![]() |
Sì è onnivoro, ma, come detto da GigiMNfish, in 120 litri non ci sta. A questo aggiungici che è un pesce che vive in grandi gruppi e deduci come si deve sentire il poveretto. (Che mangi, nuoti e non stia malato non vuol dire che se la passi bene) :-(
PS: fai conto che i Botia (Chromobotia) sono sempre di cattura, quindi vuol dire che sguazzava felice in Natura prima, e che non avrà mai la possibilità di riprodursi. |
Sì è onnivoro, ma, come detto da GigiMNfish, in 120 litri non ci sta. A questo aggiungici che è un pesce che vive in grandi gruppi e deduci come si deve sentire il poveretto. (Che mangi, nuoti e non stia malato non vuol dire che se la passi bene) :-(
PS: fai conto che i Botia (Chromobotia) sono sempre di cattura, quindi vuol dire che sguazzava felice in Natura prima, e che non avrà mai la possibilità di riprodursi. |
Victor Von DOOM, anche io mi preoccupo del benessere dei pesci ed è per questo che l' ho preso in negozio. Era in una minuscola vaschetta con un suo amico senza un rifugio, nè una pianta da mangiucchiare. Allora ho preso lui ed il suo amico e li ho portati con me a casa, in un acquario non grandissimo , ma sempre migliore di quello in cui erano. E ora lo nutro e lo curo con amore.
|
Victor Von DOOM, anche io mi preoccupo del benessere dei pesci ed è per questo che l' ho preso in negozio. Era in una minuscola vaschetta con un suo amico senza un rifugio, nè una pianta da mangiucchiare. Allora ho preso lui ed il suo amico e li ho portati con me a casa, in un acquario non grandissimo , ma sempre migliore di quello in cui erano. E ora lo nutro e lo curo con amore.
|
lino subranni, ti assicuro che non dubito delle tue buone intenzioni, davvero.
Il punto è che quella vasca presto ne ospiterà di nuovi...se nessuno glieli comprasse, il negoziante, venduti quelli (dopo mesi o mai), non ne prenderebbe più. Così, invece, il commercio è stato incentivato ed il tuo botia è più solo di prima in una vasca che presto gli andrà stretta come e più di quella del negoziante. Questa non vuole essere una "predica"...sto solo cercando di spiegare che il Chromobotia è un pesce che pochissimi possono tenere e che viene strappato con pochi convenevoli dai suoi habitat, e non da un allevamento. Chiedo scusa per l'OT. |
lino subranni, ti assicuro che non dubito delle tue buone intenzioni, davvero.
Il punto è che quella vasca presto ne ospiterà di nuovi...se nessuno glieli comprasse, il negoziante, venduti quelli (dopo mesi o mai), non ne prenderebbe più. Così, invece, il commercio è stato incentivato ed il tuo botia è più solo di prima in una vasca che presto gli andrà stretta come e più di quella del negoziante. Questa non vuole essere una "predica"...sto solo cercando di spiegare che il Chromobotia è un pesce che pochissimi possono tenere e che viene strappato con pochi convenevoli dai suoi habitat, e non da un allevamento. Chiedo scusa per l'OT. |
Victor Von DOOM, è tutto ok. Grazie per il consiglio. Nè farò sicuramente tesoro
|
Victor Von DOOM, è tutto ok. Grazie per il consiglio. Nè farò sicuramente tesoro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl