![]() |
Justin, troppi pesci per un nano ;-)
|
Justin, troppi pesci per un nano ;-)
|
sjoplin, lo sò...ma ora che faccio ? mi sn affezionato a loro come fossero mie creature...anzi quando ho trovato morto il gamberetto (osvaldo) ci sn rimasto troppo male :-(
cmq apparte i pesci, ho davvero bisogno di una mano sulla parte tecnica...anche perchè venderò la mia vasca grande e con il ricavato acquisterò la nuova attrezzatura...quindi nn voglio spender soldi "ad muzzum" :-) |
sjoplin, lo sò...ma ora che faccio ? mi sn affezionato a loro come fossero mie creature...anzi quando ho trovato morto il gamberetto (osvaldo) ci sn rimasto troppo male :-(
cmq apparte i pesci, ho davvero bisogno di una mano sulla parte tecnica...anche perchè venderò la mia vasca grande e con il ricavato acquisterò la nuova attrezzatura...quindi nn voglio spender soldi "ad muzzum" :-) |
Justin, il dascillus ti creerà non pochi problemi di territorialità. togli almeno quello. per la vasca fai 2 fori sulla parete posteriore, che ti portano via meno spazio di un pozzetto. scarico da 32 e mandata da 20. la sump la fai il più grande possibile e ci piazzi la parte tecnica. per la vasca è meglio se fai un cubo da 45, che qualche litro in più non guasta mai. semplicissimo, no? :-))
|
Justin, il dascillus ti creerà non pochi problemi di territorialità. togli almeno quello. per la vasca fai 2 fori sulla parete posteriore, che ti portano via meno spazio di un pozzetto. scarico da 32 e mandata da 20. la sump la fai il più grande possibile e ci piazzi la parte tecnica. per la vasca è meglio se fai un cubo da 45, che qualche litro in più non guasta mai. semplicissimo, no? :-))
|
sjoplin, era quello che pensavo di fare...
ma nn sapevo quanto dovrebbe essere il diametro dei buchi e dove farli... poi...dovrei mettere nella sump due pompe collegate ai tubi, una che porta l'acqua in sump, ed una che la risale in vasca...giusto ? ma se le pompe sono uguali...come mai cambiano i diametri dei tubi ? (sono troppo incapace...ma nn ho mai fatto sump) -28d# dopo ciò...in sump metto: schiumatoio (quale?), carbone attivo, poi ??? #24 per i pesci, lascierò solo gli ocellaris e il resto sarò costretto a regalarli...casomai poi metto un amboinensis che mi piaceva tanto e un altro pesciolino tipo: nemateleotris o pseudocrhois paccagnellae...per un tot di 3 pesci e un gambero vasca come dici tu: 45x45x40...tanto in camera ci entra lo stesso e i pesci stanno più comodi |
sjoplin, era quello che pensavo di fare...
ma nn sapevo quanto dovrebbe essere il diametro dei buchi e dove farli... poi...dovrei mettere nella sump due pompe collegate ai tubi, una che porta l'acqua in sump, ed una che la risale in vasca...giusto ? ma se le pompe sono uguali...come mai cambiano i diametri dei tubi ? (sono troppo incapace...ma nn ho mai fatto sump) -28d# dopo ciò...in sump metto: schiumatoio (quale?), carbone attivo, poi ??? #24 per i pesci, lascierò solo gli ocellaris e il resto sarò costretto a regalarli...casomai poi metto un amboinensis che mi piaceva tanto e un altro pesciolino tipo: nemateleotris o pseudocrhois paccagnellae...per un tot di 3 pesci e un gambero vasca come dici tu: 45x45x40...tanto in camera ci entra lo stesso e i pesci stanno più comodi |
riguardo alla vasca, di pompe ne serve solo una per mandare su l'acqua. il ritorno in sump lo fa lo scarico, cioè il foro più grosso che dovrà essere protetto da una griglia, per evitare che ci si infili qualche animale dentro. la distanza tra il foro di scarico e il bordo vasca determinerà (oltre alla portata della pompa di risalita) il livello dell'acqua. non star troppo giù, un paio di cm di livello, in una vasca così vanno più che bene.
per la pompa di risalita, se vuoi star tranquillo prendi una eheim 1250. male che andasse la dovrai strozzare un po' con un rubinetto d'intercettazione. lo skimmer più gettonato per le vasche piccole è l'HS90. personalmente non mi son trovato un granchè bene, e tra i due ti consiglierei un 110. nella sump metti skimmer, riscaldatore, pompa di risalita, eventuali: letto fluido se serve e reattore di calcio, sempre se serve. per i pesci ti sconsiglio di sicuro il paccagnellae che è un gran rompiballe. peggio del dascillus. il nemateoleotris se ricordo bene salta, ma non ne sono sicuro. la misura della tua vasca sarebbe giusta (o quasi.. senza voler essere troppo estremisti) per una coppia di pagliacci. un paio di gamberetti, lumaca, paguro e via dicendo ci possono stare tranquillamente. ricordati che l'ordine di allestimento è: 1) cosa vuoi allevare 2) plafoniera 3) vasca qui stiam partendo dal fondo... p.s.: cubo da 45 per me è 45x45x45 ;-) |
riguardo alla vasca, di pompe ne serve solo una per mandare su l'acqua. il ritorno in sump lo fa lo scarico, cioè il foro più grosso che dovrà essere protetto da una griglia, per evitare che ci si infili qualche animale dentro. la distanza tra il foro di scarico e il bordo vasca determinerà (oltre alla portata della pompa di risalita) il livello dell'acqua. non star troppo giù, un paio di cm di livello, in una vasca così vanno più che bene.
per la pompa di risalita, se vuoi star tranquillo prendi una eheim 1250. male che andasse la dovrai strozzare un po' con un rubinetto d'intercettazione. lo skimmer più gettonato per le vasche piccole è l'HS90. personalmente non mi son trovato un granchè bene, e tra i due ti consiglierei un 110. nella sump metti skimmer, riscaldatore, pompa di risalita, eventuali: letto fluido se serve e reattore di calcio, sempre se serve. per i pesci ti sconsiglio di sicuro il paccagnellae che è un gran rompiballe. peggio del dascillus. il nemateoleotris se ricordo bene salta, ma non ne sono sicuro. la misura della tua vasca sarebbe giusta (o quasi.. senza voler essere troppo estremisti) per una coppia di pagliacci. un paio di gamberetti, lumaca, paguro e via dicendo ci possono stare tranquillamente. ricordati che l'ordine di allestimento è: 1) cosa vuoi allevare 2) plafoniera 3) vasca qui stiam partendo dal fondo... p.s.: cubo da 45 per me è 45x45x45 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl