AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acqua di rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163458)

Massimo-1972 16-03-2009 22:45

Secondo me se conservata al buio e con temperatura fresca (quindi in cantina) puoi osare per qualche settimana, ... ma nel tuo caso non trovo molta utilità nel conservarla visto che è semplicemente acqua di rubinetto ... a meno che ci sono carenze idriche nella tua zona

Massimo-1972 16-03-2009 22:45

Secondo me se conservata al buio e con temperatura fresca (quindi in cantina) puoi osare per qualche settimana, ... ma nel tuo caso non trovo molta utilità nel conservarla visto che è semplicemente acqua di rubinetto ... a meno che ci sono carenze idriche nella tua zona

kekkonapoli88 17-03-2009 00:08

sapevo che con il conservare l'acqua per qualche giorno si abbassa il cloro contenente nell' H2o.

kekkonapoli88 17-03-2009 00:08

sapevo che con il conservare l'acqua per qualche giorno si abbassa il cloro contenente nell' H2o.

Higgins 17-03-2009 09:54

Probabilmente ti stai riferendo al cambio d'acqua settimanale, e quindi alla decantazione dell'acqua per non metterla subito nell'acquario.
Allora nell'acqua del rubinetto c'è presente il cloro per disinfettarla e altri metalli, cosa a noi uomini indifferente, ma per i pesci è del tutto nociva, bè non esageriamo. L'ideale sarebbe lasciare l'acqua a riposare per 2 giorni, massimo 4 se vuoi, non di più altrimenti si formerà una pellicola di batteri.
In questi due giorni il cloro evapora e i metalli pesanti cadono sul fondo (per esempio della bottiglia) infatti quando poi si va a rimboccare l'acquario, l'ideale sarebbe non versare tutta l'acqua della bottiglia, ma solo diciamo i 3/4 dimodoché l'acqua sul fondo con i metalli pesanti rimane nella bottiglia.

Sepro di esserti stato d'aiuto! :-)

Higgins 17-03-2009 09:54

Probabilmente ti stai riferendo al cambio d'acqua settimanale, e quindi alla decantazione dell'acqua per non metterla subito nell'acquario.
Allora nell'acqua del rubinetto c'è presente il cloro per disinfettarla e altri metalli, cosa a noi uomini indifferente, ma per i pesci è del tutto nociva, bè non esageriamo. L'ideale sarebbe lasciare l'acqua a riposare per 2 giorni, massimo 4 se vuoi, non di più altrimenti si formerà una pellicola di batteri.
In questi due giorni il cloro evapora e i metalli pesanti cadono sul fondo (per esempio della bottiglia) infatti quando poi si va a rimboccare l'acquario, l'ideale sarebbe non versare tutta l'acqua della bottiglia, ma solo diciamo i 3/4 dimodoché l'acqua sul fondo con i metalli pesanti rimane nella bottiglia.

Sepro di esserti stato d'aiuto! :-)

popeye 17-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da kekkonapoli88
sapevo che con il conservare l'acqua per qualche giorno si abbassa il cloro contenente nell' H2o.

kekkonapoli88,
ci saranno centinaia di post sull'argomento "cambi acqua periodici"...
comunque:
se prepari l'acqua in anticipo e' meglio, lasciandola un paio di giorni in una tanica col tappo aperto fai evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti.
per rendere inerti i metalli pesanti puoi anche utilizzare un biocondizionatore, ma se prepari l'acqua in anticipo non e' indispensabile.

come ti e' gia' stato suggerito, il "fondo" della tanica non versarlo in acquario quindi abbi l'accortezza di predisporre qualche litro d'acqua in piu' di quelli che ti servono.

cerca di tenere l'acqua nella tanica alla stessa temperatura di quella dell'acquario, per non causare sbalzi che danneggiano i pesci

se tieni da parte la tanica anche per una settimana, meglio al buio, problemi non dovrebbero essercene anzi puo' essere una buona cosa avere pronta l'acqua per fare un eventuale cambio urgente in caso di problemi.

popeye 17-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da kekkonapoli88
sapevo che con il conservare l'acqua per qualche giorno si abbassa il cloro contenente nell' H2o.

kekkonapoli88,
ci saranno centinaia di post sull'argomento "cambi acqua periodici"...
comunque:
se prepari l'acqua in anticipo e' meglio, lasciandola un paio di giorni in una tanica col tappo aperto fai evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti.
per rendere inerti i metalli pesanti puoi anche utilizzare un biocondizionatore, ma se prepari l'acqua in anticipo non e' indispensabile.

come ti e' gia' stato suggerito, il "fondo" della tanica non versarlo in acquario quindi abbi l'accortezza di predisporre qualche litro d'acqua in piu' di quelli che ti servono.

cerca di tenere l'acqua nella tanica alla stessa temperatura di quella dell'acquario, per non causare sbalzi che danneggiano i pesci

se tieni da parte la tanica anche per una settimana, meglio al buio, problemi non dovrebbero essercene anzi puo' essere una buona cosa avere pronta l'acqua per fare un eventuale cambio urgente in caso di problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15544 seconds with 13 queries