AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Strana triade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163537)

ALGRANATI 18-03-2009 09:11

sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

ALGRANATI 18-03-2009 09:11

sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

Sasoccio 18-03-2009 15:31

Da oggi elimino la kalk. Rabbocco solo con osmosi. Ora aspetto che i valori calino da soli o devo intervenire in qualche modo?

Sasoccio 18-03-2009 15:31

Da oggi elimino la kalk. Rabbocco solo con osmosi. Ora aspetto che i valori calino da soli o devo intervenire in qualche modo?

Vutix 18-03-2009 21:18

Sasoccio, aspetta che calino...al massimo fai un cambio del 15%

Vutix 18-03-2009 21:18

Sasoccio, aspetta che calino...al massimo fai un cambio del 15%

SJoplin 19-03-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

nella teoria son molto più rischiosi gli sbalzi, piuttosto che un pH (ragionevolmente) basso.

nella pratica ho una sump da 40x40 con circa 40 litri d'acqua.
rabbocco la KW tramite una dosometrica posta nella posizione opposta alle sonde e vedo che è questione di attimi salire di alcuni decimi. nel mio caso il tutto viene diluito in sump e ributtato in vasca, il che ci sta pure. se dovessi farlo in una vasca di quelle dimensioni, anche somministrandola in zone di forte movimento, mi sa che correrei il rischio di far fuori qualche animale

SJoplin 19-03-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sjoplin, rischio di alzare il ph in maniera allucinante in tempi brevissimi???

nella teoria son molto più rischiosi gli sbalzi, piuttosto che un pH (ragionevolmente) basso.

nella pratica ho una sump da 40x40 con circa 40 litri d'acqua.
rabbocco la KW tramite una dosometrica posta nella posizione opposta alle sonde e vedo che è questione di attimi salire di alcuni decimi. nel mio caso il tutto viene diluito in sump e ributtato in vasca, il che ci sta pure. se dovessi farlo in una vasca di quelle dimensioni, anche somministrandola in zone di forte movimento, mi sa che correrei il rischio di far fuori qualche animale

Sasoccio 24-03-2009 19:38

Dopo circa 10 giorni ho fatto un cambio del 10% (5 litri), nel frattempo non ho più usato la kalk.
La salinità è al 35 per mille a 25 gradi.

Con test salifert ho misurato questi valori
Ca 520 (sceso)
Mg 1245 (direi stabile)
Kh >16
Perché il Kh non ne vuole sapere di scendere? Ho anche testato l'acqua di osmosi che ho usato per i rabbocchi ed ha un kh <0,3

Sasoccio 24-03-2009 19:38

Dopo circa 10 giorni ho fatto un cambio del 10% (5 litri), nel frattempo non ho più usato la kalk.
La salinità è al 35 per mille a 25 gradi.

Con test salifert ho misurato questi valori
Ca 520 (sceso)
Mg 1245 (direi stabile)
Kh >16
Perché il Kh non ne vuole sapere di scendere? Ho anche testato l'acqua di osmosi che ho usato per i rabbocchi ed ha un kh <0,3


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10395 seconds with 13 queries