![]() |
Non saprei quali gamberi consigliarti... ma fai attenzione!
Molti di quelli presenti nel link postato da Kwisatz sono dei macrobrachium, riconoscibili per le prime zampe, le chele, molto più lunghe delle altre... attenzione, queste specie sono generalmente MOLTO territoriali, se inserite diversi esemplari servono vasche abbastanza grandi, per un gruppo di 5 o 6 almeno 50 litri, non meno, per gamberi che raggiungono circa i 6 Cm.... altrimenti alla prima muta rischiano l'aggressione dagli altri! Oltre a questa loro aggressività intraspecie occorre considerare anche che spesso attaccano piccoli pesci, come i poecelidi e che si cibano di avannotti e lumache! Insomma..... attenzione ad inserire "gamberi".... non tutte le specie sono pacifiche come le caridine o le neocaridine! |
Non saprei quali gamberi consigliarti... ma fai attenzione!
Molti di quelli presenti nel link postato da Kwisatz sono dei macrobrachium, riconoscibili per le prime zampe, le chele, molto più lunghe delle altre... attenzione, queste specie sono generalmente MOLTO territoriali, se inserite diversi esemplari servono vasche abbastanza grandi, per un gruppo di 5 o 6 almeno 50 litri, non meno, per gamberi che raggiungono circa i 6 Cm.... altrimenti alla prima muta rischiano l'aggressione dagli altri! Oltre a questa loro aggressività intraspecie occorre considerare anche che spesso attaccano piccoli pesci, come i poecelidi e che si cibano di avannotti e lumache! Insomma..... attenzione ad inserire "gamberi".... non tutte le specie sono pacifiche come le caridine o le neocaridine! |
beh si naturalmente, quella è solo per farsi un'idea, è logico che poi devi ponderare bene quello che inserisci ;-) ;-) e informarti ;-)
|
beh si naturalmente, quella è solo per farsi un'idea, è logico che poi devi ponderare bene quello che inserisci ;-) ;-) e informarti ;-)
|
Comunque... esistono diverse specie di gamberi provenienti dal Centro/Sud America.... magari sapendo quali coinquilini vorresti inserire potremmo aiutarti in qualche modo ad orientarti verso una o l'altra specie....
Ad esempio ci sarebbero gli Atya Margaritacea... semplicemente BELLISSIMI! Ma sono timidi e necessitano di compagni di vasca non turbolenti od invadenti... che li lascino in pace insomma... Oppure potresti orientarti verso una delle tante specie di Camberellus... ma, in questo caso, occhio ai compagni... nel senso che, anche se piccoli (alcune specie superano raramente i 5 Cm, come nel caso dei Camberellus Patzcuarensis Orange.... pure loro... BELLISSIMI) spesso predano avannotti o piccoli pesci ed invertebrati quali le caridine ... e se messi in numero eccessivo si uccidono tra loro per territorialità... insomma.... non sono facilissimi da controllare.... però son davvero belli! Quanti litri è la vasca? Che pesci intendi inserire? Magari con maggiori info sapremo aiutarti! ;-) |
Comunque... esistono diverse specie di gamberi provenienti dal Centro/Sud America.... magari sapendo quali coinquilini vorresti inserire potremmo aiutarti in qualche modo ad orientarti verso una o l'altra specie....
Ad esempio ci sarebbero gli Atya Margaritacea... semplicemente BELLISSIMI! Ma sono timidi e necessitano di compagni di vasca non turbolenti od invadenti... che li lascino in pace insomma... Oppure potresti orientarti verso una delle tante specie di Camberellus... ma, in questo caso, occhio ai compagni... nel senso che, anche se piccoli (alcune specie superano raramente i 5 Cm, come nel caso dei Camberellus Patzcuarensis Orange.... pure loro... BELLISSIMI) spesso predano avannotti o piccoli pesci ed invertebrati quali le caridine ... e se messi in numero eccessivo si uccidono tra loro per territorialità... insomma.... non sono facilissimi da controllare.... però son davvero belli! Quanti litri è la vasca? Che pesci intendi inserire? Magari con maggiori info sapremo aiutarti! ;-) |
scusate l'assenza...
allora presto mettero in una vasca da 60 litri netti...(63*33*40h) l'attuale popolazione del 100 litri ossia: coppia apistogramma piauiensis(sto tentando la riproduzione) 8 otocinclus 1 pesce banjo(è sempre insabbiato) 5 cory juli... un totale di 16 pesci. La coppia di apistogramma è molto tranquilla...la femmina si limita a scacciare i cory quando si avvicinano alla sua tana senza nemmeno troppa veemenza... Qualche gambero tranquillo sarebbe l'ideale. Se mi date l'ok parto alla ricerca degli Atya Margaritacea(quanti ne posso mettere?) L'arredamento sara costituito da 4-5 piante legni e rocce. quindi consigliatemi pure qualche specie (sempre se la posso inserire) |
scusate l'assenza...
allora presto mettero in una vasca da 60 litri netti...(63*33*40h) l'attuale popolazione del 100 litri ossia: coppia apistogramma piauiensis(sto tentando la riproduzione) 8 otocinclus 1 pesce banjo(è sempre insabbiato) 5 cory juli... un totale di 16 pesci. La coppia di apistogramma è molto tranquilla...la femmina si limita a scacciare i cory quando si avvicinano alla sua tana senza nemmeno troppa veemenza... Qualche gambero tranquillo sarebbe l'ideale. Se mi date l'ok parto alla ricerca degli Atya Margaritacea(quanti ne posso mettere?) L'arredamento sara costituito da 4-5 piante legni e rocce. quindi consigliatemi pure qualche specie (sempre se la posso inserire) |
upss
|
upss
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl