![]() |
Non ho chiesto questo. Volevo semplicemente sapere se qualcuno poteva consigliarmi dei libri o dei buoni siti da cui prendere le fotografie, non sentirmi dire di non doverla fare.
|
Non ho chiesto questo. Volevo semplicemente sapere se qualcuno poteva consigliarmi dei libri o dei buoni siti da cui prendere le fotografie, non sentirmi dire di non doverla fare.
|
Terrorblade90, era solo un consiglio..sei bello permaloso ;-)
http://www.isegretidelmare.it/caratteristiche.asp qui ci sono molte info e foto,non so fino a che punto possono interessarti L'ambiente La barriera corallina Caratteristiche Fisico-chimiche Composizione La luce I pesci I cetacei Il Plancton Invertebrati Superiori Inferiori |
Terrorblade90, era solo un consiglio..sei bello permaloso ;-)
http://www.isegretidelmare.it/caratteristiche.asp qui ci sono molte info e foto,non so fino a che punto possono interessarti L'ambiente La barriera corallina Caratteristiche Fisico-chimiche Composizione La luce I pesci I cetacei Il Plancton Invertebrati Superiori Inferiori |
Terrorblade90, interessantissimo... sono ambienti molto poco esplorati e sono studiatiper capire come la vita possa esistere a quelle pressioni, senza ossigeno e a 70°C.
Prova sul sito della nasa ( www.nasa.gov ), potresti dare un taglio "spaziale" alla cosa... su sky tempo fa vidi un documentario in cui i ricercatori NASA e MIT esploravano ambienti limite (grotte congelate, abissi oceanici, polo sud) per studiare forme di vita "non convenzionali". Il vantaggio è che se ne sa poco, quindi puoi ottenere ottimi risultati anche improvvisando. La potresti intitolare "ai confini della vita" ;-) |
Terrorblade90, interessantissimo... sono ambienti molto poco esplorati e sono studiatiper capire come la vita possa esistere a quelle pressioni, senza ossigeno e a 70°C.
Prova sul sito della nasa ( www.nasa.gov ), potresti dare un taglio "spaziale" alla cosa... su sky tempo fa vidi un documentario in cui i ricercatori NASA e MIT esploravano ambienti limite (grotte congelate, abissi oceanici, polo sud) per studiare forme di vita "non convenzionali". Il vantaggio è che se ne sa poco, quindi puoi ottenere ottimi risultati anche improvvisando. La potresti intitolare "ai confini della vita" ;-) |
Quote:
Ho visto entrambi i siti, il problema è che su quello della NASA non c'è un granché, e quello suggeritomi da mestesso è troppo generico per essermi utile... |
Quote:
Ho visto entrambi i siti, il problema è che su quello della NASA non c'è un granché, e quello suggeritomi da mestesso è troppo generico per essermi utile... |
che immagini cerchi precisamente??? #24
|
che immagini cerchi precisamente??? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl