AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione 40litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162627)

Nos86 10-03-2009 14:08

le ho trovate su internet, ma non mi sembrano nulla di particolare..

Sarei più propenso verso i led o le hql o le lampade compatte..

Per quanti riguarda i led ho calcolato che con 100€ si fa tutto..
Ho anke letto quel 3d, ma non riesco a capirci nulla xk è troppo dispersivo..

Nos86 10-03-2009 14:08

le ho trovate su internet, ma non mi sembrano nulla di particolare..

Sarei più propenso verso i led o le hql o le lampade compatte..

Per quanti riguarda i led ho calcolato che con 100€ si fa tutto..
Ho anke letto quel 3d, ma non riesco a capirci nulla xk è troppo dispersivo..

cava123 10-03-2009 14:25

Una hql da 50 watt potrebbe andare bene considerando anche che hai una colonna d'acqua non troppo alta. Se vuoi sperimentare i led cerca di confrontare lo spettro che emettono quelli che sceglierai, con gli spettri delle normali lampade fluorescenti (osram/philips 840-865), i lumen e la resa cromatica. Per questo però dovrai avvalerti dell'esperienza di qualche "guru" perché io non sono così ferrato in materia. Cerca di approfondire anche il discorso compatte (non quelle a risparmio energetico, ma le PL) a quanto pare nei mini plantacquari sono molto usate proprio perchè avendo il tubo ripiegato danno più watt con una lunghezza minore.

cava123 10-03-2009 14:25

Una hql da 50 watt potrebbe andare bene considerando anche che hai una colonna d'acqua non troppo alta. Se vuoi sperimentare i led cerca di confrontare lo spettro che emettono quelli che sceglierai, con gli spettri delle normali lampade fluorescenti (osram/philips 840-865), i lumen e la resa cromatica. Per questo però dovrai avvalerti dell'esperienza di qualche "guru" perché io non sono così ferrato in materia. Cerca di approfondire anche il discorso compatte (non quelle a risparmio energetico, ma le PL) a quanto pare nei mini plantacquari sono molto usate proprio perchè avendo il tubo ripiegato danno più watt con una lunghezza minore.

Nos86 10-03-2009 14:47

sarebbe bello se qualche guru, passasse casualmente di quà e mi desse un paio di dritte

Nos86 10-03-2009 14:47

sarebbe bello se qualche guru, passasse casualmente di quà e mi desse un paio di dritte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06945 seconds with 13 queries