![]() |
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......
|
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......
|
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati
|
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati
|
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....
|
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....
|
ti ringrazio da morire provvederò domani mi procuro qualcosa per attirarlo all'esterno!!
|
ti ringrazio da morire provvederò domani mi procuro qualcosa per attirarlo all'esterno!!
|
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d# |
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl