![]() |
jorgo, per evitare la ruggine credo che l'unica soluzione valida sia la zincatura, ma costa parecchio, perchè il sale l'antiruggine se lo mangia a colazione credo....
|
jorgo, per evitare la ruggine credo che l'unica soluzione valida sia la zincatura, ma costa parecchio, perchè il sale l'antiruggine se lo mangia a colazione credo....
|
agente25, il fatto è che la zincatura a caldo tenderebbe a deformare il mobile per via dei 400 gradi del bagno... e quella a freddo non è molto efficace... l'unica via forse plausibile sarebbe la resina epossidica... ma è a dir poco tossica e non mi va di prendermi un cancro #13
Strutturalmente che mi dite? Sto pensando di spostare i rinforzi diagonali in basso, per dare più resistenza a torsione sull'asse verticale |
agente25, il fatto è che la zincatura a caldo tenderebbe a deformare il mobile per via dei 400 gradi del bagno... e quella a freddo non è molto efficace... l'unica via forse plausibile sarebbe la resina epossidica... ma è a dir poco tossica e non mi va di prendermi un cancro #13
Strutturalmente che mi dite? Sto pensando di spostare i rinforzi diagonali in basso, per dare più resistenza a torsione sull'asse verticale |
jorgo, strutturalmente sembra ottima
|
jorgo, strutturalmente sembra ottima
|
Io piuttosto che mettere i rinforzi angolari (secondo me non hai problemi anche senza), metteri 2 verticali nella parte "a sbalzo" a destra..non si sa mai..un domani magari vuoi mettere una vaschetta, un refugium o cos'altro..qualcosa di pesante insomma..
Ma in alluminuio non puoi farla? Non avendoli messi, mi sono pentito..io i piedini regolabili li metterei (visti anche su strutture più grandi) |
Io piuttosto che mettere i rinforzi angolari (secondo me non hai problemi anche senza), metteri 2 verticali nella parte "a sbalzo" a destra..non si sa mai..un domani magari vuoi mettere una vaschetta, un refugium o cos'altro..qualcosa di pesante insomma..
Ma in alluminuio non puoi farla? Non avendoli messi, mi sono pentito..io i piedini regolabili li metterei (visti anche su strutture più grandi) |
Perry, in effetti il discorso angolari lo sto valutando alla luce delle saldature che dovrebbero dare una certa resistenza...
Per quanto riguarda l'alluminio alla fine mi costa uguale, e dato che questa vasca prevedo durerà parecchi anni alla fine ho preferito il ferro per questioni di mera sicurezza... le oscillazioni del porsa non mi fanno impazzire, facendo il supporto così non delego la stabilità alle pannellature, che potrò quindi rimuovere per qualsiasi manutenzione importante o semplicemente sostituire per ragioni estetiche... Il discorso dei pilastri sotto lo sbalzo... sono ancora in dubbio... quella mensolina è prevista lì proprio per ospitare una vasca temporanea da usare per i cambi d'acqua, o un domani per una vasca hippo/refugium/quelchesia... Mi devo fare due conti perché penso che i 60#80kg di tale vaschetta dovrebbe reggerli il ferro così com'è, ma non vorrei sbagliarmi... la rottura di p.. è che dove andrebbe il pilastro posteriore ora c'è un termosifone, che verrà chiuso, che senza mettere il verticale si incastrerebbe sotto al mobile e amen.. dato che è murato in un muro di cemento armato volevo evitare di toglierlo. E' pur vero che aggiungere un verticale un domani è un lavoro da niente... Spero di essere stato chiaro, sto un po' rinco stamattina #12 |
Perry, in effetti il discorso angolari lo sto valutando alla luce delle saldature che dovrebbero dare una certa resistenza...
Per quanto riguarda l'alluminio alla fine mi costa uguale, e dato che questa vasca prevedo durerà parecchi anni alla fine ho preferito il ferro per questioni di mera sicurezza... le oscillazioni del porsa non mi fanno impazzire, facendo il supporto così non delego la stabilità alle pannellature, che potrò quindi rimuovere per qualsiasi manutenzione importante o semplicemente sostituire per ragioni estetiche... Il discorso dei pilastri sotto lo sbalzo... sono ancora in dubbio... quella mensolina è prevista lì proprio per ospitare una vasca temporanea da usare per i cambi d'acqua, o un domani per una vasca hippo/refugium/quelchesia... Mi devo fare due conti perché penso che i 60#80kg di tale vaschetta dovrebbe reggerli il ferro così com'è, ma non vorrei sbagliarmi... la rottura di p.. è che dove andrebbe il pilastro posteriore ora c'è un termosifone, che verrà chiuso, che senza mettere il verticale si incastrerebbe sotto al mobile e amen.. dato che è murato in un muro di cemento armato volevo evitare di toglierlo. E' pur vero che aggiungere un verticale un domani è un lavoro da niente... Spero di essere stato chiaro, sto un po' rinco stamattina #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl