![]() |
oppure mettere una seconda lastra all'interno? se si deve sostituire la posteriore, bisognerebbe scollarlo tutto... #24 tanto il vetro in questione è il posteriore #24
|
oppure mettere una seconda lastra all'interno? se si deve sostituire la posteriore, bisognerebbe scollarlo tutto... #24 tanto il vetro in questione è il posteriore #24
|
beh se è il posteriore,, cazzateci dentro una lastra a irrobustire il tutto e poi cprite con uno sfondo e via...
|
beh se è il posteriore,, cazzateci dentro una lastra a irrobustire il tutto e poi cprite con uno sfondo e via...
|
alla fine bisogna dedere anche se conviene sostituire la lastra ... per il prezzo intendo ...
una vasca usata alle volte puo' costare meno di un vetro !! ;-) |
alla fine bisogna dedere anche se conviene sostituire la lastra ... per il prezzo intendo ...
una vasca usata alle volte puo' costare meno di un vetro !! ;-) |
se è una parte sottoposta anche a leggera flessione, il rischio è che all'improvviso possa scoppiare o incrinare l'intera lastra............io la sostituirei.
|
se è una parte sottoposta anche a leggera flessione, il rischio è che all'improvviso possa scoppiare o incrinare l'intera lastra............io la sostituirei.
|
Non so proprio dirti la profondita della scheggiatura tipo sara profonda 3mm.....cioe boh la mia paura e che magari una volta pieno il tutto si crepi tutto e cominci a xere acqua!!!
|
Non so proprio dirti la profondita della scheggiatura tipo sara profonda 3mm.....cioe boh la mia paura e che magari una volta pieno il tutto si crepi tutto e cominci a xere acqua!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl