![]() |
Puoi usare la vasca come acquario per accrescimento degli avannotti per il momento, almeno fino a quando non saranno troppo grandi...considera che se sono in troppi e hanno poco spazio per nuotare crescono male, rimangono piccoli...quindi comunque non puoi tenerli li per troppo tempo... ;-)
Come luce è media, puoi mettere parecchie specie di piante, ma non pratini o piante che richiedono una quantità di luce alta (guarda tra le schede delle piante ;-) ) Il carbone attivo non è necessario, viene usato solo in casi particolari, quindi non metterlo quando attiverai il filtro... ;-) |
Puoi usare la vasca come acquario per accrescimento degli avannotti per il momento, almeno fino a quando non saranno troppo grandi...considera che se sono in troppi e hanno poco spazio per nuotare crescono male, rimangono piccoli...quindi comunque non puoi tenerli li per troppo tempo... ;-)
Come luce è media, puoi mettere parecchie specie di piante, ma non pratini o piante che richiedono una quantità di luce alta (guarda tra le schede delle piante ;-) ) Il carbone attivo non è necessario, viene usato solo in casi particolari, quindi non metterlo quando attiverai il filtro... ;-) |
..ehm..livia approfitto...come mai non dovrei usarlo? anzi quando dovrei usarlo? ( è un materiale con cui non ho avuto molto a che fare nelle precedenti sperienze..)
..sto consultando ora i siti dei alcuni noti marchi per prodotti di acquariofilia..non so se posso farne il nome comunque mi sarebbe utile sapere su quale biocondizionatore dirigermi per attivare il filtro... thanks! |
..ehm..livia approfitto...come mai non dovrei usarlo? anzi quando dovrei usarlo? ( è un materiale con cui non ho avuto molto a che fare nelle precedenti sperienze..)
..sto consultando ora i siti dei alcuni noti marchi per prodotti di acquariofilia..non so se posso farne il nome comunque mi sarebbe utile sapere su quale biocondizionatore dirigermi per attivare il filtro... thanks! |
DavRoss, leggi questa guida,risponderà a molte delle tue domande e ad altre che ancora devi porti :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
dai uno sguardo anche a questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 Quote:
Quote:
|
DavRoss, leggi questa guida,risponderà a molte delle tue domande e ad altre che ancora devi porti :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
dai uno sguardo anche a questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 Quote:
Quote:
|
DavRoss, se lo spazio a disposizione è quello, basterà fare le cose con attenzione...
cmq il biocondizionatore, serve per legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto (e con i guppy in genere va bene quella) mentre l'attivatore batterico serve per far insediare i batteri nel filtro, l'attivatore non è obbligatorio, certo da una mano ;-) cmq che valori dell'acqua di rubinetto hai? ;-) |
DavRoss, se lo spazio a disposizione è quello, basterà fare le cose con attenzione...
cmq il biocondizionatore, serve per legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto (e con i guppy in genere va bene quella) mentre l'attivatore batterico serve per far insediare i batteri nel filtro, l'attivatore non è obbligatorio, certo da una mano ;-) cmq che valori dell'acqua di rubinetto hai? ;-) |
ciao, l'acqua del rubinetto non l'ho misurata. piu tardi mi rechero' dal negoziante per verificareun po che cosa ha a disposizione tra :
1 kit misurazione valori. 1 flacone attivatore filtro oppure biocodizionatore ( ma a sto punto propendo per il primo) un po di terriccio da sistemare sotto la ghiaia. ...ho visto qualche prodotto interessante sui siti di Sera e Tetra italia. http://www.sera.de/index.php?id=315&L=10 http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 http://www.sera.de/index.php?id=288&L=10 ..che ne pensate? |
ciao, l'acqua del rubinetto non l'ho misurata. piu tardi mi rechero' dal negoziante per verificareun po che cosa ha a disposizione tra :
1 kit misurazione valori. 1 flacone attivatore filtro oppure biocodizionatore ( ma a sto punto propendo per il primo) un po di terriccio da sistemare sotto la ghiaia. ...ho visto qualche prodotto interessante sui siti di Sera e Tetra italia. http://www.sera.de/index.php?id=315&L=10 http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 http://www.sera.de/index.php?id=288&L=10 ..che ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl