AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Da berlinese a dsb con maturazione breve...help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162839)

ALGRANATI 13-03-2009 22:49

Matteos, Ti prego ...cerca di scrivere meglio....si fa una fatica enorme a seguire il discorso....mancano tutte le lettere -28d#

ALGRANATI 13-03-2009 22:49

Matteos, Ti prego ...cerca di scrivere meglio....si fa una fatica enorme a seguire il discorso....mancano tutte le lettere -28d#

ceriantus 14-03-2009 00:03

Shhhhhhhhhhhh
Quì lo dico e quì lo nego
Sono passato dal berlinese puro al DSB in 24 ore
Oramai è un mese e mezzo e tutto pare filare liscio sia per il pesci (manco pochi) sia per il coralli.
Unica precauzione, oltre un accensione graduale, un bel filtro carico di resine per i fosfati e l'aggiunta di una seconda Wave maker.
Mi ripromettevo di tacere la cosa fino al cessato pericolo

ceriantus 14-03-2009 00:03

Shhhhhhhhhhhh
Quì lo dico e quì lo nego
Sono passato dal berlinese puro al DSB in 24 ore
Oramai è un mese e mezzo e tutto pare filare liscio sia per il pesci (manco pochi) sia per il coralli.
Unica precauzione, oltre un accensione graduale, un bel filtro carico di resine per i fosfati e l'aggiunta di una seconda Wave maker.
Mi ripromettevo di tacere la cosa fino al cessato pericolo

Matteos 14-03-2009 01:26

Lo so, scusate, ma è colpa della tastiera del portatile, se poi scrivo veloce senza rileggerlo mi ritrovo un testo con doppie lettere o parole a cui ne mancano..sorry..
Riguardo il cibo mi riferivo ai primi giorni , per quanto riguarda rocce e coralli le prime le metterei subito, naturalmente sopra dei supporti in pvc, i coralli a valori apposto, nitriti e nitrati..i pesci man mano inizaindo dai piu robusti.

Cerientus, hai aggiunto anche batteri, prodibio o zeovit? Che taci! aggiornaci e spiegaci, vasca, luce, sabbia usata, cm di sabbia ecc..

Matteos 14-03-2009 01:26

Lo so, scusate, ma è colpa della tastiera del portatile, se poi scrivo veloce senza rileggerlo mi ritrovo un testo con doppie lettere o parole a cui ne mancano..sorry..
Riguardo il cibo mi riferivo ai primi giorni , per quanto riguarda rocce e coralli le prime le metterei subito, naturalmente sopra dei supporti in pvc, i coralli a valori apposto, nitriti e nitrati..i pesci man mano inizaindo dai piu robusti.

Cerientus, hai aggiunto anche batteri, prodibio o zeovit? Che taci! aggiornaci e spiegaci, vasca, luce, sabbia usata, cm di sabbia ecc..

ceriantus 14-03-2009 10:10

Allora:
Premetto che la scelta è stata obbligata (chi doveva tenere i miei animali all'ultimo minuto si è reso indisponibile)
Avevo deciso di cambiare sistema un pò per poter ridurre il carico di rocce ( la mia vasca divide 2 stanze ed essendo visibile sui 2 lati lunghi la rocciata era inevitabilmente troppo verticale e sopratutto era diventata troppo alta), per poter fare 2 rocciate separate da dedicare rispettivamente ai "molli" ed ai "duri", ed anche per dare più spazio ai pinnuti.
Il fondo è di 15 cm. composto esclusivamente da OCEAN DIRECT CARIBBEAN LIVE SAND 2/3 e ARAGAMAX SUGAR SIZE 1/3.
Le due rocciate poggiano su H di PVC alte 17 cm. per consentire, al di sotto, il passaggio dell'acqua.
Niente ZEOVIT (sono un fautore del metodo B.C.), ma razione, ovviamente ridotta, di pappone dosata dopo i primi 15 gg.
Per la prima settimana una sola HQI
Aggiungo 4 fiale di Bio Digest a settimana.
In sump, a scopo precauzionale, gira un filtro con resine AQUILI per i fosfati
A tutt'oggi i valori sono tutti nella norma, niente filamentose, qualche ciano ma solo in un angolo.
I coralli crescono, la colorazione è notevole ed i pesci stanno benone
Il reattore di calcio l'ho fatto ripartire solo ieri.
Come ho già detto ho aggiunto una Wave Maker che parte assieme alle luci.
Fatti i debiti scongiuri questa è la situazione.

