AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima esperienza su Mir30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163253)

synth 15-03-2009 15:18

ciao:

col metodo naturale,o berlinese,non c'è bisogno di filtri,a lungo andare caricano il sistema di nitrati,quindi regole diciamo,di base sono,rocce di buona qualità,e buon movimento,anche la luce ha un importante ruolo nell sistema (l sps non e un metodo di gestione.)

ti consiglio di darti una letta alle guide di leletosi e sjoplin,che sono un pò il libretto di istruzioni del nanoreef :-))

synth 15-03-2009 15:18

ciao:

col metodo naturale,o berlinese,non c'è bisogno di filtri,a lungo andare caricano il sistema di nitrati,quindi regole diciamo,di base sono,rocce di buona qualità,e buon movimento,anche la luce ha un importante ruolo nell sistema (l sps non e un metodo di gestione.)

ti consiglio di darti una letta alle guide di leletosi e sjoplin,che sono un pò il libretto di istruzioni del nanoreef :-))

thecorsoguy 15-03-2009 17:10

Gianjo74, il fatto che ci sia chi mette pesci in un nano, tipo il mirabello 30, non vuole dire che sia una buona abitudine. Ci sono mirabelli con coppie di pagliacci e anemoni, e ci sono esempi, secondo me errati, di questi allestimenti anche nel portale.

Questa é una discussione senza fine, e il comportamento va lasciato alla coscienza di ogniuno.

Tolto questo, SirDuncan parla di SPS. Pensare di tenere SPS in buona forma con filtro biologico e pesci in una vasca del genere é pura utopia. Il biologico caricherá la vasca di nitrati, con il risultato di avere una vasca con coralli marroni e disturbati dall´inquinamento. Con la conseguenza di un aumento algale e magari un bel allevamento di ciano.

Ti diró, visto che la mia vasca pare essere arrivata al collasso, comincio a pensare che tenere SPS in ottima forma in una vasca cosí piccola é comunque una situazione al limite, destinata, prima o dopo, a sfociare nella crisi e nel crollo del sistema.

Detto questo, credo sia comunque un´ottima palestra, per capire per bene dove e come si puó fare, e per poi passare a qualcosa di piú grande, che dia anche maggiori soddisfazioni.

Luca

thecorsoguy 15-03-2009 17:10

Gianjo74, il fatto che ci sia chi mette pesci in un nano, tipo il mirabello 30, non vuole dire che sia una buona abitudine. Ci sono mirabelli con coppie di pagliacci e anemoni, e ci sono esempi, secondo me errati, di questi allestimenti anche nel portale.

Questa é una discussione senza fine, e il comportamento va lasciato alla coscienza di ogniuno.

Tolto questo, SirDuncan parla di SPS. Pensare di tenere SPS in buona forma con filtro biologico e pesci in una vasca del genere é pura utopia. Il biologico caricherá la vasca di nitrati, con il risultato di avere una vasca con coralli marroni e disturbati dall´inquinamento. Con la conseguenza di un aumento algale e magari un bel allevamento di ciano.

Ti diró, visto che la mia vasca pare essere arrivata al collasso, comincio a pensare che tenere SPS in ottima forma in una vasca cosí piccola é comunque una situazione al limite, destinata, prima o dopo, a sfociare nella crisi e nel crollo del sistema.

Detto questo, credo sia comunque un´ottima palestra, per capire per bene dove e come si puó fare, e per poi passare a qualcosa di piú grande, che dia anche maggiori soddisfazioni.

Luca

Gianjo74 15-03-2009 22:10

in linea di massima dovrebbe muoversi così:

- via il filtro interno che "ruba" spazio
- ok l'eden per il movimento superficiale dell'acqua
- per quanto riguarda gli invertebrati tutto dipende dalla luce che si vuol mettere.
- se si è alla prima esperienza meglio non partire con qualcosa di troppo difficile da gestire.

Gianjo74 15-03-2009 22:10

in linea di massima dovrebbe muoversi così:

- via il filtro interno che "ruba" spazio
- ok l'eden per il movimento superficiale dell'acqua
- per quanto riguarda gli invertebrati tutto dipende dalla luce che si vuol mettere.
- se si è alla prima esperienza meglio non partire con qualcosa di troppo difficile da gestire.

thecorsoguy 15-03-2009 22:13

Quoto.

Anche se probabilmente é piú comodo uno zainetto dell´eden.

Luca

thecorsoguy 15-03-2009 22:13

Quoto.

Anche se probabilmente é piú comodo uno zainetto dell´eden.

Luca

SirDuncan 16-03-2009 00:04

Diciamo che questa è un'esperienza e per adesso non vorrei inserire pesci (per adesso perchè la mia ragazza si è gia gasata ad avere in casa nemo, ma sto cercando di persuaderla) ho poi un cayman 80 da 120 litri allestito dolce ceh se la cosa va bene e mi piace, vorrei migrare in marino...

Diciamo che mi piace sperimentare, senza però far soffrire ne pesci ne altri organi viventi.

Ci tengo a sottolineare che il filtro in mio possesso del mirabello non è tutta la scatola filtro come c'è ora in commercio, ma solo la cartucci a oltretutto fatta in modo diverso.

http://www.aquariumcolor.it/img.asp?...2070.JPG&X=400
per intenderci, io ho solo la cartucci che nel disegno è aòll'estrema sinistra ed è fatta diversa, dentro ha 2 scomparti per spugne, biologico e carbone volendo. Credo che sia una versione di mirabello un po vecchiotta e che quando lo producevano all'inizio non aveva lo stesso di adesso (almeno è l'unica soluzione che ho dato per adesso...)

cmq grazie per i consigli, sono ancor amolto indeciso, ma vedrò di sperimentare qualcosa e vi terrò informato degli sviluppi...

SirDuncan 16-03-2009 00:04

Diciamo che questa è un'esperienza e per adesso non vorrei inserire pesci (per adesso perchè la mia ragazza si è gia gasata ad avere in casa nemo, ma sto cercando di persuaderla) ho poi un cayman 80 da 120 litri allestito dolce ceh se la cosa va bene e mi piace, vorrei migrare in marino...

Diciamo che mi piace sperimentare, senza però far soffrire ne pesci ne altri organi viventi.

Ci tengo a sottolineare che il filtro in mio possesso del mirabello non è tutta la scatola filtro come c'è ora in commercio, ma solo la cartucci a oltretutto fatta in modo diverso.

http://www.aquariumcolor.it/img.asp?...2070.JPG&X=400
per intenderci, io ho solo la cartucci che nel disegno è aòll'estrema sinistra ed è fatta diversa, dentro ha 2 scomparti per spugne, biologico e carbone volendo. Credo che sia una versione di mirabello un po vecchiotta e che quando lo producevano all'inizio non aveva lo stesso di adesso (almeno è l'unica soluzione che ho dato per adesso...)

cmq grazie per i consigli, sono ancor amolto indeciso, ma vedrò di sperimentare qualcosa e vi terrò informato degli sviluppi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10003 seconds with 13 queries