. che poi anche un monopompa ce la faccia ok.. ma se devo comprare da zero uno skimmer prendo un doppia pompa :-))

DECASEI 29-09-2005 14:11

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Tra le altre cose sto divertendomi (come qualcuno sa) con uno strumento professionale per misurare l'aspirazione d'aria dei vari schiumatoi, l'H&S monopompa a mio avviso non va male anche da questo punto.


Ciao

E sono sempre piu convinto della realizzazione di uno a porosa.... ;-)

teratani 29-09-2005 14:29

mmm io uso il 110 h&s monopompa...

e sono estremamente soddisfatto... per la mia vasca credo sia l'ideale...

ik2vov 29-09-2005 16:01

Quote:

Gilberto.. non è che fanno.. hm.. è che.. fra i due.. i doppia pompa sono superiori.. e non alludo alla pura spirazione dell'aria.. quella dipende dalla pompa e non dal progetto.. ma per la stabilità di funzionamento in ogni condizione e per la resa effettiva nell'estrarre liquami.. che poi anche un monopompa ce la faccia ok.. ma se devo comprare da zero uno skimmer prendo un doppia pompa
#07 #07 #07 #07 #07

Lo dico una volta su tutte, i doppia pompa NON sono necessariamente superiori, DIPENDE dal progetto, DIPENDE da svariati altri parametri, puoi trovare in commercio doppia pompa che non schiumano un tubo come singola pompa che vanno benissimo.....

A mio avviso tutto va valutato con la propria vasca....

Dici che l'immissione dell'aria dipende dalla pompa???????????? boh, per me la pompa centra molto poco, e' il venturi che fa la differenza.... l'eficenza del venturi fa si' che si immetta piu' o meno aria etc etc.... ed anche questo per me fa parte del progetto....

Ciao

blureff 29-09-2005 21:56

non solo anche la struttura della girante accopiata al venturi,ha la sua im portanza
ciao da blureff

Notturnia 30-09-2005 00:52

Gilberto.. parlo sempre di oggetti fatti bene.. certo che se il venturi fa schifo allora il discorso non regge.. ma a pari prodotto spero che montino lo stesso venturi.. e quindi la portata d'aria dipende dalla portata della pompa..
poi la girante della pompa stabilisce inevitabilmente la portata e il tipo di frammentazione delle bolle..

ma un doppia pompa è potenzialmente migliore di un singola pompa perchè ha meno limiti ed è meno influenzabile..

un singola pompa in certe particolari condizioni puo' essere a suo agio e funzionare egregiamente.. ma non puo' essere bravo con un bravo doppia pompa in tutte le situazioni di utilizzo..

per esempio non puoi decidere con molta variazione il tipo di schiumazione che ti serve perchè influenzi sia il ricircolo che il ricambio di acqua con la stessa variazione.. con un doppia pompa puoi decidere quanta acqua in un ora vuoi trattare e quanto tempo la vuoi trattare dentro alla camera di scambio..

etc..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10022 seconds with 13 queries