AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Physidae ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164074)

Giudima 21-03-2009 23:40

Jekoz, non stiamo qui a sottilizzare, se metti tanto cibo per i pesci non è che le lumache non lo mangiano perchè sanno che non è per loro, quindi
Quote:

vale la regola di alimentare "il giusto" i pesci...
Questo intendo! ;-)

Giudima 21-03-2009 23:40

Jekoz, non stiamo qui a sottilizzare, se metti tanto cibo per i pesci non è che le lumache non lo mangiano perchè sanno che non è per loro, quindi
Quote:

vale la regola di alimentare "il giusto" i pesci...
Questo intendo! ;-)

Jekoz 22-03-2009 01:46

Giudima, ok.....allora avevo capito bene e direi che mi sto comportando altrettanto bene....tanto do e tanto viene mangiato.....sono alle prime armi ma sto prestando molta cura a questo aspetto.
Grazie per il suggerimento....vedremo come evolverà il tutto ;-)

Jekoz 22-03-2009 01:46

Giudima, ok.....allora avevo capito bene e direi che mi sto comportando altrettanto bene....tanto do e tanto viene mangiato.....sono alle prime armi ma sto prestando molta cura a questo aspetto.
Grazie per il suggerimento....vedremo come evolverà il tutto ;-)

balabam 22-03-2009 03:28

E' una bellissima foto! Non sembra nemmeno un ambiente acquatico ma una specie di deserto...

balabam 22-03-2009 03:28

E' una bellissima foto! Non sembra nemmeno un ambiente acquatico ma una specie di deserto...

Jekoz 27-03-2009 19:48

La situazione evolve...
Visivamente sono solo piccolissimi sacchettini contenenti microscopici puntini....ma....andando a vedere meglio -05

http://www.jekoz.net/Acquaportal/Uova-Physidae.jpg

.....mi sa che mi stanno invadendo...e dire che all'inizio era solo UNA microscopica piccolina.....ho trovato vicino ad un cespuglietto di Micranthemum alcune di queste sacche. . #13 #13
Da come sono già formate (si distinguono pure gli occhi -05 ) ho paura che i futuri "reggimenti" stiano per partire.....che mi consigliate? Lascio che la natura faccia il suo corso o intervengo in maniera "abortiva"? -20

Ciao a tutti

Jekoz 27-03-2009 19:48

La situazione evolve...
Visivamente sono solo piccolissimi sacchettini contenenti microscopici puntini....ma....andando a vedere meglio -05

http://www.jekoz.net/Acquaportal/Uova-Physidae.jpg

.....mi sa che mi stanno invadendo...e dire che all'inizio era solo UNA microscopica piccolina.....ho trovato vicino ad un cespuglietto di Micranthemum alcune di queste sacche. . #13 #13
Da come sono già formate (si distinguono pure gli occhi -05 ) ho paura che i futuri "reggimenti" stiano per partire.....che mi consigliate? Lascio che la natura faccia il suo corso o intervengo in maniera "abortiva"? -20

Ciao a tutti

livia 28-03-2009 01:11

Guarda, io sono una delle "fortunate" persone che hanno assistito ad una mostruosa infestazione di physa e avevo queste uova ovunque a milioni..i vetri erano praticamente tappezzati...se queste uova le trovi sporadicamente non ti devi preoccupare, la loro presenza è più che normale...se vuoi andare sul sicuro puoi togliere le uova quando le vedi, tanto non riuscirai mai ad eliminarle tutte e continuerai a vederle in giro per la vasca... ;-)

Una piccola domanda OT...anzi, due...ma queste foto sono ingrandite? E se non sono ingrandite da che distanza le fai? Perché io con un 100 macro della canon e la 10D mi danno l'anima ma non riesco a fare ingrandimenti così e i 6 megapixel mi limitano parecchio...
(scusate l'OT...)

livia 28-03-2009 01:11

Guarda, io sono una delle "fortunate" persone che hanno assistito ad una mostruosa infestazione di physa e avevo queste uova ovunque a milioni..i vetri erano praticamente tappezzati...se queste uova le trovi sporadicamente non ti devi preoccupare, la loro presenza è più che normale...se vuoi andare sul sicuro puoi togliere le uova quando le vedi, tanto non riuscirai mai ad eliminarle tutte e continuerai a vederle in giro per la vasca... ;-)

Una piccola domanda OT...anzi, due...ma queste foto sono ingrandite? E se non sono ingrandite da che distanza le fai? Perché io con un 100 macro della canon e la 10D mi danno l'anima ma non riesco a fare ingrandimenti così e i 6 megapixel mi limitano parecchio...
(scusate l'OT...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11692 seconds with 13 queries