AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ancora sul ghiaino calcareo:ho cambiato il fondo, ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162684)

Mkel77 10-03-2009 21:17

bettina.s, se lo fai per le piante è un conto, ma se lo fai per abbassare il pH non credo funzionerà.............però magari ci sbagliamo, puoi sempre provare e vedere come reagiscono i valori di pH e KH. ;-)

Mkel77 10-03-2009 21:17

bettina.s, se lo fai per le piante è un conto, ma se lo fai per abbassare il pH non credo funzionerà.............però magari ci sbagliamo, puoi sempre provare e vedere come reagiscono i valori di pH e KH. ;-)

bettina s. 10-03-2009 21:44

Mkel77, si in effetti pensavo alle piante, ma doserò poche gocce al minuto, altrimenti mi tocca cambiare protocollo di fertilizzazione (ossia spendere di più). :-))

bettina s. 10-03-2009 21:44

Mkel77, si in effetti pensavo alle piante, ma doserò poche gocce al minuto, altrimenti mi tocca cambiare protocollo di fertilizzazione (ossia spendere di più). :-))

popeye 13-03-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
bettina.s, se il ghieietto è calcareo non smetterà mai di rilasciare carbonati

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Smisi di arrabbiarmi ed anche di erogare co2 e ripetei i test ogni 6 mesi: in entrambe le vasche i valori erano ph 7,2 gh 8 e kh8

scusate,
mi inserisco nel thread perche' l'argomento mi interessa molto...anche se nel senso inverso!

secondo voi quindi sarebbe possibile introdurre in acquario del ghiaietto o sassolini calcarei allo scopo di alzare a tempo indeterminato il kH ad un valore stabilito?

da un kH basso iniziale, aggiungendo una quantita' fissa di materiale calcareo se effettivamente il kH si alza fino a un valore X (tipo l'8 di bettina.s) e poi resta stabile nel tempo si eviterebbe di dover aggiungere periodicamente i sali...o no?

nel mio caso specifico, ho un 150 litri netti con 100% acqua di rubinetto a kH=2. se riuscissi a calibrare la quantita' di materiale calcareo da mettere in vasca (a step di 100g di ghiaino alla volta, ad esempio) forse potrei raggiungere un kH=4 abbastanza stabile?

coi miei cambi periodici di 30 litri a kH=2, in vasca scenderei ogni volta da 4 a 3,6 ma il ghiaino calcareo dovrebbe poi riportarlo a 4.

popeye 13-03-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
bettina.s, se il ghieietto è calcareo non smetterà mai di rilasciare carbonati

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Smisi di arrabbiarmi ed anche di erogare co2 e ripetei i test ogni 6 mesi: in entrambe le vasche i valori erano ph 7,2 gh 8 e kh8

scusate,
mi inserisco nel thread perche' l'argomento mi interessa molto...anche se nel senso inverso!

secondo voi quindi sarebbe possibile introdurre in acquario del ghiaietto o sassolini calcarei allo scopo di alzare a tempo indeterminato il kH ad un valore stabilito?

da un kH basso iniziale, aggiungendo una quantita' fissa di materiale calcareo se effettivamente il kH si alza fino a un valore X (tipo l'8 di bettina.s) e poi resta stabile nel tempo si eviterebbe di dover aggiungere periodicamente i sali...o no?

nel mio caso specifico, ho un 150 litri netti con 100% acqua di rubinetto a kH=2. se riuscissi a calibrare la quantita' di materiale calcareo da mettere in vasca (a step di 100g di ghiaino alla volta, ad esempio) forse potrei raggiungere un kH=4 abbastanza stabile?

coi miei cambi periodici di 30 litri a kH=2, in vasca scenderei ogni volta da 4 a 3,6 ma il ghiaino calcareo dovrebbe poi riportarlo a 4.

splintermartin 13-03-2009 13:10

Mkel77, gia...maledetta ghiaia calcarea!!!!!!!!!! -04 -04 -04

splintermartin 13-03-2009 13:10

Mkel77, gia...maledetta ghiaia calcarea!!!!!!!!!! -04 -04 -04

bettina s. 13-03-2009 14:15

popeye, splintermartin, siete fatti l'uno per l'altro!

In effetti non appena terminerò il barile di mineral salt pensavo di addizionare l'acqua di ro solo con i sali per regolare il gh, il problema sta nel fatto che il valore del kh, ad opera del ghiaino calcareo non è quantificabile, anche se per quanto riguarda la mia esperienza posso dire questo: l'anno scorso misi i ghiaini di entrambe le vasche in due bacinelle con acqua di ro: misurata al momento dava kh 0, dopo 7/8 giorni il kh si era stabilizzato a 8.

Il ghiaino della prima vasca è Wave, quello della seconda è Ottavi, non ho reso noto l'esperimento perché al momento non mi pareva funzionale, in quanto le vasche erano allestite da tempo e non potevo dare l'indicazione sul modello esatto della ghiaia non avendo conservato i sacchi.

Ho solo fatto la segnalazione alla Croci, distributrice Wave, e al negozio (un garden) dove avevo fatto l'acquisto più recente.

bettina s. 13-03-2009 14:15

popeye, splintermartin, siete fatti l'uno per l'altro!

In effetti non appena terminerò il barile di mineral salt pensavo di addizionare l'acqua di ro solo con i sali per regolare il gh, il problema sta nel fatto che il valore del kh, ad opera del ghiaino calcareo non è quantificabile, anche se per quanto riguarda la mia esperienza posso dire questo: l'anno scorso misi i ghiaini di entrambe le vasche in due bacinelle con acqua di ro: misurata al momento dava kh 0, dopo 7/8 giorni il kh si era stabilizzato a 8.

Il ghiaino della prima vasca è Wave, quello della seconda è Ottavi, non ho reso noto l'esperimento perché al momento non mi pareva funzionale, in quanto le vasche erano allestite da tempo e non potevo dare l'indicazione sul modello esatto della ghiaia non avendo conservato i sacchi.

Ho solo fatto la segnalazione alla Croci, distributrice Wave, e al negozio (un garden) dove avevo fatto l'acquisto più recente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10927 seconds with 13 queries