![]() |
Ciao a tutti
Per fare i "muretti" avrei in ditta delle striscie di Nylon bianco o polizene nero, il plexiglass non lo tengono piu'. Credo siano inerti come materiali, me lo potete confermare? Sarebbero piu' leggeri delle rocce. Devo fare dei fori o taglietti per evitare che l'acqua ristagni giusto! Per evitare la crescita delle piante invece basta che eviti di mettere la torba sul fondo pero' alcune piante si propagano con delle radici che corrono lungo tuytto l'acuario e facilmente mi arriverebbero anche dove non c'e' torba... Ciao Pubs1999 |
Ciao a tutti
Per fare i "muretti" avrei in ditta delle striscie di Nylon bianco o polizene nero, il plexiglass non lo tengono piu'. Credo siano inerti come materiali, me lo potete confermare? Sarebbero piu' leggeri delle rocce. Devo fare dei fori o taglietti per evitare che l'acqua ristagni giusto! Per evitare la crescita delle piante invece basta che eviti di mettere la torba sul fondo pero' alcune piante si propagano con delle radici che corrono lungo tuytto l'acuario e facilmente mi arriverebbero anche dove non c'e' torba... Ciao Pubs1999 |
Quote:
Quote:
Quote:
qui basta eventualmente tagliare le radici un minimo di manutenzione devi in ogni caso farla |
Quote:
Quote:
Quote:
qui basta eventualmente tagliare le radici un minimo di manutenzione devi in ogni caso farla |
Ciao a tutti
Sempre per il fondo si puo' usare la perlite espansa, quella che si usa per le piante in vaso? LA vorrei usare come fondo per le zone piu' alte in modo da allegerire la struttura e garantire una buona circolazione di acqua e aria. Potrei anch efare un muretto siliconando le palline.....loro rimarrebbero porose se non le ricopro del tutto..... mah?! Riporto alcune info che ho trovato: "La perlite espansa, classificabile dal punto di vista chimico-fisico come vetro siliceo, è un prodotto stabile e chimicamente inerte. " Grazie Ciao Pubs1999 |
Ciao a tutti
Sempre per il fondo si puo' usare la perlite espansa, quella che si usa per le piante in vaso? LA vorrei usare come fondo per le zone piu' alte in modo da allegerire la struttura e garantire una buona circolazione di acqua e aria. Potrei anch efare un muretto siliconando le palline.....loro rimarrebbero porose se non le ricopro del tutto..... mah?! Riporto alcune info che ho trovato: "La perlite espansa, classificabile dal punto di vista chimico-fisico come vetro siliceo, è un prodotto stabile e chimicamente inerte. " Grazie Ciao Pubs1999 |
si può usare benissimo... occhio però che spesso galleggia :-)
|
si può usare benissimo... occhio però che spesso galleggia :-)
|
Ciao
Avevo pensato di usare dei pezzi di vaso in terracotta siliconandoli sul fondo, magari anche un vaso intero da usare anche come nascondiglio per alcuni pesci, poi lo maschererei con le piante. Ciao Pubs1999 |
Ciao
Avevo pensato di usare dei pezzi di vaso in terracotta siliconandoli sul fondo, magari anche un vaso intero da usare anche come nascondiglio per alcuni pesci, poi lo maschererei con le piante. Ciao Pubs1999 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl