AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pratiko o Tetratek? Quale mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164182)

Sago1985 23-03-2009 12:12

Quelli di adesso hanno quasi tutti la pompetta per l'avviamento,non devi più succhiare..
Per 170l netti secondo me va bene il 300 (mi sembra che si possa regolare con una valvola se all'inizio la portata ti sembra eccessiva,ma tenderà a diminuire leggermente con il tempo.. gli eheim di sicuro ce l'hanno..)
Purtroppo non ho mai avuto il 2213 e non so dove sia il rotore (anche se penso che sia sul coperchio come negli altri eheim)

Sago1985 23-03-2009 12:12

Quelli di adesso hanno quasi tutti la pompetta per l'avviamento,non devi più succhiare..
Per 170l netti secondo me va bene il 300 (mi sembra che si possa regolare con una valvola se all'inizio la portata ti sembra eccessiva,ma tenderà a diminuire leggermente con il tempo.. gli eheim di sicuro ce l'hanno..)
Purtroppo non ho mai avuto il 2213 e non so dove sia il rotore (anche se penso che sia sul coperchio come negli altri eheim)

Nitro 76 23-03-2009 13:36

Vai sul Pratiko 300 ;-)
Con il 200, andrebbe bene all' inizio, poi quando inizia a sporcarsi, cala di portata e nel tuo caso, non sarebbe sufficente. C'e' sul forum un superutente, che ha una vasca da 175l netti ed usa un Pratiko 400 e non ha problemi. :-)
Io, sul mio 60l lordi, oggi vado a montare un Pratiko 200 opportunamente "strozzato" con la lana di peltron.

Nitro 76 23-03-2009 13:36

Vai sul Pratiko 300 ;-)
Con il 200, andrebbe bene all' inizio, poi quando inizia a sporcarsi, cala di portata e nel tuo caso, non sarebbe sufficente. C'e' sul forum un superutente, che ha una vasca da 175l netti ed usa un Pratiko 400 e non ha problemi. :-)
Io, sul mio 60l lordi, oggi vado a montare un Pratiko 200 opportunamente "strozzato" con la lana di peltron.

Paolo Piccinelli 23-03-2009 16:40

Quote:

C'e' sul forum un superutente, che ha una vasca da 175l netti ed usa un Pratiko 400 e non ha problemi.
...si, ma è un turboutente!!! (in pratica un pazzo furioso).

A me piace di più il tetratec ex 700, la disposizione del pratiko non mi è mai piaciuta poichè il filtraggio fine sta a monte del biologic invece che come ultimo stadio. :-))

Paolo Piccinelli 23-03-2009 16:40

Quote:

C'e' sul forum un superutente, che ha una vasca da 175l netti ed usa un Pratiko 400 e non ha problemi.
...si, ma è un turboutente!!! (in pratica un pazzo furioso).

A me piace di più il tetratec ex 700, la disposizione del pratiko non mi è mai piaciuta poichè il filtraggio fine sta a monte del biologic invece che come ultimo stadio. :-))

|GIAK| 23-03-2009 17:27

Nitro 76, ma quello è pazzo... lascialo perdere :-D :-D e cmq non si possono paragonare le cose cosi a priori, allora nel marino usano pompe di movimento impressionanti, le mettiamo pure noi? ogni acquario ha differenti esigenze in base all'allestimento, anche di movimento d'acqua...

certo che con i carassi, c'è da sovradimensionare un po ;-)

|GIAK| 23-03-2009 17:27

Nitro 76, ma quello è pazzo... lascialo perdere :-D :-D e cmq non si possono paragonare le cose cosi a priori, allora nel marino usano pompe di movimento impressionanti, le mettiamo pure noi? ogni acquario ha differenti esigenze in base all'allestimento, anche di movimento d'acqua...

certo che con i carassi, c'è da sovradimensionare un po ;-)

Stefano s 23-03-2009 19:22

PRESENTE !!! (il pazzo furioso)

pratiko 400 ..
nella mia vasca 175l netti va ottimamente .. e' quel sovraddimenzionato giusto a mio parere sia come biologico che come meccanico !!!

e il flusso dell'acqua (che non e' eccessivo ... e io sinceramente nel mio plantacquario ne vorrei anche piu') esclude l'uso di eventuali pompe di movimento ... ;-) ;-)

Stefano s 23-03-2009 19:22

PRESENTE !!! (il pazzo furioso)

pratiko 400 ..
nella mia vasca 175l netti va ottimamente .. e' quel sovraddimenzionato giusto a mio parere sia come biologico che come meccanico !!!

e il flusso dell'acqua (che non e' eccessivo ... e io sinceramente nel mio plantacquario ne vorrei anche piu') esclude l'uso di eventuali pompe di movimento ... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07743 seconds with 13 queries