![]() |
COMPLIMENTI #36# :-)) #36# #36# #36# #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
COMPLIMENTI #36# :-)) #36# #36# #36# #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
comunque tutta la mia (scarsa) esperienza è in questo vecchio tread...se ti può servire :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
|
comunque tutta la mia (scarsa) esperienza è in questo vecchio tread...se ti può servire :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
|
Quote:
X la nursery io ho avuto fughe da una delle classiche nursery in plastica con le feritoie verticali sui lati corti, mentre per quella in rete finissima non ho avuto questi problemi...piuttosto una mattina l'anno scorso ho trovato uno dei genitori nella nursery, con la panza piena di avanotti di un mese di vita...quindi consiglio di coprire sempre la nursery onde evitare questo tipo di sorpresa. Giusto per concludere il discorso sui vari alloggiamenti 2 anni fa ho provato ad allevare gli avanotti in una vaschetta da 10 litri ma in quel caso il risultato è stato pessimo per la difficoltà di tenere l'acqua pulita senza "filtrare" anche i pesci... |
Quote:
X la nursery io ho avuto fughe da una delle classiche nursery in plastica con le feritoie verticali sui lati corti, mentre per quella in rete finissima non ho avuto questi problemi...piuttosto una mattina l'anno scorso ho trovato uno dei genitori nella nursery, con la panza piena di avanotti di un mese di vita...quindi consiglio di coprire sempre la nursery onde evitare questo tipo di sorpresa. Giusto per concludere il discorso sui vari alloggiamenti 2 anni fa ho provato ad allevare gli avanotti in una vaschetta da 10 litri ma in quel caso il risultato è stato pessimo per la difficoltà di tenere l'acqua pulita senza "filtrare" anche i pesci... |
Mi ricordo che su acquaportal c'era un articolo su come costruire un filtro fai-da-te apposta per gli avanotti...ma non so darti il link...io non filtravo niente...toglievo l'acqua con un bicchiere e la sostituivo con acqua biocondizionata...ma ho perso molti avanotti...
|
Mi ricordo che su acquaportal c'era un articolo su come costruire un filtro fai-da-te apposta per gli avanotti...ma non so darti il link...io non filtravo niente...toglievo l'acqua con un bicchiere e la sostituivo con acqua biocondizionata...ma ho perso molti avanotti...
|
Aggiornamento:
Dopo 2 giorni dall'apparizione all'interno delle uova dei mitici occhietti dei nascituri le uova si sono schiuse. Riassumento, le varie gradazioni dell'erogazione dell'areatore che ho usato per tenere le uova in movimento sono: - aria forte e uova molto movimentate fino all'apparire degli occhi nelle uova. - aria più delicata ma cmq sufficiente per muovere le uova fino alle prime schiuse. - ora l'erogazione dell'aria è molto ridotta, per non stressare i nuovi nati con vortici troppo violenti. Per ora la maggior parte degli avanotti sono immobili sul fondo, alcune uova non sono ancora schiuse, diversi avanotti tentano di nuotare aggrappandosi poi sulle pareti del recipiente. |
Aggiornamento:
Dopo 2 giorni dall'apparizione all'interno delle uova dei mitici occhietti dei nascituri le uova si sono schiuse. Riassumento, le varie gradazioni dell'erogazione dell'areatore che ho usato per tenere le uova in movimento sono: - aria forte e uova molto movimentate fino all'apparire degli occhi nelle uova. - aria più delicata ma cmq sufficiente per muovere le uova fino alle prime schiuse. - ora l'erogazione dell'aria è molto ridotta, per non stressare i nuovi nati con vortici troppo violenti. Per ora la maggior parte degli avanotti sono immobili sul fondo, alcune uova non sono ancora schiuse, diversi avanotti tentano di nuotare aggrappandosi poi sulle pareti del recipiente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl