![]() |
ciao... io ti consiglio di mettere del muschio alle estremità del legno per armonizzare il tutto e per nascondere i tagli netti che mi sembra di vedere!
Nella descrizione ho visto che uso un neo da 18000 k, se non ho letto male devi sostituirlo, o vuoi fare un allevamento di alghe???? #19 #19 #19 #19 Comunque complimenti, hai disposto molto bene il tutto"! |
ciao... io ti consiglio di mettere del muschio alle estremità del legno per armonizzare il tutto e per nascondere i tagli netti che mi sembra di vedere!
Nella descrizione ho visto che uso un neo da 18000 k, se non ho letto male devi sostituirlo, o vuoi fare un allevamento di alghe???? #19 #19 #19 #19 Comunque complimenti, hai disposto molto bene il tutto"! |
Piace anche a me la tua vasca però sostituirei la radice o cercherei di coprirla con muschi.
|
Piace anche a me la tua vasca però sostituirei la radice o cercherei di coprirla con muschi.
|
Grazie a tutti per i complimenti, per i muschi già ci pensavo, devo solo decidere quale prendere #23 quale mi consigliate???
armata nera, per quanto riguarda il neon non hai letto male, è un 18000°K...... per esperienza personale ho provato a tenere due neon da 6400/6500°K e la vasca si è riempita di alghe nere........sono ripassato alla 18000, ho ridotto le ore di luce aumentandole gradualmente in due settimane e le alghe non ci sono più........... #24 |
Grazie a tutti per i complimenti, per i muschi già ci pensavo, devo solo decidere quale prendere #23 quale mi consigliate???
armata nera, per quanto riguarda il neon non hai letto male, è un 18000°K...... per esperienza personale ho provato a tenere due neon da 6400/6500°K e la vasca si è riempita di alghe nere........sono ripassato alla 18000, ho ridotto le ore di luce aumentandole gradualmente in due settimane e le alghe non ci sono più........... #24 |
I miei preferiti sono il Flame, il Weeping ed il Christmas Moss.
|
I miei preferiti sono il Flame, il Weeping ed il Christmas Moss.
|
Ciao
A me la tua vasca piace davvero tanto,ed anche la radice la ritengo molto bella!!! L'unico appunto che ti posso muovere è sulla popolazione: leverei i due Epalzeorhynchus Siamensis,che sono asiatici e che hanno poco in comune con Corydoras(porta il loro numero a 4) e Cardinali,che sono Sud-Americani... Inoltre ti consiglio di aggiungere 4 Otocinclus affinisis che sono molto simili ai Epalzeorhynchus Siamensis,ma più piccoli e soprattutto Sud-Americani!!! Infine come potragonisti della tua vasca metterei una coppia di M.Ramirezi oppure una coppia di A.Borelli o A.Trifascia,che sono le specie di Apistogramma più piccole e meno aggressive!!! In questo modo secondo dal punto di vista della popolazione il tuo acquario sarebbe perfetto :-)) Cosa ne dici? |
Ciao
A me la tua vasca piace davvero tanto,ed anche la radice la ritengo molto bella!!! L'unico appunto che ti posso muovere è sulla popolazione: leverei i due Epalzeorhynchus Siamensis,che sono asiatici e che hanno poco in comune con Corydoras(porta il loro numero a 4) e Cardinali,che sono Sud-Americani... Inoltre ti consiglio di aggiungere 4 Otocinclus affinisis che sono molto simili ai Epalzeorhynchus Siamensis,ma più piccoli e soprattutto Sud-Americani!!! Infine come potragonisti della tua vasca metterei una coppia di M.Ramirezi oppure una coppia di A.Borelli o A.Trifascia,che sono le specie di Apistogramma più piccole e meno aggressive!!! In questo modo secondo dal punto di vista della popolazione il tuo acquario sarebbe perfetto :-)) Cosa ne dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl