![]() |
Marco Pontanari, Se hai buchi nel sarco o è un nudibranco, o una lumaca o un eunice....fai appostamenti notturni e vedrai che qualcosa ne tiri fuori ;-)
|
Marco Pontanari, Se hai buchi nel sarco o è un nudibranco, o una lumaca o un eunice....fai appostamenti notturni e vedrai che qualcosa ne tiri fuori ;-)
|
In primis grazzie mille per il supporto!
Poi, per artom: la lampada è una Aquaconnect Brenner 14000 K 400 W E40, penso il massimo in commercio, ha già un suo bulbo di protezione e, in più, ho il vetro della plafo, il Sarco è in vasca da circa 40 giorni e il primo buco è saltato fuori circa 10 giorni fa, allego anche foto del poveretto. per illo & ALGRANATI: Ieri notte ho fatto i turni di guardia accompagnati dal borbottio della moglie (riuscivo a cogliere qualche frammento di parola del tipo: ...mbecill.....guard....più.....l'acq..io ch..me...., dite che c'e l'aveva con me?). Comunque, verso le 2 l'ho visto! E' un vermozzo da circa 3mm di diametro di colore marrone molto scuro (interrotto ognitanto, mi sembra, da anelli leggermente più chiari, la lunghezza non sono riuscito a vederla in quanto, appena mi avvicinavo con la torcia, si ritirava fra le rocce, comunque sicuramente più di 30mm. E' lui? Attacca anche altri organismi o solo i sarco? Come lo prendo? (non ditemi tirando fuori le rocce, farei prima con la dinamite). Grazie ancora. |
In primis grazzie mille per il supporto!
Poi, per artom: la lampada è una Aquaconnect Brenner 14000 K 400 W E40, penso il massimo in commercio, ha già un suo bulbo di protezione e, in più, ho il vetro della plafo, il Sarco è in vasca da circa 40 giorni e il primo buco è saltato fuori circa 10 giorni fa, allego anche foto del poveretto. per illo & ALGRANATI: Ieri notte ho fatto i turni di guardia accompagnati dal borbottio della moglie (riuscivo a cogliere qualche frammento di parola del tipo: ...mbecill.....guard....più.....l'acq..io ch..me...., dite che c'e l'aveva con me?). Comunque, verso le 2 l'ho visto! E' un vermozzo da circa 3mm di diametro di colore marrone molto scuro (interrotto ognitanto, mi sembra, da anelli leggermente più chiari, la lunghezza non sono riuscito a vederla in quanto, appena mi avvicinavo con la torcia, si ritirava fra le rocce, comunque sicuramente più di 30mm. E' lui? Attacca anche altri organismi o solo i sarco? Come lo prendo? (non ditemi tirando fuori le rocce, farei prima con la dinamite). Grazie ancora. |
garda se era tra le rocce ed era tipo questo che vedi nel link non dovrebbe essere lui....http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
mi sa più che hai avuto qualche problema nell'adattamento e si è creata una lesione che potrebbe essere stata causata da vari elementi, il problema ora è riuscire a farl riprendere...ma spolipa? io aspetterei senza toccare nulla e guarda se inizia a rimarginarsi....se no fai una talea più grande che puoi e butta il resto, ma considerala come soluzione estrema.....la lampada non c'entra di sicuro.... |
garda se era tra le rocce ed era tipo questo che vedi nel link non dovrebbe essere lui....http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
mi sa più che hai avuto qualche problema nell'adattamento e si è creata una lesione che potrebbe essere stata causata da vari elementi, il problema ora è riuscire a farl riprendere...ma spolipa? io aspetterei senza toccare nulla e guarda se inizia a rimarginarsi....se no fai una talea più grande che puoi e butta il resto, ma considerala come soluzione estrema.....la lampada non c'entra di sicuro.... |
artom, ... se il verme è nelle rocce.. puoi taleare fin che vuoi... dalla foto il buco mi sembra proprio "da verme" ... Marco Pontanari, ... a volte si fanno la tana proprio sotto il sarco... riesci ad alzarlo..x vedere ??.. x catturarlo io farei così ...
prendi il sarco.. tagli via 1 piccolo pezzetto (tanto ricresce senza problemi).. lo metti in una nassa al posto del "sarco madre" e x 1 paio di notti ti apposti... nel frattempo il grande lo sposti in una piccola vaschetta o bacinella separata... vedrai che riesci... |
artom, ... se il verme è nelle rocce.. puoi taleare fin che vuoi... dalla foto il buco mi sembra proprio "da verme" ... Marco Pontanari, ... a volte si fanno la tana proprio sotto il sarco... riesci ad alzarlo..x vedere ??.. x catturarlo io farei così ...
prendi il sarco.. tagli via 1 piccolo pezzetto (tanto ricresce senza problemi).. lo metti in una nassa al posto del "sarco madre" e x 1 paio di notti ti apposti... nel frattempo il grande lo sposti in una piccola vaschetta o bacinella separata... vedrai che riesci... |
bè però se è dentro il tronco del sarco,che non è improbabile, lui talea e butta il resto dell'animale con la basetta elimina anche l'ospite sgradito...ma io aspetterei e agirei solo se vedessi peggioramenti...però l'idea di illo non è male, tentar non nuoce.......
|
bè però se è dentro il tronco del sarco,che non è improbabile, lui talea e butta il resto dell'animale con la basetta elimina anche l'ospite sgradito...ma io aspetterei e agirei solo se vedessi peggioramenti...però l'idea di illo non è male, tentar non nuoce.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl