AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ho cambiato i neon come da voi consigliato ma ho notato che? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163826)

Federico Sibona 19-03-2009 19:07

livion2006, metti un T8 18W Osram Biolux 965. A quel punto, se la luce non ti piacerà ancora vorrà dire che il problema sei tu ;-) :-))

Federico Sibona 19-03-2009 19:07

livion2006, metti un T8 18W Osram Biolux 965. A quel punto, se la luce non ti piacerà ancora vorrà dire che il problema sei tu ;-) :-))

livion2006 19-03-2009 20:54

|GIAK|, si e una sola ,metto una 865 non da luce gialla vero praticamente e una 6500k , mi scuso per il fastidio questo e davvere l'ultimo consiglio

livion2006 19-03-2009 20:54

|GIAK|, si e una sola ,metto una 865 non da luce gialla vero praticamente e una 6500k , mi scuso per il fastidio questo e davvere l'ultimo consiglio

faby 19-03-2009 22:31

no i 6000k viene considerata luce bianca


ciao

faby 19-03-2009 22:31

no i 6000k viene considerata luce bianca


ciao

Federico Sibona 20-03-2009 09:56

In effetti, essendo l'unica lampada, è meglio una 865, la 965 ha fedeltà cromatica superiore, ma al prezzo di una intensità luminosa inferiore.
livion2006, voglio precisare che quando ho scritto che "il problema sei tu" intendevo dire che ci si abitua all'illuminazione della propria vasca. Se sei abituato ad una luce fredda, ricca di blu, probabilmente avrai bisogno di un po' di tempo per abituarti anche alla 865 ;-)
Se poi la PL che avevi era di quelle blu a metà, non era adatta all'illuminazione di un acquario d'acqua dolce, hai fatto bene a cambiarla.

Federico Sibona 20-03-2009 09:56

In effetti, essendo l'unica lampada, è meglio una 865, la 965 ha fedeltà cromatica superiore, ma al prezzo di una intensità luminosa inferiore.
livion2006, voglio precisare che quando ho scritto che "il problema sei tu" intendevo dire che ci si abitua all'illuminazione della propria vasca. Se sei abituato ad una luce fredda, ricca di blu, probabilmente avrai bisogno di un po' di tempo per abituarti anche alla 865 ;-)
Se poi la PL che avevi era di quelle blu a metà, non era adatta all'illuminazione di un acquario d'acqua dolce, hai fatto bene a cambiarla.

Sakmo 20-03-2009 14:30

Ciao a tutti ragazzi... e scusate l'intromissione
livion2006 leggendo qui il tuo primo post:
Quote:

cosa che con il pl bianco e azzurro non mi faceva prima
:-) quella pl che avevi in vasca è una luce non adatta per il dolce, è una lampada per meta attinica che si usa per il marino.
Considera che in genere la risposta cromatica in vasca è in parte condizionata dalla temperatura delle luci, in pratica sei passato da una 14.000°K circa ad una 4.000°...e quell'effetto giallino è il risultato!!
Attualmente hai messo in vasca una lampada con un Ra un dell'80% (anche io, come unica lampada avrei preferito una 900) e una temperatura di 4000°kelvin che va abbastanza bene per e piante (è quella usata nei vivai DENNERLE!! mentre la ADA usa temp. molto superiori, 8000 se non ricordo male) anche dal punto di vista estetico non ti soddisfa, ti voglio tranqulizzare che quel giallino è un risultato praticamente naturale!ti sei mai immerso in un lago? o un fiume?? logicamente non ne beneficia l'estetica della vasca specialmente se avevi pesci che danno sul rosso o ancra di più sul blu...
Concludndo...perchè sono stato ancora una volta troppo prolisso #06 ...per quanto riguarda la risposta cromatica devi stare particolarmente attento alla 1° cifra che indica appunto il Ra mentre le seconde indicano la temp Kelvin...
Di solito si dice che la luce del sole a mezzogiorno abbia 6500° ecco perche
tutti in questo post come anche io d'altra parte ti consilgliano di inserire una 965... 9=Ra>90% temp 6500°Kelvin.
Bene ora la scelta credo sia molto più semplice..si tratta di una vasca da salotto in cui l'esteticità è costituita da bei pesci magari con i colori detti sopra? allora metti una 965! hai l'opportunità di inserire una seconda lampada? cosi da bilanciare i colori in vasca??
Mentre se hai Co2 e magari anche tanta luce hai la possibilita di fare un bell'ambientino un po forestoso e magaeri anche un po naturale, allora lasci quella e passi alla scelta di piante e layout!!

Sakmo 20-03-2009 14:30

Ciao a tutti ragazzi... e scusate l'intromissione
livion2006 leggendo qui il tuo primo post:
Quote:

cosa che con il pl bianco e azzurro non mi faceva prima
:-) quella pl che avevi in vasca è una luce non adatta per il dolce, è una lampada per meta attinica che si usa per il marino.
Considera che in genere la risposta cromatica in vasca è in parte condizionata dalla temperatura delle luci, in pratica sei passato da una 14.000°K circa ad una 4.000°...e quell'effetto giallino è il risultato!!
Attualmente hai messo in vasca una lampada con un Ra un dell'80% (anche io, come unica lampada avrei preferito una 900) e una temperatura di 4000°kelvin che va abbastanza bene per e piante (è quella usata nei vivai DENNERLE!! mentre la ADA usa temp. molto superiori, 8000 se non ricordo male) anche dal punto di vista estetico non ti soddisfa, ti voglio tranqulizzare che quel giallino è un risultato praticamente naturale!ti sei mai immerso in un lago? o un fiume?? logicamente non ne beneficia l'estetica della vasca specialmente se avevi pesci che danno sul rosso o ancra di più sul blu...
Concludndo...perchè sono stato ancora una volta troppo prolisso #06 ...per quanto riguarda la risposta cromatica devi stare particolarmente attento alla 1° cifra che indica appunto il Ra mentre le seconde indicano la temp Kelvin...
Di solito si dice che la luce del sole a mezzogiorno abbia 6500° ecco perche
tutti in questo post come anche io d'altra parte ti consilgliano di inserire una 965... 9=Ra>90% temp 6500°Kelvin.
Bene ora la scelta credo sia molto più semplice..si tratta di una vasca da salotto in cui l'esteticità è costituita da bei pesci magari con i colori detti sopra? allora metti una 965! hai l'opportunità di inserire una seconda lampada? cosi da bilanciare i colori in vasca??
Mentre se hai Co2 e magari anche tanta luce hai la possibilita di fare un bell'ambientino un po forestoso e magaeri anche un po naturale, allora lasci quella e passi alla scelta di piante e layout!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10550 seconds with 13 queries