ceriantus 14-03-2009 10:10

Allora:
Premetto che la scelta è stata obbligata (chi doveva tenere i miei animali all'ultimo minuto si è reso indisponibile)
Avevo deciso di cambiare sistema un pò per poter ridurre il carico di rocce ( la mia vasca divide 2 stanze ed essendo visibile sui 2 lati lunghi la rocciata era inevitabilmente troppo verticale e sopratutto era diventata troppo alta), per poter fare 2 rocciate separate da dedicare rispettivamente ai "molli" ed ai "duri", ed anche per dare più spazio ai pinnuti.
Il fondo è di 15 cm. composto esclusivamente da OCEAN DIRECT CARIBBEAN LIVE SAND 2/3 e ARAGAMAX SUGAR SIZE 1/3.
Le due rocciate poggiano su H di PVC alte 17 cm. per consentire, al di sotto, il passaggio dell'acqua.
Niente ZEOVIT (sono un fautore del metodo B.C.), ma razione, ovviamente ridotta, di pappone dosata dopo i primi 15 gg.
Per la prima settimana una sola HQI
Aggiungo 4 fiale di Bio Digest a settimana.
In sump, a scopo precauzionale, gira un filtro con resine AQUILI per i fosfati
A tutt'oggi i valori sono tutti nella norma, niente filamentose, qualche ciano ma solo in un angolo.
I coralli crescono, la colorazione è notevole ed i pesci stanno benone
Il reattore di calcio l'ho fatto ripartire solo ieri.
Come ho già detto ho aggiunto una Wave Maker che parte assieme alle luci.
Fatti i debiti scongiuri questa è la situazione.

Matteos 14-03-2009 12:16

La vasca è quella da profilo 100x80x55h con 2x400 in un'unico riflettore?? con 15cm di fondo quanti cm ti sono rimasti di altezza acqua? Io ne metterò al massimo 10cm, voglio cmq tenrvi 47-50 cm di colonna d'acqua, sono ancora in fase di ordinazione e magari farò una misura strana , ma al limite la farò alta 63cm solo che a questo punto pensando anche ad un wav box dovrò per forza usare vetri da 15mm, invece la mia idea era di usare il 12mm con doppio fondo o fondo da 15mm, anche se sul sito della xaqua vedo vasche da 12mm sino a 600litri..mah..il tuo da quanti mm è ? In fondo il litraggio è simile al mio...
Bhè i ciano sulla sabbia appena potrai mettere le lumache apposite e le stelle vedrai che spariranno..

Sulla colorazione degli sps con un dsb ho sentto pareri positivi un po da tutti quelli che lo hanno, a parte i vari organismi che andranno anjutrili naturalmente, il riflesso della luce sulla sabbia manterrà il colore degli sps anche sotto, cosa che nel berlinese non succede e spesso sotto perdono colore...

Ma i supporti per le rocce come mai li hai fatti cosi tanto piu alti della sabbia, non rimangono a vista?

I due atolli sono il layaut che farò anch'io, naturalmente cercand di lasciare anche tanto spazio libero per il nuoto dei pesci e per posizionare sps o molli sulla sabbia..

Tienici informati, ma non vi è stata ancora nessuna fase algale in successione?

Matteos 14-03-2009 12:16

La vasca è quella da profilo 100x80x55h con 2x400 in un'unico riflettore?? con 15cm di fondo quanti cm ti sono rimasti di altezza acqua? Io ne metterò al massimo 10cm, voglio cmq tenrvi 47-50 cm di colonna d'acqua, sono ancora in fase di ordinazione e magari farò una misura strana , ma al limite la farò alta 63cm solo che a questo punto pensando anche ad un wav box dovrò per forza usare vetri da 15mm, invece la mia idea era di usare il 12mm con doppio fondo o fondo da 15mm, anche se sul sito della xaqua vedo vasche da 12mm sino a 600litri..mah..il tuo da quanti mm è ? In fondo il litraggio è simile al mio...
Bhè i ciano sulla sabbia appena potrai mettere le lumache apposite e le stelle vedrai che spariranno..

Sulla colorazione degli sps con un dsb ho sentto pareri positivi un po da tutti quelli che lo hanno, a parte i vari organismi che andranno anjutrili naturalmente, il riflesso della luce sulla sabbia manterrà il colore degli sps anche sotto, cosa che nel berlinese non succede e spesso sotto perdono colore...

Ma i supporti per le rocce come mai li hai fatti cosi tanto piu alti della sabbia, non rimangono a vista?

I due atolli sono il layaut che farò anch'io, naturalmente cercand di lasciare anche tanto spazio libero per il nuoto dei pesci e per posizionare sps o molli sulla sabbia..

Tienici informati, ma non vi è stata ancora nessuna fase algale in successione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries