![]() |
Quote:
Con molli semplici, tipo zoanthus o sarcophyton... |
Quote:
Con molli semplici, tipo zoanthus o sarcophyton... |
Quote:
Non l'ho capito molto bene.. Scusate. |
Quote:
Non l'ho capito molto bene.. Scusate. |
nique, spero di non andare OT rispondendoti.... Io faccio così, tolgo un po' più di metà acqua dal sacchetto dov'è contenuto il nuovo ospite, dalla mia vasca faccio partire un tubo di gomma (per l'areatore ad esempio) con un rubinetto di quelli da giardinaggio e lo apro tanto da far scendere una goccia alla volta.... dopo una quarantina di minuti (più o meno l'acqua introdotta dovrebbe essere pari o superiore a quella vecchia...) il nuovo ospite è pronto per essere introdotto...
Io questo trattamento non lo faccio per i coralli, solo per ospiti come gamberi, lumache, tridacne, pesci o spirografi... |
nique, spero di non andare OT rispondendoti.... Io faccio così, tolgo un po' più di metà acqua dal sacchetto dov'è contenuto il nuovo ospite, dalla mia vasca faccio partire un tubo di gomma (per l'areatore ad esempio) con un rubinetto di quelli da giardinaggio e lo apro tanto da far scendere una goccia alla volta.... dopo una quarantina di minuti (più o meno l'acqua introdotta dovrebbe essere pari o superiore a quella vecchia...) il nuovo ospite è pronto per essere introdotto...
Io questo trattamento non lo faccio per i coralli, solo per ospiti come gamberi, lumache, tridacne, pesci o spirografi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl