![]() |
grazie mille per le delucidazioni
aggiudicata la 40d |
grazie mille per le delucidazioni
aggiudicata la 40d |
occhio che il 180mm per macro in acquario è veramente lunghissimo... io ho preso il 150 e mi trovo bene...
|
occhio che il 180mm per macro in acquario è veramente lunghissimo... io ho preso il 150 e mi trovo bene...
|
Questo dipende da quello che vuoi fare...
...considera che il 180 macro ha una distanza minima di lavoro - senza paraluce - di 24 cm, ciò significa che a distanze maggiori perdi il rapporto 1:1. Se vuoi fotografare una particolare (ad es. polipi di un corallo) posto a 30-40 cm di distanza - cosa comune negli acquari di barriera, che spesso sono profondi anche 50 o 60 cm - anche quello può essere poco... Quando avrò messo da parte la somma necessaria per procedere all'acquisto conto di utilizzarlo spesso con il duplicatore di focale. Inoltre la differenza è di (soli) 100 € circa ed il 180 è stato recensito da Juza come miglior obiettivo macro in commercio (per lo meno nella sua fascia, immagino...). Anch'io pensavo di andare sul 150, poi ho fatto le mie considerazioni ed ho deciso altrimenti, ma con ciò non voglio assolutamente dire che la scelta del 150 sia sbagliata. Si tratta comunque di un ottimo obiettivo e con una differenza di lunghezza focale minima e, come dicevo prima, dipende da cosa vuoi ottenere. :-) |
Questo dipende da quello che vuoi fare...
...considera che il 180 macro ha una distanza minima di lavoro - senza paraluce - di 24 cm, ciò significa che a distanze maggiori perdi il rapporto 1:1. Se vuoi fotografare una particolare (ad es. polipi di un corallo) posto a 30-40 cm di distanza - cosa comune negli acquari di barriera, che spesso sono profondi anche 50 o 60 cm - anche quello può essere poco... Quando avrò messo da parte la somma necessaria per procedere all'acquisto conto di utilizzarlo spesso con il duplicatore di focale. Inoltre la differenza è di (soli) 100 € circa ed il 180 è stato recensito da Juza come miglior obiettivo macro in commercio (per lo meno nella sua fascia, immagino...). Anch'io pensavo di andare sul 150, poi ho fatto le mie considerazioni ed ho deciso altrimenti, ma con ciò non voglio assolutamente dire che la scelta del 150 sia sbagliata. Si tratta comunque di un ottimo obiettivo e con una differenza di lunghezza focale minima e, come dicevo prima, dipende da cosa vuoi ottenere. :-) |
Io trovo il 150 un obiettivo più versatile, ma poi ognuno decide da par suo... :-)) come è ovviamente giustissimo che sia.
Cmq non ho avuto nessun problema a fotografare polipi così distanti anzi... |
Io trovo il 150 un obiettivo più versatile, ma poi ognuno decide da par suo... :-)) come è ovviamente giustissimo che sia.
Cmq non ho avuto nessun problema a fotografare polipi così distanti anzi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl