AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Inserimento killifish? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164295)

Marco Vaccari 26-03-2009 08:51

....i killi sono pesci che meritano un allevamento separato in quanto il loro meccanismo di riproduzione è diverso da quello degli altri pesci... hanno bisogno di un'alimentazione completa (surgelato) e abbondante e soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
i cacatuoides quando sono in vena di territorialità possono diventare abbastanza aggressivi, troppo per le delicate pinne di aphyosemion e affini....

..se vuoi allevare (e riprodurre) killifish nel tuo acquario con gli apistogramma, ti consiglio pesci robusti, di buona dimensione e di superficie, come epiplatys (dageti, fasciolatus o altri) oppure aplocheilus panchax (in commercio si trovano i lineatus, ma diventano 11 cm e addio petitella) oppure il genere pachypanchax (playfairii) ottimi incassatori...

...ti consiglio comunque una vasca monospecifica per questo genere che ti può offrire tante soddisfazioni, se non di più di altri pesci d'acquario #36#

ciao ciao!
Marco

Marco Vaccari 26-03-2009 08:51

....i killi sono pesci che meritano un allevamento separato in quanto il loro meccanismo di riproduzione è diverso da quello degli altri pesci... hanno bisogno di un'alimentazione completa (surgelato) e abbondante e soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
i cacatuoides quando sono in vena di territorialità possono diventare abbastanza aggressivi, troppo per le delicate pinne di aphyosemion e affini....

..se vuoi allevare (e riprodurre) killifish nel tuo acquario con gli apistogramma, ti consiglio pesci robusti, di buona dimensione e di superficie, come epiplatys (dageti, fasciolatus o altri) oppure aplocheilus panchax (in commercio si trovano i lineatus, ma diventano 11 cm e addio petitella) oppure il genere pachypanchax (playfairii) ottimi incassatori...

...ti consiglio comunque una vasca monospecifica per questo genere che ti può offrire tante soddisfazioni, se non di più di altri pesci d'acquario #36#

ciao ciao!
Marco

maryer86 26-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
.... soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...

in che senso?
sono più lenti a mangiare? tipo i betta che hanno bisogno di puntare proprio ma proprio per bene la "preda" prima di acchiapparla?

maryer86 26-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
.... soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...

in che senso?
sono più lenti a mangiare? tipo i betta che hanno bisogno di puntare proprio ma proprio per bene la "preda" prima di acchiapparla?

liulai 26-03-2009 14:28

Grazie mille Marco per la dettagliata spiegazione!
Io ero più orientata verso i notobranchius, ma non sò che temperamento abbiano. che dici?
Intanto mi informo per una piccolo acquarietto di 30lt :-)

liulai 26-03-2009 14:28

Grazie mille Marco per la dettagliata spiegazione!
Io ero più orientata verso i notobranchius, ma non sò che temperamento abbiano. che dici?
Intanto mi informo per una piccolo acquarietto di 30lt :-)

Marco Vaccari 26-03-2009 15:17

oh!.... i nothobranchius è un mondo a parte!!!!!!!

...ma BELLISSIMO!!!!! ti consiglio TANTISSIMO di iniziare con i killi annuali!!!! #22
da allevare e riprodurre rigorosamente nella vasca da 30 litri!!....
se sei pratico di naupli d'artemia e se hai già riprodotto pesci tropicali, ti consiglierei di partire dalle uova e farli accrescere nella vasca da 30 litri futura (l'hai già comprata vero? ;-) )

per il comportamento?... beh... hai presente avere un gruppo di "farfalle svolazzanti" dai colori splendidi in vasca? che si esibiscono in parate di minaccia e riproduttive continue?

..uno spettacolo che ti toglie letteralmente il fiato (acquariofilamente parlando)...
..vero Lion? #36#

Marco Vaccari 26-03-2009 15:17

oh!.... i nothobranchius è un mondo a parte!!!!!!!

...ma BELLISSIMO!!!!! ti consiglio TANTISSIMO di iniziare con i killi annuali!!!! #22
da allevare e riprodurre rigorosamente nella vasca da 30 litri!!....
se sei pratico di naupli d'artemia e se hai già riprodotto pesci tropicali, ti consiglierei di partire dalle uova e farli accrescere nella vasca da 30 litri futura (l'hai già comprata vero? ;-) )

per il comportamento?... beh... hai presente avere un gruppo di "farfalle svolazzanti" dai colori splendidi in vasca? che si esibiscono in parate di minaccia e riproduttive continue?

..uno spettacolo che ti toglie letteralmente il fiato (acquariofilamente parlando)...
..vero Lion? #36#

Misha 26-03-2009 17:14

beh marco hai proprio ragione
sono pesci molto interattivi tra loro e con comportamenti molto vari
ho l'acquario dietro il tavolo da pranzo e mi rapiscono letteralmente tanto che parlo con mia moglie senza guardarla negli occhi...... #07

Misha 26-03-2009 17:14

beh marco hai proprio ragione
sono pesci molto interattivi tra loro e con comportamenti molto vari
ho l'acquario dietro il tavolo da pranzo e mi rapiscono letteralmente tanto che parlo con mia moglie senza guardarla negli occhi...... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09044 seconds with 13 queries