![]() |
Per i pesci tropicali in genere le temperature inferiori ai 23 - 24 gradi sono un azzardo.
In quel volume puoi mettere delle boraras brigittae, ma se è la vasca sulla mensola in bagno temo che il problema saranno più le temperature alte che quelle basse. |
Per i pesci tropicali in genere le temperature inferiori ai 23 - 24 gradi sono un azzardo.
In quel volume puoi mettere delle boraras brigittae, ma se è la vasca sulla mensola in bagno temo che il problema saranno più le temperature alte che quelle basse. |
A roma in estate superi allegramente i 30, il problema è più quello che altro...per l'inverno (dico una cavolata? #13 ) puoi mettere una di quelle piastre che alzano di un paio di gradi...
|
A roma in estate superi allegramente i 30, il problema è più quello che altro...per l'inverno (dico una cavolata? #13 ) puoi mettere una di quelle piastre che alzano di un paio di gradi...
|
Tralasciando il problema di che pesci metterci, il riscaldatore serve perchè anche una giornata a temperature basse può far ammalare i pesci..poi 33 litri si raffreddano in fretta..scusa ma perchè non lo vorresti mettere?
|
Tralasciando il problema di che pesci metterci, il riscaldatore serve perchè anche una giornata a temperature basse può far ammalare i pesci..poi 33 litri si raffreddano in fretta..scusa ma perchè non lo vorresti mettere?
|
leonsai, concordo sul fatto che la vasca è troppo piccola per questi pesci, non tutti i pesci piccoli possono stare in vasche piccole... bisogna anche considerare le esigenze caratteriali e comportamentali ;-)
|
leonsai, concordo sul fatto che la vasca è troppo piccola per questi pesci, non tutti i pesci piccoli possono stare in vasche piccole... bisogna anche considerare le esigenze caratteriali e comportamentali ;-)
|
ok tralasciamo i pesci tanto devo ancora valutare...
Quote:
Adesso ho visto che esiste il PROTHERM HYDOR 50W che è piu piccolo...ma non so l'impatto estetico mi pare pesante...e soprattutto non riesco a capire se la temperatura è regolabile come quello dell'askoll, o se invece è la solita della hydor (con i + ed i - ... inguardabile). Senno pensavo pure a quello esterno (eth) ma non credo sia adattabile ai tubicini del filtro eden 501, e non credo esista di wattaggi bassi... (oltre che costa tanto). Per le temperature estive o alte invece: 1) in casa ho i condizionatori... 2) sto studiando un sistema con ventola alimentatore e termostato ma ancora non ne sono venuto a capo (per chi volesse è qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...2465&start=105). |
ok tralasciamo i pesci tanto devo ancora valutare...
Quote:
Adesso ho visto che esiste il PROTHERM HYDOR 50W che è piu piccolo...ma non so l'impatto estetico mi pare pesante...e soprattutto non riesco a capire se la temperatura è regolabile come quello dell'askoll, o se invece è la solita della hydor (con i + ed i - ... inguardabile). Senno pensavo pure a quello esterno (eth) ma non credo sia adattabile ai tubicini del filtro eden 501, e non credo esista di wattaggi bassi... (oltre che costa tanto). Per le temperature estive o alte invece: 1) in casa ho i condizionatori... 2) sto studiando un sistema con ventola alimentatore e termostato ma ancora non ne sono venuto a capo (per chi volesse è qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...2465&start=105). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl