AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ma è il mio negoziante che dice caxxate o?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164618)

Paolo Piccinelli 25-03-2009 17:26

Quote:

.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."
Maddechè?!? #07 #07


la prima parte è "c'è qualche problema"... la seconda parte sarà, probabilmente, "...però se cambi il filtro, io ne ho uno ottimo...", oppure "...se usi questo prodotto miracoloso fatto a Lourdes risolvi"... #13

Per me il tuo acquario è maturo, al limite fai un piccolo investimento di pochi euri e ti prendi un test dei nitriti di marca diversa (a reagente, mi raccomando) e fai il test per controllo... vedrai che stanno a zero ;-)

Paolo Piccinelli 25-03-2009 17:26

Quote:

.."c'è qualche problema, il filtro...etc...."
Maddechè?!? #07 #07


la prima parte è "c'è qualche problema"... la seconda parte sarà, probabilmente, "...però se cambi il filtro, io ne ho uno ottimo...", oppure "...se usi questo prodotto miracoloso fatto a Lourdes risolvi"... #13

Per me il tuo acquario è maturo, al limite fai un piccolo investimento di pochi euri e ti prendi un test dei nitriti di marca diversa (a reagente, mi raccomando) e fai il test per controllo... vedrai che stanno a zero ;-)

faby 25-03-2009 17:27

quoto mestesso...

no preoccuparti... il tipico negoziante che non sa molto...

gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca


ciao

faby 25-03-2009 17:27

quoto mestesso...

no preoccuparti... il tipico negoziante che non sa molto...

gli attivatori, di qualsiasi marca siano, sono semplicemente soluzioni con ceppi selezionati di batteri(sempre degli stessi generei, sioè nitrobacter e nitrosomonas) in stato di dormienza... quindi praticament euno vale l'altro la differenza è poca


ciao

|GIAK| 25-03-2009 17:49

sulla base della mia piccola esperienza, ho notato che ci sono essenzialmente due modi di maturare, uno veloce e violento, praticamente in una, due settimane (escluse quelle di stasi che precedono la crescita degli no2) gli no2 schizzano alle stelle e poi ripiombano giu, con filtro maturo in circa 3 settimane totali o poco più, oppure si ha un picco molto basso e lungo... che dura un po di più delle 3 - 4 settimane, secondo me te sei nel secondo gruppo...

naturalmente questa è l'impressione che ho avuto io considerando un po di maturazioni, sia viste con i miei occhi sia soltanto seguite qui sul forum (soprattutto), poi non so, se è una str.....anezza correggetemi pure! :-))

|GIAK| 25-03-2009 17:49

sulla base della mia piccola esperienza, ho notato che ci sono essenzialmente due modi di maturare, uno veloce e violento, praticamente in una, due settimane (escluse quelle di stasi che precedono la crescita degli no2) gli no2 schizzano alle stelle e poi ripiombano giu, con filtro maturo in circa 3 settimane totali o poco più, oppure si ha un picco molto basso e lungo... che dura un po di più delle 3 - 4 settimane, secondo me te sei nel secondo gruppo...

naturalmente questa è l'impressione che ho avuto io considerando un po di maturazioni, sia viste con i miei occhi sia soltanto seguite qui sul forum (soprattutto), poi non so, se è una str.....anezza correggetemi pure! :-))

gianfranco costa 25-03-2009 17:59

io quoto |GIAK|, ..nel senso che è sempre il solito discorso..qualche vasca matura prima e qualcuna dopo....l'ultima vasca da me allestita era matura dopo 40 gg....quindi stai tranquillo...magari prova con un altro test....come suggerito da Paolo Piccinelli

gianfranco costa 25-03-2009 17:59

io quoto |GIAK|, ..nel senso che è sempre il solito discorso..qualche vasca matura prima e qualcuna dopo....l'ultima vasca da me allestita era matura dopo 40 gg....quindi stai tranquillo...magari prova con un altro test....come suggerito da Paolo Piccinelli

livia 25-03-2009 18:05

Aggiungo la mia esperienza personale...in due delle mie vasche ho avuto una maturazione insolita nel senso che in entrambi i casi apparentemente non c'è stata (non è stata rilevabile dai test, usando quelli tetra e quelli sera)...dopo due mesi di controllo in cui i nitriti erano sempre a zero ho stabilito che era maturo ed è andato tutto bene... :-)

livia 25-03-2009 18:05

Aggiungo la mia esperienza personale...in due delle mie vasche ho avuto una maturazione insolita nel senso che in entrambi i casi apparentemente non c'è stata (non è stata rilevabile dai test, usando quelli tetra e quelli sera)...dopo due mesi di controllo in cui i nitriti erano sempre a zero ho stabilito che era maturo ed è andato tutto bene... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09405 seconds with 13 queries