AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   come si toglie l'opalescenza all'acqua?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162531)

Mkel77 10-03-2009 15:02

la biologia della vasca non è matematica, comunque inserire 20 cardinali tutti assieme non è mai una bella prova da far sostenere ad un filtro appena maturo..........hai creato uno scompenso non da poco, ora il filtro si deve adattare ma ci vorrà tempo............nel tuo caso ti sconsiglierei anche di sospendere l'alimentazione considerato che i pesci sono stati inseriti da poco e potrebbero accusare il colpo tra ambientamento ed alimentazione.
prova solo con i cambi frequenti per una settimana, occhio alle temperature dei cambi.

Mkel77 10-03-2009 15:02

la biologia della vasca non è matematica, comunque inserire 20 cardinali tutti assieme non è mai una bella prova da far sostenere ad un filtro appena maturo..........hai creato uno scompenso non da poco, ora il filtro si deve adattare ma ci vorrà tempo............nel tuo caso ti sconsiglierei anche di sospendere l'alimentazione considerato che i pesci sono stati inseriti da poco e potrebbero accusare il colpo tra ambientamento ed alimentazione.
prova solo con i cambi frequenti per una settimana, occhio alle temperature dei cambi.

bettina s. 10-03-2009 15:59

lupastro, anche a me è capitato in un periodo in cui avevo pasticciato un po' in vasca (attiva da quasi 4 anni), dopo una pulizia un po' troppo drastica del filtro (esterno) pensando di aver compromesso le colonie batteriche, ho inserito nei due cambi successivi in cycle super fast (l'attivatore batterico della Askol) dopo pochi giorni c'era la nebbia in val padana; ho provato di tutto (il carbone non risolve), ogni due giorni levavo con la carta da cucina l'odiosa patina superficiale, anche se i pesci non sembravano risentire della situazione.

La cosa è andata avanti mesi, poi da un giorno all'altro l'acqua è tornata limpida, senza che facessi niente; l'èequilibrio si è ristabilito da solo.

Quindi il mio consiglio è di non fare nulla, abbi pazienza e prima o poi la situazione migliorerà, solo controlla il comportamento dei pesci, se si forma la patina in superficie.

Comunque il tuo è ancora un filtro giovinetto, altro che maturo ;-)

bettina s. 10-03-2009 15:59

lupastro, anche a me è capitato in un periodo in cui avevo pasticciato un po' in vasca (attiva da quasi 4 anni), dopo una pulizia un po' troppo drastica del filtro (esterno) pensando di aver compromesso le colonie batteriche, ho inserito nei due cambi successivi in cycle super fast (l'attivatore batterico della Askol) dopo pochi giorni c'era la nebbia in val padana; ho provato di tutto (il carbone non risolve), ogni due giorni levavo con la carta da cucina l'odiosa patina superficiale, anche se i pesci non sembravano risentire della situazione.

La cosa è andata avanti mesi, poi da un giorno all'altro l'acqua è tornata limpida, senza che facessi niente; l'èequilibrio si è ristabilito da solo.

Quindi il mio consiglio è di non fare nulla, abbi pazienza e prima o poi la situazione migliorerà, solo controlla il comportamento dei pesci, se si forma la patina in superficie.

Comunque il tuo è ancora un filtro giovinetto, altro che maturo ;-)

lupastro 10-03-2009 16:13

Mkel77, i cardinali non li ho aggiunti tutti assieme: una dozzina prima (di cui ne sono misteriosamente morti 8), poi, a distanza di una settimana - 10 gg, altri 5 e dopo qualche giorno altri 10.
nessun decesso su quelli inseriti dopo
tutti presi allo stesso negozio, ma siccome li avevano lì da più tempo, probabilmente erano meno strssati.. boh..

non è stato dunque un'inserimento unico
ma non ho aspettato troppo ad infoltire il gruppo perchè ho letto che soffrono a stare in "pochi" e difatti erano sempre nascosti tra i cespugli della foresta, mentre ora scorazzano in banchi
insomma.. l'ho fatto pensado di fare il loro bene

bettina.s, dici di non fare nemmeno qualche cambio "extra" di acqua?
pensavo stasera di cambiare un 20 litri (l'ultimo cambio l'ho fatto venerdì, sempre di 20)
se mi dite che è meglio lasciar stare però lascio stare
riprendo un po' il cibo e basta, restando cmq scarso

lupastro 10-03-2009 16:13

Mkel77, i cardinali non li ho aggiunti tutti assieme: una dozzina prima (di cui ne sono misteriosamente morti 8), poi, a distanza di una settimana - 10 gg, altri 5 e dopo qualche giorno altri 10.
nessun decesso su quelli inseriti dopo
tutti presi allo stesso negozio, ma siccome li avevano lì da più tempo, probabilmente erano meno strssati.. boh..

non è stato dunque un'inserimento unico
ma non ho aspettato troppo ad infoltire il gruppo perchè ho letto che soffrono a stare in "pochi" e difatti erano sempre nascosti tra i cespugli della foresta, mentre ora scorazzano in banchi
insomma.. l'ho fatto pensado di fare il loro bene

bettina.s, dici di non fare nemmeno qualche cambio "extra" di acqua?
pensavo stasera di cambiare un 20 litri (l'ultimo cambio l'ho fatto venerdì, sempre di 20)
se mi dite che è meglio lasciar stare però lascio stare
riprendo un po' il cibo e basta, restando cmq scarso

bettina s. 10-03-2009 16:24

lupastro, guarda mi sento proprio di consigliarti di non far nulla, anch'io nel primo mese mi dannavo a far cambi, ma forse così ho prolungato ulteriormente l'antipatica situazione.
Io starei sul cambio del 20% ogni 15 giorni, vedrai che poi la situazione migliora da sè ;-)

bettina s. 10-03-2009 16:24

lupastro, guarda mi sento proprio di consigliarti di non far nulla, anch'io nel primo mese mi dannavo a far cambi, ma forse così ho prolungato ulteriormente l'antipatica situazione.
Io starei sul cambio del 20% ogni 15 giorni, vedrai che poi la situazione migliora da sè ;-)

lupastro 10-03-2009 16:48

oook!
allora non tocco niente
però i miei ciclidi nanetti dovranno aspettare un po' -28d#
avevo addocchaito dei cacatuoides stupendi e non vedevo l'ora di infilarli nella mia vaschetta -11 -11

lupastro 10-03-2009 16:48

oook!
allora non tocco niente
però i miei ciclidi nanetti dovranno aspettare un po' -28d#
avevo addocchaito dei cacatuoides stupendi e non vedevo l'ora di infilarli nella mia vaschetta -11 -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries