AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmoregolatore! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162156)

davide56 06-03-2009 20:53

cambia i fili sul contatto del relè e sei a posto.Adopera i contatti dal una parte sola,guardando la foto il contaato centrale e quello a destra.

davide56 06-03-2009 20:53

cambia i fili sul contatto del relè e sei a posto.Adopera i contatti dal una parte sola,guardando la foto il contaato centrale e quello a destra.

pulvis 06-03-2009 21:10

#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

pulvis 06-03-2009 21:10

#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

davide56 06-03-2009 21:17

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

guardando bene la foto forse avresti dovuto mettere il galleggiante di minimo un pò più in alto

davide56 06-03-2009 21:17

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

guardando bene la foto forse avresti dovuto mettere il galleggiante di minimo un pò più in alto

Federico Sibona 06-03-2009 22:36

ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala ;-)

Federico Sibona 06-03-2009 22:36

ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala ;-)

chicoo74 07-03-2009 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala ;-)






ed io cosa avevo scritto??? :-D

chicoo74 07-03-2009 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala ;-)






ed io cosa avevo scritto??? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10353 seconds with 13 queries