![]() |
Quote:
come ti ha detto lele è importante che rispondi sulla qualità dell'acqua di rabbocco. poi magari metti una foto fatta bene sulla patina marrone, per capire se stiamo parlando di cianobatteri o di diatomee. magari se tra le foto ci metti pure il bicchiere dello schiumatoio (con un po' di schiumato) vediamo se funziona a dovere. il calcio è troppo alto. gli altri valori vanno pure bene |
Quote:
come ti ha detto lele è importante che rispondi sulla qualità dell'acqua di rabbocco. poi magari metti una foto fatta bene sulla patina marrone, per capire se stiamo parlando di cianobatteri o di diatomee. magari se tra le foto ci metti pure il bicchiere dello schiumatoio (con un po' di schiumato) vediamo se funziona a dovere. il calcio è troppo alto. gli altri valori vanno pure bene |
Allego la foto del particolare dello schiumatoio autocostruito e di due rocce "zozze".
L'acqua d'osmosi proviene dal mio negozio di fiducia che la usa per i suoi acquari dolci e per il suo marino che questi problemi non ha. Comunque non la controllo. Attendo vostre notizie.dal mio |
Allego la foto del particolare dello schiumatoio autocostruito e di due rocce "zozze".
L'acqua d'osmosi proviene dal mio negozio di fiducia che la usa per i suoi acquari dolci e per il suo marino che questi problemi non ha. Comunque non la controllo. Attendo vostre notizie.dal mio |
potrebbe anche dipendere dalle lampade....gradi K un po' bassi #24
|
potrebbe anche dipendere dalle lampade....gradi K un po' bassi #24
|
ciao grandepatat!tempo addietro ho avuto anche io il tuo stesso problema e, seguendo i consigli del forum ho risolto con un cambio luci graduale ed aumentando il movimento(in pratica l ho raddoppiato)...inoltre come ti hanno già consigliato controlla l acqua osmotica...ciao! ;-)
io cmq aggiungerei subito un altra pompa più performante rispetto a quella da 300 litri/h...almeno una 900 |
ciao grandepatat!tempo addietro ho avuto anche io il tuo stesso problema e, seguendo i consigli del forum ho risolto con un cambio luci graduale ed aumentando il movimento(in pratica l ho raddoppiato)...inoltre come ti hanno già consigliato controlla l acqua osmotica...ciao! ;-)
io cmq aggiungerei subito un altra pompa più performante rispetto a quella da 300 litri/h...almeno una 900 |
Cosa intendi per cambio luci graduale?
|
Cosa intendi per cambio luci graduale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl