![]() |
sicuro che siano cynops e non pachytriton?
perchè se sono pachytriton si spiegherebbe il perchè uno sta sempre all'asciutto senza entrare in acqua infatti i pachytriton sono molto aggressivi tra di loro e il più forte scaccia il più debole che a volte muore di stenti |
sicuro che siano cynops e non pachytriton?
perchè se sono pachytriton si spiegherebbe il perchè uno sta sempre all'asciutto senza entrare in acqua infatti i pachytriton sono molto aggressivi tra di loro e il più forte scaccia il più debole che a volte muore di stenti |
Non avevo pensato ai pachytriton... puoi mettere una foto?
|
Non avevo pensato ai pachytriton... puoi mettere una foto?
|
i pachytriton non escono quasi mai dall'acqua...accettano il cibo più facilmente e con quella temperatura sarebbero morti da tempo...
invece il comportamento è tipico del cynops, che rimane sulla parte emersa anche per molto tempo senza accettare cibo.... intanto mettilo in una vasca solo per loro...25l è poco, meglio un contenitore(anche quelli domestici)di 40x30 cm(con un coperchio forato al centro). l'altezza dell'acqua non è importante, più o meno 15cm. nella zona emersa aggiungi del muschio, servirà al tritone più timido. niente riscaldatore, le temperature superiori ai 25 gradi sono stressanti e a volte letali. mentre al posto delle piante finte aggiungi ceratophillum, elodea e anubias. oltre agli enchitreidi(i mangimi lasciali stare) offri chironomus, camole della farina e soprattutto pezzetti di lombrico(che devono essere la base della dieta). comunicaci eventuali miglioramenti, artemis |
i pachytriton non escono quasi mai dall'acqua...accettano il cibo più facilmente e con quella temperatura sarebbero morti da tempo...
invece il comportamento è tipico del cynops, che rimane sulla parte emersa anche per molto tempo senza accettare cibo.... intanto mettilo in una vasca solo per loro...25l è poco, meglio un contenitore(anche quelli domestici)di 40x30 cm(con un coperchio forato al centro). l'altezza dell'acqua non è importante, più o meno 15cm. nella zona emersa aggiungi del muschio, servirà al tritone più timido. niente riscaldatore, le temperature superiori ai 25 gradi sono stressanti e a volte letali. mentre al posto delle piante finte aggiungi ceratophillum, elodea e anubias. oltre agli enchitreidi(i mangimi lasciali stare) offri chironomus, camole della farina e soprattutto pezzetti di lombrico(che devono essere la base della dieta). comunicaci eventuali miglioramenti, artemis |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl