![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 prima di attrezzarti per misurare l'O2, prova magari a misurare pH e kH appena prima che si accendono le luci e poi di nuovo verso la fine del fotoperiodo...se e' la fotosintesi che porta qualche scompenso all'acqua potrebbero manifestarsi variazioni, penso soprattutto al kH  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 prima di attrezzarti per misurare l'O2, prova magari a misurare pH e kH appena prima che si accendono le luci e poi di nuovo verso la fine del fotoperiodo...se e' la fotosintesi che porta qualche scompenso all'acqua potrebbero manifestarsi variazioni, penso soprattutto al kH  | 
		
 leonsai, li vedi fissi a boccheggiare vicino l'uscita del filtro? 
	come ti hanno detto, che di tanto in tanto salgano è normale. popeye, la fotosintesi non porta scompensi all'acqua!!!! piuttosto, proprio nel dubbio, farei un rapido controllo di no2 e no3 se hai notato intensificarsi questa respirazione in questi giorni, e guarderei bene che le branchie dei pesci siano ok. e che non ci sia patina superficiale sull'acqua, che diminuisce lo scambio gassoso. il pearling indica che le piante stanno bene e stanno producendo ossigeno. un'alta temperatura diminuisce l'ossigeno disciolto in acqua. ciao, ba  | 
		
 leonsai, li vedi fissi a boccheggiare vicino l'uscita del filtro? 
	come ti hanno detto, che di tanto in tanto salgano è normale. popeye, la fotosintesi non porta scompensi all'acqua!!!! piuttosto, proprio nel dubbio, farei un rapido controllo di no2 e no3 se hai notato intensificarsi questa respirazione in questi giorni, e guarderei bene che le branchie dei pesci siano ok. e che non ci sia patina superficiale sull'acqua, che diminuisce lo scambio gassoso. il pearling indica che le piante stanno bene e stanno producendo ossigeno. un'alta temperatura diminuisce l'ossigeno disciolto in acqua. ciao, ba  | 
		
 Quote: 
	
 la durezza carbonatica dell'acqua e' legata, tra le altre cose, alla quantita' di acido carbonico e bicarbonati: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp che talvolta (di solito in mancanza di CO2) vengono consumati in modo anomalo dalle piante durante il processo di fotosintesi  | 
		
 Quote: 
	
 la durezza carbonatica dell'acqua e' legata, tra le altre cose, alla quantita' di acido carbonico e bicarbonati: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp che talvolta (di solito in mancanza di CO2) vengono consumati in modo anomalo dalle piante durante il processo di fotosintesi  | 
		
 popeye, dall'articolo che citi non si deduce affatto che la fotosintesi possa portare scompensi all'acqua.  
	Al massimo, si può assistere a una lieve diminuzione del kh, ma è una cosa che non è molto facile nè frequente da osservare nelle nostre vasche. http://www.hobbyanimali.it/index.php...=186&Itemid=91 ed inoltre una leggera variazione di kh, anche posto che arrivi far variare leggermente il ph, non fa boccheggiare i pesci..... ....o sono io che non vedo la relazione?-28d# ciao, ba  | 
		
 popeye, dall'articolo che citi non si deduce affatto che la fotosintesi possa portare scompensi all'acqua.  
	Al massimo, si può assistere a una lieve diminuzione del kh, ma è una cosa che non è molto facile nè frequente da osservare nelle nostre vasche. http://www.hobbyanimali.it/index.php...=186&Itemid=91 ed inoltre una leggera variazione di kh, anche posto che arrivi far variare leggermente il ph, non fa boccheggiare i pesci..... ....o sono io che non vedo la relazione?-28d# ciao, ba  | 
		
 Quote: 
	
 la fotosintesi, consumando CO2, tende ad aumentare il pH e su questo non ci piove: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp (paragrafo l'evoluzione del pH") questo fatto e' tanto piu' evidente quanto piu' e' basso il kH. a me, con kH=2 e senza impianto CO2, il pH balla tra 6,7 e 7,5!! (per risolvere sto valutando se mettere la CO2 oppure solo dei sali per alzare il kH)  | 
		
 Quote: 
	
 la fotosintesi, consumando CO2, tende ad aumentare il pH e su questo non ci piove: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp (paragrafo l'evoluzione del pH") questo fatto e' tanto piu' evidente quanto piu' e' basso il kH. a me, con kH=2 e senza impianto CO2, il pH balla tra 6,7 e 7,5!! (per risolvere sto valutando se mettere la CO2 oppure solo dei sali per alzare il kH)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl