![]() |
Allora, grazie mille a tutti per avermi risposto così velocemente, e soprattutto grazie dei link! :-)
Allora mi sono letto un po' di roba, altra già la ricordavo. ora passiamo alle domande specifiche: 1- 250 litri o 300? e di che marca l'acquario? io conosco un rivenditore askoll.. 2- mi piacerebbe molto allevare dei bellissimi Scalari, -04 , ma alcune leggende metropolitane dicono che Scalari e Cardinali non vanno d'accordo, esperienza di amici invece dicono il contrario. allora è vero o no? 3- per creare un acquario ideale per gli Scalari, che piante metterci? 4- Fondo: sabbia o ghiaietta? 5- Abitanti: si possono mettere quei "gamberetti" di cui non ricordo il nome? 5- Meglio i corydoras, o i plecostomus? 6- Illuminazione? 7- filtro esterno o interno? 8- arredamenti naturali: quali? 9- La metto la co2? 9- vi ho rotto le "palline" con tutte ste domande? scusate :-)) _________ in caso di Betta Splendens: quanti maschi? quante femmine? quali possibili amichetti posso inserire? sicuramente molte delle mie domande saranno trovabili grazie alla funzione CERCA, ma perchè no, non usare questa discussione come "guida" per creare un acquario perfetto per scalari o betta? |
Allora, grazie mille a tutti per avermi risposto così velocemente, e soprattutto grazie dei link! :-)
Allora mi sono letto un po' di roba, altra già la ricordavo. ora passiamo alle domande specifiche: 1- 250 litri o 300? e di che marca l'acquario? io conosco un rivenditore askoll.. 2- mi piacerebbe molto allevare dei bellissimi Scalari, -04 , ma alcune leggende metropolitane dicono che Scalari e Cardinali non vanno d'accordo, esperienza di amici invece dicono il contrario. allora è vero o no? 3- per creare un acquario ideale per gli Scalari, che piante metterci? 4- Fondo: sabbia o ghiaietta? 5- Abitanti: si possono mettere quei "gamberetti" di cui non ricordo il nome? 5- Meglio i corydoras, o i plecostomus? 6- Illuminazione? 7- filtro esterno o interno? 8- arredamenti naturali: quali? 9- La metto la co2? 9- vi ho rotto le "palline" con tutte ste domande? scusate :-)) _________ in caso di Betta Splendens: quanti maschi? quante femmine? quali possibili amichetti posso inserire? sicuramente molte delle mie domande saranno trovabili grazie alla funzione CERCA, ma perchè no, non usare questa discussione come "guida" per creare un acquario perfetto per scalari o betta? |
1)Io prenderei 300l(di solito + grande è un acquario, meglio è...)ma x la marca non ti sò consigliare(x me una vale l'altra, ma cmq penso che l'askoll vada + che bene...)
2)è vero ma dipende da molti fattori. in primis il rapporto di grandezza fra scalari e caracidi.X ovviare l'inconveniente(o almeno provarci...)basta teoricamente inserire prima i cardinali (adulti) e poi i ciclidi(giovani) in modo che gli scalari non considerino cibo vivo i loro compagni di vasca. 3)X deporre le uova hanno bisogno di piante con grosse foglie come anubias, microsorium o echinodorus.ma io aggiungerei(dipende dalla luce) anche piante a rapida per impedire la crescita delle alghe. 4)X gli scalare è lo stesso(credo #13 ) semmai problemi il ghiaino li crea ai barbigli di corydoras o altri eventuali pesci di fondo 5)Le caridine?In linea di massima si xò se la vasca non contiene abbastanza nascondigli e piante finiscono sul menù degli scalare... 5)Io i pleco li eviterei x la taglia che raggiungono da adulti.Meglio altri locaridi(ancistrus,pelkotia,farlowella,otocynclus( gruppo),rinelocaria ecc...) anche accompagnati dai corydoras(che vanno tenuti in gruppo)... 6)dipende dalla piantumazione e dal fatto che la vasca sia o meno chiusa... 7)Forse meglio l'esterno ma può andare bene anche l'altro... 8)rocce non calcaree ma sopratutto legni e qualche foglia(catappa) sul fondo e sei a cavallo... 9)dipende dal numero e dal tipo di piante...Se opti x poche piante e a crescita lenta puoi tranquillamente evitare, se invece la vuoi ben piantumata(consigliabile) e con sopratutto piante a rapida crescita sarebbe meglio istallarlo... Se invece vuoi i betta ci puoi mettere un maschio solo con un harem composto da tipo 2(o più) femmine.come compagni di vasca puoi anche tenerti i cardinali, ma andrei su barbi, danio o rasbore e sul fondo pangio,c.siamensis e magari un gruppetto di botia appartenenti alle specie + piccole(x intenderci no ai pagliaccio(macrachantha)... |
1)Io prenderei 300l(di solito + grande è un acquario, meglio è...)ma x la marca non ti sò consigliare(x me una vale l'altra, ma cmq penso che l'askoll vada + che bene...)
