AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163560)

Peppe8 18-03-2009 14:20

ma quindi è solo una questione estetica? Oppure influisce anche sull'andamento della vasca? vi faccio questa domanda perchè avrei la possibilità di coprare una vasca 100x60x50 senza sump, risparmiando un sacco di soldi, rispetto a una con la sump.

Peppe8 18-03-2009 14:20

ma quindi è solo una questione estetica? Oppure influisce anche sull'andamento della vasca? vi faccio questa domanda perchè avrei la possibilità di coprare una vasca 100x60x50 senza sump, risparmiando un sacco di soldi, rispetto a una con la sump.

Chicky 18-03-2009 14:37

stà a te..

immaginala piena di coralli e pesci
oppure
coralli pesci skimmer reattore di calcio termometro pompe di movimento.......

ricorda che tutta l'attrezzatura necessita di manutenzione periodica e i coralli sono molto delicati...

Chicky 18-03-2009 14:37

stà a te..

immaginala piena di coralli e pesci
oppure
coralli pesci skimmer reattore di calcio termometro pompe di movimento.......

ricorda che tutta l'attrezzatura necessita di manutenzione periodica e i coralli sono molto delicati...

Sandro S. 18-03-2009 14:38

Peppe8, che attrezzatura vorresti mettere ?

pensa allo skimmer, che modello vuoi prendere?
il riscaldatore dove lo metti ..direttamente in vasca?
idem per il rabbocco
i filtri/resine sempre in acquario ?
vuoi un reattore di calcio ?che fai lo colleghi direttamente in vasca?
vuoi un letto fluido ? che fai lo colleghi direttamente in vasca?

nessuno dice che non si può vivere senza sump per quelle dimensioni, quindi non parliamo di "indispensabile", ma secondo me ti aiuta, presto aprirai un post per chiedere come poterla aggiungere o come poter forare la vasca.....ne ho sentiti tanti così.

aiuta nella gestione della parte tecnica e anche per i cambi d'acqua.

spendi bene i soldi ora ( senza avere il braccetto troppo corto ora ) e risparmierai in seguito perchè non dovrai rimediare a scelte errate fatte solo per risparmiare.

vedi tu.

Sandro S. 18-03-2009 14:38

Peppe8, che attrezzatura vorresti mettere ?

pensa allo skimmer, che modello vuoi prendere?
il riscaldatore dove lo metti ..direttamente in vasca?
idem per il rabbocco
i filtri/resine sempre in acquario ?
vuoi un reattore di calcio ?che fai lo colleghi direttamente in vasca?
vuoi un letto fluido ? che fai lo colleghi direttamente in vasca?

nessuno dice che non si può vivere senza sump per quelle dimensioni, quindi non parliamo di "indispensabile", ma secondo me ti aiuta, presto aprirai un post per chiedere come poterla aggiungere o come poter forare la vasca.....ne ho sentiti tanti così.

aiuta nella gestione della parte tecnica e anche per i cambi d'acqua.

spendi bene i soldi ora ( senza avere il braccetto troppo corto ora ) e risparmierai in seguito perchè non dovrai rimediare a scelte errate fatte solo per risparmiare.

vedi tu.

zack78 18-03-2009 15:18

Peppe8, compra la vasca senza sump..poi la fori metti lo scarico Xaqua e ti compri una sump a parte..ecco che hai risparmiato..per il resto sono pienamete d'accordo con s_cocis, ..è quasi impensabile una vasca di quelle dimensioni senza sump..

zack78 18-03-2009 15:18

Peppe8, compra la vasca senza sump..poi la fori metti lo scarico Xaqua e ti compri una sump a parte..ecco che hai risparmiato..per il resto sono pienamete d'accordo con s_cocis, ..è quasi impensabile una vasca di quelle dimensioni senza sump..

matius 18-03-2009 15:24

Peppe8, xuna vasca così se per esempio metti una sump da 40x40x40 e te la incolli tu col silicone spenderesti 40 euro per il vetro da 6 mm già tagliato e molato + 1 euro x la cartuccia del silicone + 2 ore di divertimento ad incollarla.
totale spesa 41 euri!
nn mi sembrano tanti !

matius 18-03-2009 15:24

Peppe8, xuna vasca così se per esempio metti una sump da 40x40x40 e te la incolli tu col silicone spenderesti 40 euro per il vetro da 6 mm già tagliato e molato + 1 euro x la cartuccia del silicone + 2 ore di divertimento ad incollarla.
totale spesa 41 euri!
nn mi sembrano tanti !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries