AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   gh costantemente alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162117)

Perry Cox 07-03-2009 12:23

francoo44, ci potrebbero essere altre spiegazioni.....
che fondo hai ? per caso usi la flourite?
hai interrato tabs nel fondo?
ogni quanto compi il cambio con RO? è impossibile tramite l'utilizzo di RO, che non vi sia un abbassamento (anche solo temporaneo) del valore di GH.


ciao,
perry

Perry Cox 07-03-2009 12:23

francoo44, ci potrebbero essere altre spiegazioni.....
che fondo hai ? per caso usi la flourite?
hai interrato tabs nel fondo?
ogni quanto compi il cambio con RO? è impossibile tramite l'utilizzo di RO, che non vi sia un abbassamento (anche solo temporaneo) del valore di GH.


ciao,
perry

francoo44 07-03-2009 19:32

mai usato pastiglie... quanto a cambi d acqua da 2 anni non ne faccio alcuno... integro ogni 2 giorni..diciamo che ne evapora 3- 4 litri ogni 2 giorni..in pratica come ne cambiassi 10 = 12 litri a settimana..

francoo44 07-03-2009 19:32

mai usato pastiglie... quanto a cambi d acqua da 2 anni non ne faccio alcuno... integro ogni 2 giorni..diciamo che ne evapora 3- 4 litri ogni 2 giorni..in pratica come ne cambiassi 10 = 12 litri a settimana..

ALEX007 07-03-2009 20:28

Quote:

quanto a cambi d acqua da 2 anni non ne faccio alcuno
-05 -05 -05
Quote:

diciamo che ne evapora 3- 4 litri ogni 2 giorni..in pratica come ne cambiassi 10 = 12 litri a settimana..
non è vero ciò che dici.Giusto per fare un esempio i nitrati evaporano?a me pare di no!
Se hai anche dei pesci nell'acquario non oso immaginare -28d#

ALEX007 07-03-2009 20:28

Quote:

quanto a cambi d acqua da 2 anni non ne faccio alcuno
-05 -05 -05
Quote:

diciamo che ne evapora 3- 4 litri ogni 2 giorni..in pratica come ne cambiassi 10 = 12 litri a settimana..
non è vero ciò che dici.Giusto per fare un esempio i nitrati evaporano?a me pare di no!
Se hai anche dei pesci nell'acquario non oso immaginare -28d#

francoo44 07-03-2009 21:27

posso assicurarti alex che ho 12 platy di cui 2 adulti ..una decina di loro figli di media taglia..2 trycogaster - 2 portaspada - 3 coridoras e una 40ina di neocaridine una vegetezione molto fitta...anche se da parecchio tempo non concimo..sarebbe letale per le neocaridine..i valori sono : NO3 mg 5 ---PH 7---KH 5--NO2 O.3--- GH 24.. test fatti ieri.. questi valori sono stabili da parecchi mesi.. unico neo è GH che continua ad aumentare..confermo e giuro di usare solo ed esclusivamente acqua di osmosi......

francoo44 07-03-2009 21:27

posso assicurarti alex che ho 12 platy di cui 2 adulti ..una decina di loro figli di media taglia..2 trycogaster - 2 portaspada - 3 coridoras e una 40ina di neocaridine una vegetezione molto fitta...anche se da parecchio tempo non concimo..sarebbe letale per le neocaridine..i valori sono : NO3 mg 5 ---PH 7---KH 5--NO2 O.3--- GH 24.. test fatti ieri.. questi valori sono stabili da parecchi mesi.. unico neo è GH che continua ad aumentare..confermo e giuro di usare solo ed esclusivamente acqua di osmosi......

lordben 08-03-2009 11:11

che test hai usato? a fosfati come sei messo? (per curiosità).

il gh continua ad aumentare anche perchè in realtà non hai mai levato sali dall'acqua ma si sono continuamente concentrati.
foss'anche una minima concentrazione di ca e mg nel mangime e si sono continuamente concentrati.

tu immetti sempre mangime e non levi mai nulla. ergo tutto ciò che non riesci a metabolizzare si accumula.

ammesso e non concesso che il tuo ciclo dell'azoto si chiuda sicuramente i sali dei mangimi continuano ad accumularsi.

evapora solo h2o, i sali continuano a concentrarsi.

se tutto il mondo cambia h2o forse un motivo c'è... inoltre ci sono ormoni ed altre sostanze che vanno rimosse per diluizioni successive.
0.3 di no2 inoltre non è un valore corretto.

lordben 08-03-2009 11:11

che test hai usato? a fosfati come sei messo? (per curiosità).

il gh continua ad aumentare anche perchè in realtà non hai mai levato sali dall'acqua ma si sono continuamente concentrati.
foss'anche una minima concentrazione di ca e mg nel mangime e si sono continuamente concentrati.

tu immetti sempre mangime e non levi mai nulla. ergo tutto ciò che non riesci a metabolizzare si accumula.

ammesso e non concesso che il tuo ciclo dell'azoto si chiuda sicuramente i sali dei mangimi continuano ad accumularsi.

evapora solo h2o, i sali continuano a concentrarsi.

se tutto il mondo cambia h2o forse un motivo c'è... inoltre ci sono ormoni ed altre sostanze che vanno rimosse per diluizioni successive.
0.3 di no2 inoltre non è un valore corretto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10765 seconds with 13 queries