2)è vero ma dipende da molti fattori. in primis il rapporto di grandezza fra scalari e caracidi.X ovviare l'inconveniente(o almeno provarci...)basta teoricamente inserire prima i cardinali (adulti) e poi i ciclidi(giovani) in modo che gli scalari non considerino cibo vivo i loro compagni di vasca. 3)X deporre le uova hanno bisogno di piante con grosse foglie come anubias, microsorium o echinodorus.ma io aggiungerei(dipende dalla luce) anche piante a rapida per impedire la crescita delle alghe. 4)X gli scalare è lo stesso(credo #13 ) semmai problemi il ghiaino li crea ai barbigli di corydoras o altri eventuali pesci di fondo 5)Le caridine?In linea di massima si xò se la vasca non contiene abbastanza nascondigli e piante finiscono sul menù degli scalare... 5)Io i pleco li eviterei x la taglia che raggiungono da adulti.Meglio altri locaridi(ancistrus,pelkotia,farlowella,otocynclus( gruppo),rinelocaria ecc...) anche accompagnati dai corydoras(che vanno tenuti in gruppo)... 6)dipende dalla piantumazione e dal fatto che la vasca sia o meno chiusa... 7)Forse meglio l'esterno ma può andare bene anche l'altro... 8)rocce non calcaree ma sopratutto legni e qualche foglia(catappa) sul fondo e sei a cavallo... 9)dipende dal numero e dal tipo di piante...Se opti x poche piante e a crescita lenta puoi tranquillamente evitare, se invece la vuoi ben piantumata(consigliabile) e con sopratutto piante a rapida crescita sarebbe meglio istallarlo... Se invece vuoi i betta ci puoi mettere un maschio solo con un harem composto da tipo 2(o più) femmine.come compagni di vasca puoi anche tenerti i cardinali, ma andrei su barbi, danio o rasbore e sul fondo pangio,c.siamensis e magari un gruppetto di botia appartenenti alle specie + piccole(x intenderci no ai pagliaccio(macrachantha)... |
Grazie mille :) ora aspetterò e prenderà la vasca e vi aggiornerò!
|
Grazie mille :) ora aspetterò e prenderà la vasca e vi aggiornerò!
|
Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-) Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-) Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-)) |
Manuale, prima di tutto dovresti decidere qual'è la specie di pesci a cui non potresti mai rinunciare.
Una volta scelta quella, andiamo a vedere dove vive in natura e ricostruiamo la casa che più gli si adatta. :-) Per partire un 100x50x50 o un 120x50x50 sono dimensioni ottime che ti consentono vasta scelta. Non prenderei nulla di più grande perchè altrimenti dalla mansada te lo ritrovi in cantina, passando per il soffitto!!! ;-) Inoltre cambiare 50 litri d'acqua portandoli su e giù dalle scale non è il massimo della libidine, anche se hai la schiena giovane e forte :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl