AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che pesce è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164663)

boom68 26-03-2009 15:33

grazie a tutti coloro che hanno risposto, anche con critiche, sempre ben accettate.
quello che non avete visto in questo "pastrocchio", sono due astronotus ocellatus di circa 20 cm, e 2 botia (matracanta e bicolor) già di dimensioni raggardevoli.
p.s. l'acquario è un ferplast da 220 litri.

boom68 26-03-2009 15:33

grazie a tutti coloro che hanno risposto, anche con critiche, sempre ben accettate.
quello che non avete visto in questo "pastrocchio", sono due astronotus ocellatus di circa 20 cm, e 2 botia (matracanta e bicolor) già di dimensioni raggardevoli.
p.s. l'acquario è un ferplast da 220 litri.

Paolo Piccinelli 26-03-2009 16:44

Quote:

due astronotus ocellatus di circa 20 cm, e 2 botia (matracanta e bicolor) già di dimensioni raggardevoli.

-05 -05 -05
Nel tuo acquario convivono specie che altrove si massacrano regolarmente... temo però che la convivenza che osservi sia solo temporanea e che prima o poi inizierà la mattanza.

Pensi di modificare la popolazione (ti consiglio caldamente i farlo), oppure di lasciare tutto così (presto o tardi succederà il macello)?!? #24

Paolo Piccinelli 26-03-2009 16:44

Quote:

due astronotus ocellatus di circa 20 cm, e 2 botia (matracanta e bicolor) già di dimensioni raggardevoli.

-05 -05 -05
Nel tuo acquario convivono specie che altrove si massacrano regolarmente... temo però che la convivenza che osservi sia solo temporanea e che prima o poi inizierà la mattanza.

Pensi di modificare la popolazione (ti consiglio caldamente i farlo), oppure di lasciare tutto così (presto o tardi succederà il macello)?!? #24

gflacco 26-03-2009 17:01

L'acquario è un Cayman 80 scenic?
comunque..è un bel casino ....non c'è un pesce che va bene con l'altro!

Io, visto il litraggio punterei o sui nigro(3/4) che si forma la coppietta (togliendo TUTTO il resto) oppure terrei i cory,toglierei TUTTO il resto e metterei altri 3/4cory una coppia (o 1m e 3f dipende dalla specie)di ciclidi nani (o scalari) e magari un gruppetto di caracidi.

gflacco 26-03-2009 17:01

L'acquario è un Cayman 80 scenic?
comunque..è un bel casino ....non c'è un pesce che va bene con l'altro!

Io, visto il litraggio punterei o sui nigro(3/4) che si forma la coppietta (togliendo TUTTO il resto) oppure terrei i cory,toglierei TUTTO il resto e metterei altri 3/4cory una coppia (o 1m e 3f dipende dalla specie)di ciclidi nani (o scalari) e magari un gruppetto di caracidi.

boom68 26-03-2009 19:19

premesso
che il mio è un ferplast 110 professional e non uno scenic, filtro esterno,
2 neon T5 da 39 watt, co2 in bombola ricaricabile con diffurore professional ferplast,
premesso
che sono molto attirato dalle varietà "strane"
premesso
che nel mio acquario non c'è un "pastrocchio" ma un vero e proprio casino,
premesso
se sino ad oggi non c'è stata nessun tentativo di aggressione di alcuni verso gli altri e nessuna mattanza,
vi elenco i pesci presenti affinchè possiate darmi un serio e valido aiuto.

4 corydoras a pinne arancioni tutti a pois neri (non ricordo il nome)
1 botia matracanta
1 botia bicolor di misure ragguardevoli
1 botia strato a fasce nere
1 syrodontys
1 coppia di scalari (m+f)
1 coppia di nigrofasciatum (m+f)
1 coppia di ciclasoma meeki (m+f)
1 coppia di astronotus ocellatus di circa 20 cm (m?+f?)
1 "pesce vipera" e/o polypterus
1 murena d'acqua dolce, sottile ma lunga circa 30 cm.

la mia intenzione è di eliminare tutti tranne i meeki e i nigro che si sono accoppiati più volte ma i botia hanno divorato le uova, rimanendo con una svariata varietà di corydoras: che ne dite?

boom68 26-03-2009 19:19

premesso
che il mio è un ferplast 110 professional e non uno scenic, filtro esterno,
2 neon T5 da 39 watt, co2 in bombola ricaricabile con diffurore professional ferplast,
premesso
che sono molto attirato dalle varietà "strane"
premesso
che nel mio acquario non c'è un "pastrocchio" ma un vero e proprio casino,
premesso
se sino ad oggi non c'è stata nessun tentativo di aggressione di alcuni verso gli altri e nessuna mattanza,
vi elenco i pesci presenti affinchè possiate darmi un serio e valido aiuto.

4 corydoras a pinne arancioni tutti a pois neri (non ricordo il nome)
1 botia matracanta
1 botia bicolor di misure ragguardevoli
1 botia strato a fasce nere
1 syrodontys
1 coppia di scalari (m+f)
1 coppia di nigrofasciatum (m+f)
1 coppia di ciclasoma meeki (m+f)
1 coppia di astronotus ocellatus di circa 20 cm (m?+f?)
1 "pesce vipera" e/o polypterus
1 murena d'acqua dolce, sottile ma lunga circa 30 cm.

la mia intenzione è di eliminare tutti tranne i meeki e i nigro che si sono accoppiati più volte ma i botia hanno divorato le uova, rimanendo con una svariata varietà di corydoras: che ne dite?

Panzergas 26-03-2009 20:44

Dico la mia opinione; i cory in foto non sono quelli descritti pero'... pinne arancioni e pallini mi vengono in mente gli sterbai,anche se questi ultimi hanno i "pallini" bianchi sulla testa e neri sulle pinne, quelli in foto sono chiamati aneneus.
I tre botia essendo abbastanza aggressivi tra loro da adulti, non li vedo molto bene assieme -28d# li vedrei bene invece in vasca con dei tetrazona(anche loro molto rompiscatole).
Per il synodontys, nessun problema con gli altri pesci, specialmente con i ciclidi con i quali va abbastanza d'accordo, diciamo un pesce pacifico ch epuo' tranquillamente superare i 10 cm.
La coppia di nigrofasciatum e' molto territoriale ed aggressiva verso chiunque entri nel suo" territorio".
Per la coppia di ciclasoma ha anch'essa abitudini territoriali; convive solo con altri Ciclidi.
Gli astronotus , consiglio di cuore, REGALALI o spostali in una vasca da soli, li ho avuti e ti auguro di seguire il mio consiglio.
Poi stessa cosa per il polypterus e la murena, anche se me lo ricordo con un altro nome, ma forse mi sbaglio.
La tua intenzione e' buona, ma il cambiamento deve essere abbastanza radicale da dedicare le attenzione solo per queste 2 coppie.

Panzergas 26-03-2009 20:44

Dico la mia opinione; i cory in foto non sono quelli descritti pero'... pinne arancioni e pallini mi vengono in mente gli sterbai,anche se questi ultimi hanno i "pallini" bianchi sulla testa e neri sulle pinne, quelli in foto sono chiamati aneneus.
I tre botia essendo abbastanza aggressivi tra loro da adulti, non li vedo molto bene assieme -28d# li vedrei bene invece in vasca con dei tetrazona(anche loro molto rompiscatole).
Per il synodontys, nessun problema con gli altri pesci, specialmente con i ciclidi con i quali va abbastanza d'accordo, diciamo un pesce pacifico ch epuo' tranquillamente superare i 10 cm.
La coppia di nigrofasciatum e' molto territoriale ed aggressiva verso chiunque entri nel suo" territorio".
Per la coppia di ciclasoma ha anch'essa abitudini territoriali; convive solo con altri Ciclidi.
Gli astronotus , consiglio di cuore, REGALALI o spostali in una vasca da soli, li ho avuti e ti auguro di seguire il mio consiglio.
Poi stessa cosa per il polypterus e la murena, anche se me lo ricordo con un altro nome, ma forse mi sbaglio.
La tua intenzione e' buona, ma il cambiamento deve essere abbastanza radicale da dedicare le attenzione solo per queste 2 coppie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08786 seconds with 13 queries