AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus con pinne chiuse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163831)

kps882 20-03-2009 00:51

prima di tutto grazie per la tempestivita con cui avete risposto.
allora inizio con il pstare la foto

http://img9.imageshack.us/img9/4631/dsc03551k.jpg

questo è il pesce che mi pare non sia in ottimo stato, anche se da oggi mi sembra stia un po meglio.
allora la vasca è un RIO300 filtrata con il suo filtro originale piu uno esterno bello grande.
la temperatura è a 29° e i valori sono i seguenti:
PH 7.5
GH 12.0
KH 7.0
PO4 0.0
NH3 0.0
NO2 1.6
NO3 12.5
O2 5.0
premetto che so gia che nitriti e nitrati sono MOLTO alti,ma non so che dire. fino a sabato scorso, pria dell'arrivo dei Discus, erano entrambi a zero. poi vorrei precisare che i Discus in questione sono degli Stendker quini l'acqua cosi dura è stata cercata a posta anche se a sentire l'importatore,sarebbe ancora appena appena tenera.
la vasca è in fnzione da poco piu di un mese e gia ci abitavano, prima dei Discus 2 coridoras 5 otocinclus (che appena inseriti in vasca anno dato alla luce i suoi piccoi e quindi 5 sono tenuti nella sala parto) 20 "circa" tra cardinali e pepitelle e 6 botia pagiaccio.
i cambi "purtroppo" ne sono stati fatti moti,ma avendo l'acqua di rubinetto molto tenera (cosa da non credere gh 3 kh 2) o dovuto cambiarla spesso per raggiungere i valri di ora, sia con acqua dura sia aggiungedo sali alla mia di rubinetto.
a questo punto a voi le "critiche" spero poche) e i consigli.
a dimenticavo fino a sabato scorso, prima dell'introduzione dei Discus le piante erano fertilizzate con CO2, ora è stata chiusa dopo il consiglio del negoziante che secondo lui puo essere stata proprio quella a "irritare" il pesce.

ciaociao

kps882 20-03-2009 00:51

prima di tutto grazie per la tempestivita con cui avete risposto.
allora inizio con il pstare la foto

http://img9.imageshack.us/img9/4631/dsc03551k.jpg

questo è il pesce che mi pare non sia in ottimo stato, anche se da oggi mi sembra stia un po meglio.
allora la vasca è un RIO300 filtrata con il suo filtro originale piu uno esterno bello grande.
la temperatura è a 29° e i valori sono i seguenti:
PH 7.5
GH 12.0
KH 7.0
PO4 0.0
NH3 0.0
NO2 1.6
NO3 12.5
O2 5.0
premetto che so gia che nitriti e nitrati sono MOLTO alti,ma non so che dire. fino a sabato scorso, pria dell'arrivo dei Discus, erano entrambi a zero. poi vorrei precisare che i Discus in questione sono degli Stendker quini l'acqua cosi dura è stata cercata a posta anche se a sentire l'importatore,sarebbe ancora appena appena tenera.
la vasca è in fnzione da poco piu di un mese e gia ci abitavano, prima dei Discus 2 coridoras 5 otocinclus (che appena inseriti in vasca anno dato alla luce i suoi piccoi e quindi 5 sono tenuti nella sala parto) 20 "circa" tra cardinali e pepitelle e 6 botia pagiaccio.
i cambi "purtroppo" ne sono stati fatti moti,ma avendo l'acqua di rubinetto molto tenera (cosa da non credere gh 3 kh 2) o dovuto cambiarla spesso per raggiungere i valri di ora, sia con acqua dura sia aggiungedo sali alla mia di rubinetto.
a questo punto a voi le "critiche" spero poche) e i consigli.
a dimenticavo fino a sabato scorso, prima dell'introduzione dei Discus le piante erano fertilizzate con CO2, ora è stata chiusa dopo il consiglio del negoziante che secondo lui puo essere stata proprio quella a "irritare" il pesce.

ciaociao

michele 20-03-2009 09:28

Perché complicarsi la vita... se solo io avessi quei valori dalla rete #07 è proprio vero che "chi ha il pane non ha i denti per mangiarlo" :-D, quanta acqua cambi ogni settimana? come alimenti i pesci? Che filtro hai come esterno? Per prima cosa porterei comunque il pH a valori sotto il 7 e proverei a inserire dopo un cambio sostanzioso dei batteri per aiutare il filtro che evidentemente forse non è ancora ben partito. I primi pesci dopo quanto tempo li hai messi? La vasca ha 1 mese ma dici che già prima dei discus avevi degli ospiti in acquario.
p.s. otocinclus... scusa ma come hanno fatto appena inseriti a dare alla luce i piccoli???? -05

michele 20-03-2009 09:28

Perché complicarsi la vita... se solo io avessi quei valori dalla rete #07 è proprio vero che "chi ha il pane non ha i denti per mangiarlo" :-D, quanta acqua cambi ogni settimana? come alimenti i pesci? Che filtro hai come esterno? Per prima cosa porterei comunque il pH a valori sotto il 7 e proverei a inserire dopo un cambio sostanzioso dei batteri per aiutare il filtro che evidentemente forse non è ancora ben partito. I primi pesci dopo quanto tempo li hai messi? La vasca ha 1 mese ma dici che già prima dei discus avevi degli ospiti in acquario.
p.s. otocinclus... scusa ma come hanno fatto appena inseriti a dare alla luce i piccoli???? -05

