![]() |
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?
se mi dici di si lo compro subito... :-)) |
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?
se mi dici di si lo compro subito... :-)) |
Quote:
Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo. Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno. Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto. |
Quote:
Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo. Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno. Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto. |
artdale,
quoto dipende dalla vasca... :-) |
artdale,
quoto dipende dalla vasca... :-) |
io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))
|
io vi posso consigliare l'impianto della DENNERLE CLASSIC LINE PRFESSIONAL, sinceramente mi trovo molto bene, ho speso di 220€ compreso di spedizione, con elettrovalvola timer bombola ricaricabile test ph/kh lunga durata, se vi interessa sapere dove l'ho comperato contattatemi pure :-))
|
Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti: - Askoll sistem a 97 euro - Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro - Aquili a due manometri 89 euro Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa... In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra? |
Mi inserisco anche io!!
Ho visto su petingros che ci sono tre impianti interessanti: - Askoll sistem a 97 euro - Aquili senza manometri(nuovo diffusore con regolazione automatica) 69.9 euro - Aquili a due manometri 89 euro Tutti cn bombola ricaricabile i cui ricambi costano 13 circa... In un acquario di 150 litri netti cosa consigliate?Il secondo costa pochissimo...come vi sembra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl