AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Agassizi su 60 litri?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163758)

cicca_lo 20-03-2009 17:40

è vero...lo stavo aggiornando giusto quando stavi scrivendo il tuo post... ;-)
comunque ora come ora posso tenere anche una sola coppia di agassizi?

cicca_lo 20-03-2009 17:40

è vero...lo stavo aggiornando giusto quando stavi scrivendo il tuo post... ;-)
comunque ora come ora posso tenere anche una sola coppia di agassizi?

nanni87 20-03-2009 17:50

ciao ma il cayman 60 da quanti litri è?
potresti scrivere le dimensioni?cosi possiamo vedere un po d'indirizzarti nella giusta direzione #36#

nanni87 20-03-2009 17:50

ciao ma il cayman 60 da quanti litri è?
potresti scrivere le dimensioni?cosi possiamo vedere un po d'indirizzarti nella giusta direzione #36#

GigiMNfish 20-03-2009 19:03

si esatto dacci le misure..e se possibile valori dell' acqua aggiornati.. ;-)

GigiMNfish 20-03-2009 19:03

si esatto dacci le misure..e se possibile valori dell' acqua aggiornati.. ;-)

cicca_lo 20-03-2009 19:55

allora le misure sono 61*47*35
mentre i valori ti posso dire solo il ph (6.6) xk gli altri ancora al momento non lì ho...comunque ho inserito sia foglie di catappa per acidicare ulteriormente l'acqua....e torba nel filtro per renderla tenera... :-)

cicca_lo 20-03-2009 19:55

allora le misure sono 61*47*35
mentre i valori ti posso dire solo il ph (6.6) xk gli altri ancora al momento non lì ho...comunque ho inserito sia foglie di catappa per acidicare ulteriormente l'acqua....e torba nel filtro per renderla tenera... :-)

nanni87 20-03-2009 20:05

allora non esagerare con torba foglie...devi tenere sotto controllo il ph e il valore dei sali minerali (gh e kh)...il tuo modo di procedere è rischioso perche puoi creare sbalzi repentini di questi valori...
in ogni caso direi che il ph va bene...
aspettiamo i valori di gh e kh.(no2 ed no3 li misuri?)
Per quanto riguarda le dimensioni ci siamo.
Una coppia di apistogramma ci sta tutta.Non i cacatoides perche sono molto aggressivi e ti farebbero fuori neon e rasbore)
Una coppia di agassizi affiancata da neon e da rasbore non è male per sappi che i neon sono ottimi predatori di eventuali avannotti...Le rasbore credo che siano in egual modo abili...tuttavia sono asiatiche quindi poco ce le vedo con gli apistogramma...(de gustibus)
quale sarebbe il pesce da fondo?
magari posta una foto.
Inserisci 5 caridina multidentata e la popolazione è al completo.

nanni87 20-03-2009 20:05

allora non esagerare con torba foglie...devi tenere sotto controllo il ph e il valore dei sali minerali (gh e kh)...il tuo modo di procedere è rischioso perche puoi creare sbalzi repentini di questi valori...
in ogni caso direi che il ph va bene...
aspettiamo i valori di gh e kh.(no2 ed no3 li misuri?)
Per quanto riguarda le dimensioni ci siamo.
Una coppia di apistogramma ci sta tutta.Non i cacatoides perche sono molto aggressivi e ti farebbero fuori neon e rasbore)
Una coppia di agassizi affiancata da neon e da rasbore non è male per sappi che i neon sono ottimi predatori di eventuali avannotti...Le rasbore credo che siano in egual modo abili...tuttavia sono asiatiche quindi poco ce le vedo con gli apistogramma...(de gustibus)
quale sarebbe il pesce da fondo?
magari posta una foto.
Inserisci 5 caridina multidentata e la popolazione è al completo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08116 seconds with 13 queries