kps882 20-03-2009 11:04

i valori della mia acqua di rete sarebbero perfetti per tutti i discus tranne che per gli Stendker che vogliona acqua dura.
i cambi vengono fatti tutte le settimane con 40/50 litri, il filtro esterno è un JBL PROFI 1500 FINO A 650 LT e per quanto riguarda l'alimentazione si basa su tre mangimi di diverse marche e composizioni ma tutti e tre granulari.
poi per il ph è vero è un tantino alto, ma appena riesco ad accendere il co2 si dovrebbe abbassare di conseguenza.
per i batteri io ho usato quelli della Dennerle sia all'avvio del filtro che come aiuto, praticamente tutte le volte che cambio l'acqua gli aggiungo i batteri direttamente nei filtri
i pesci sono stati inseriti gradualmente, i primi otocinclus dopo una settimana dall'avvio della vasca, poi piano piano tutti gli altri, cardinali, pepitelle e per ultimi botia. vorrei precisare che tranne 2/3 otocinclus e i Discus, che sono stati aquistati, gli altri erano tutti presenti nel mio vecchio aquario, quindi ci sta che gli otocinclus vecchi con il cambio di acqua e temperatura si siano trovati pronti alla deposizione, comunque se riesco a fare delle foto dei piccoli stasera le posto.

ciaociao
e grazie ancora

kps882 20-03-2009 11:04

i valori della mia acqua di rete sarebbero perfetti per tutti i discus tranne che per gli Stendker che vogliona acqua dura.
i cambi vengono fatti tutte le settimane con 40/50 litri, il filtro esterno è un JBL PROFI 1500 FINO A 650 LT e per quanto riguarda l'alimentazione si basa su tre mangimi di diverse marche e composizioni ma tutti e tre granulari.
poi per il ph è vero è un tantino alto, ma appena riesco ad accendere il co2 si dovrebbe abbassare di conseguenza.
per i batteri io ho usato quelli della Dennerle sia all'avvio del filtro che come aiuto, praticamente tutte le volte che cambio l'acqua gli aggiungo i batteri direttamente nei filtri
i pesci sono stati inseriti gradualmente, i primi otocinclus dopo una settimana dall'avvio della vasca, poi piano piano tutti gli altri, cardinali, pepitelle e per ultimi botia. vorrei precisare che tranne 2/3 otocinclus e i Discus, che sono stati aquistati, gli altri erano tutti presenti nel mio vecchio aquario, quindi ci sta che gli otocinclus vecchi con il cambio di acqua e temperatura si siano trovati pronti alla deposizione, comunque se riesco a fare delle foto dei piccoli stasera le posto.

ciaociao
e grazie ancora

godless 20-03-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da kps882
i valori della mia acqua di rete sarebbero perfetti per tutti i discus tranne che per gli Stendker che vogliona acqua dura.
i

Non sono un esperto ma questa mi è davvero nuova. A meno che non abbiamo fatto accelerare le tempistiche di evoluzione della specie, non credo sia vero....I discus sono abituati a vivere in acque tenere, come la tua....usa quella di rubinetto.
Poi il fatto che abbia gli NO2 a 1,6 è rischioso!!! vuol dire che il filtro non è completamente maturato. Fai un sostanzioso cambio d'acqua ed aggiungi batteri...il problema sarà sicuramente quello....

godless 20-03-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da kps882
i valori della mia acqua di rete sarebbero perfetti per tutti i discus tranne che per gli Stendker che vogliona acqua dura.
i

Non sono un esperto ma questa mi è davvero nuova. A meno che non abbiamo fatto accelerare le tempistiche di evoluzione della specie, non credo sia vero....I discus sono abituati a vivere in acque tenere, come la tua....usa quella di rubinetto.
Poi il fatto che abbia gli NO2 a 1,6 è rischioso!!! vuol dire che il filtro non è completamente maturato. Fai un sostanzioso cambio d'acqua ed aggiungi batteri...il problema sarà sicuramente quello....

Andre#8 20-03-2009 14:28

kps882, quella che ti hanno detto sui valori dell'acqua secondo me è una boiata colossale...magari vengono allevati a quei valori per facilitare le persone che magari hanno problemi di acqua (che sono la maggior parte...), ma questo non vuol dire che vivono male in acque con valori normali e consoni per la specie. Fossi in te andrei gradualmente ad usare esclusivamente la tua acqua di rete...
Per quanto riguarda il resto...hai accellerato troppo i tempi, in una settimana un filtro non è pronto (a patto che non si usino prodotti specifici..). Di solito devono passare 3 settimane/1 mese prima dell'inserimento dei pesci. Diciamo che sei stato abbastanza avventato..

Andre#8 20-03-2009 14:28

kps882, quella che ti hanno detto sui valori dell'acqua secondo me è una boiata colossale...magari vengono allevati a quei valori per facilitare le persone che magari hanno problemi di acqua (che sono la maggior parte...), ma questo non vuol dire che vivono male in acque con valori normali e consoni per la specie. Fossi in te andrei gradualmente ad usare esclusivamente la tua acqua di rete...
Per quanto riguarda il resto...hai accellerato troppo i tempi, in una settimana un filtro non è pronto (a patto che non si usino prodotti specifici..). Di solito devono passare 3 settimane/1 mese prima dell'inserimento dei pesci. Diciamo che sei stato abbastanza avventato..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries