![]() |
Quote:
(cliccando sull'immagine del filtro e quindi su filter media) la descrizione dei cannolicchi č la seguente: TetratecŪ CR Ceramic Filter Rings reliably remove large particles; reusable several times Quote:
E la circolazione dell'acqua all'interno del filtro impone una certa "filosofia di gestione" del filtro che potrebbe essere lievemente distante da quella a cui condurrebbe l'esperienza. |
Quote:
|
ragazzi ho invertito il tutto...č partito e sembra andare tutto bene...filtro molto silenzioso...speriamo che continui cosė ;-)
|
Quote:
|
come si fa di solito...in effetti soffiando dentro il tuo in entrata noto che insomma č difficile spiegarlo ma l'acqua effettivamente va in gių e poi risale...quindi dal basso verso l'alto seguendo il ragionamento logico del prima il meccanico poi il biologico ho messo spugna, lana di perlon, bioballs, cannolicchi e poi un'altra spugna
cmq il filtro nn fa rumore, č il primo esterno che uso...č partito tutto alla grande...contiene circa 6litri...apparentemente non č male...ma incrociamo le dita! ;-) |
Tranquillo....... ;-)
|
Quote:
In ogni caso per pulire la parte meccanica c'č il rischio di stravolgere le colonie betteriche del biologico -28d# #24 #24 |
Infatti. Lo stesso problema si pone con un PRIME 10 che ho appena acquistato, che cmq segue il ciclo dela basso verso l'alto. Come mettere i materiali filtranti? Se metto prima i cannolicchi e poi la lana (che č alla fine quello che fa anche tetra e l'EDEN 501). Se metto prima la lana...quando faccio manutenzione devo spostare i cannolicchi....
Interessante questo topic...merita di essere guardato meglio... |
Altre idee?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl