![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie dei consigli.
Leggendo il pdf ho capito che il mese di buio serve a non far proliferare alghe, giusto? Oggi ho chiesto al mio negoziante ma ha risposto che il mese al buio serve solo per spurgare le rocce, e che le mie sono già spurgate. Comunque volevo chiedere: è possibile conservare l'acqua salata acquistata? Poichè me n'è avanzata e mi dispiace buttarla. Inoltre quali e quante pompe di movimento devo usare? Avevo pensato per due nanokoralia, poste sul vetro di fondo verticale! Più o meno quanto costano? Con che frequenza le devo attivare? Grazie |
Grazie dei consigli.
Leggendo il pdf ho capito che il mese di buio serve a non far proliferare alghe, giusto? Oggi ho chiesto al mio negoziante ma ha risposto che il mese al buio serve solo per spurgare le rocce, e che le mie sono già spurgate. Comunque volevo chiedere: è possibile conservare l'acqua salata acquistata? Poichè me n'è avanzata e mi dispiace buttarla. Inoltre quali e quante pompe di movimento devo usare? Avevo pensato per due nanokoralia, poste sul vetro di fondo verticale! Più o meno quanto costano? Con che frequenza le devo attivare? Grazie |
Quote:
semplificando molto, il mese di buio si fa per evitare di iniziare il fotoperiodo con valori di NO3 e PO4 proibitivi (=alghe) Quote:
in un wavebox da 30 litri adibito a molli, secondo me ti basta una nanokoralia. è vero che il movimento ideale è quello diversificato, ma tieni conto che ti limita pure nella disposizione degli animali |
Quote:
semplificando molto, il mese di buio si fa per evitare di iniziare il fotoperiodo con valori di NO3 e PO4 proibitivi (=alghe) Quote:
in un wavebox da 30 litri adibito a molli, secondo me ti basta una nanokoralia. è vero che il movimento ideale è quello diversificato, ma tieni conto che ti limita pure nella disposizione degli animali |
Grazie delle risposte;
1)L'acqua d'osmosi senza sale la posso conservare? 2)Con il filtro Niagara come mi devo comportare? Tolgo la spugna e lascio il carbone? 3)In ogni caso la pompa la devo puntare sulle rocce? Scusate l'enorme mole di domande #17 |
Grazie delle risposte;
1)L'acqua d'osmosi senza sale la posso conservare? 2)Con il filtro Niagara come mi devo comportare? Tolgo la spugna e lascio il carbone? 3)In ogni caso la pompa la devo puntare sulle rocce? Scusate l'enorme mole di domande #17 |
1) sì. basta che la tieni in una tanica chiusa, pulita, al buio e a una temperatura non eccessiva.
2) togli tutto quello che c'è di serie. puoi usarlo per il carbone (buono) e resine anti PO4 3) sì |
1) sì. basta che la tieni in una tanica chiusa, pulita, al buio e a una temperatura non eccessiva.
2) togli tutto quello che c'è di serie. puoi usarlo per il carbone (buono) e resine anti PO4 3) sì |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl