![]() |
C'è da dire che un carassio normale sopporta basse/alte temperature e valori non proprio ottimali più facilmente, i guppy no. I carassi con le piante ci fanno a botte i guppy stanno bene in acquari piantumati a dovere, insomma un'altro habitat.
Il guppy è detto inoltre pesce milione perchè sforna peggio di un panettiere e non è carino vedere sparire tutti questi cucciolini ..... io propenderei per una vasca monotematica. |
C'è da dire che un carassio normale sopporta basse/alte temperature e valori non proprio ottimali più facilmente, i guppy no. I carassi con le piante ci fanno a botte i guppy stanno bene in acquari piantumati a dovere, insomma un'altro habitat.
Il guppy è detto inoltre pesce milione perchè sforna peggio di un panettiere e non è carino vedere sparire tutti questi cucciolini ..... io propenderei per una vasca monotematica. |
menmartin
ti dirò che ho già avuto in altri acquari sia le anubias nana, che le microsorium sia interrate che legate a tronchi, e devo dire che piantandole in terra lasciando attentamente il rizoma fuori, non marcisce nulla e crescono che è una meraviglia, almeno a casa mia ;-) . Il ghiaietto hai ragione tu, inizialmente avevo della ghiaia più scura sopra lo strato fertilizzato, ma tra spostamento piante, sifonature ecc... si è mischiato tutto e sembra sia solo chiaro, in realtà ci sono anche le parti grigio scuro. Però tanto il mio acquario si vede su tre lati, quindi i pescetti si vedono sempre perchè l'acquario è proprio in mezzo al soggiorno, che crea una specie di corridoio. Ho piantato ai lati dell'acquario per lasciare molto spazio alle "corse" dei pescetti. mmm ok, ho capito riguardo ai Guppy e Carassi. |
menmartin
ti dirò che ho già avuto in altri acquari sia le anubias nana, che le microsorium sia interrate che legate a tronchi, e devo dire che piantandole in terra lasciando attentamente il rizoma fuori, non marcisce nulla e crescono che è una meraviglia, almeno a casa mia ;-) . Il ghiaietto hai ragione tu, inizialmente avevo della ghiaia più scura sopra lo strato fertilizzato, ma tra spostamento piante, sifonature ecc... si è mischiato tutto e sembra sia solo chiaro, in realtà ci sono anche le parti grigio scuro. Però tanto il mio acquario si vede su tre lati, quindi i pescetti si vedono sempre perchè l'acquario è proprio in mezzo al soggiorno, che crea una specie di corridoio. Ho piantato ai lati dell'acquario per lasciare molto spazio alle "corse" dei pescetti. mmm ok, ho capito riguardo ai Guppy e Carassi. |
per le microsorium avete ragione entrambi,infatti si ancorano a rocce e legni proprio per non interrare il rizoma,ma se lo lasci fuori dalla ghiaia va bene lo stesso ;-)
|
per le microsorium avete ragione entrambi,infatti si ancorano a rocce e legni proprio per non interrare il rizoma,ma se lo lasci fuori dalla ghiaia va bene lo stesso ;-)
|
Ciao Higgins ok, anche il mio fa da divisore tra il soggiorno e la cucina. Metterò al più presto anche le foto, anche io ho il ghiaietto nero con una striscia bianca centrale lastricata di pietre grigie.
Ciao |
Ciao Higgins ok, anche il mio fa da divisore tra il soggiorno e la cucina. Metterò al più presto anche le foto, anche io ho il ghiaietto nero con una striscia bianca centrale lastricata di pietre grigie.
Ciao |
comunque per il colore del ghiaietto non c'è una regola. va a gusti..
no alla convivenza, comunque. caratteri troppo diversi ed incompatibili. |
comunque per il colore del ghiaietto non c'è una regola. va a gusti..
no alla convivenza, comunque. caratteri troppo diversi ed incompatibili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl