AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Novellino e tartarughina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161863)

matpark 08-03-2009 20:18

allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

matpark 08-03-2009 20:18

allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

sat.paolo 09-03-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da matpark
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie

sat.paolo 09-03-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da matpark
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie

Italicus 09-03-2009 14:56

Quote:

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
quelle che hai visto erano grandi come questa?
http://www.herprofessional.it/immagi...N_t_albina.JPG
perchè è questa la dimensione che raggiungono, per tenerla bene o allestisci un acquario molto grande con zona emersa
inoltre ti consiglio di fare una ricerca in internet dove ci sono decine di schede che ti spiegano dal principio come tenerle

Italicus 09-03-2009 14:56

Quote:

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
quelle che hai visto erano grandi come questa?
http://www.herprofessional.it/immagi...N_t_albina.JPG
perchè è questa la dimensione che raggiungono, per tenerla bene o allestisci un acquario molto grande con zona emersa
inoltre ti consiglio di fare una ricerca in internet dove ci sono decine di schede che ti spiegano dal principio come tenerle

matpark 09-03-2009 21:12

Quote:

Originariamente inviata da sat.paolo
Quote:

Originariamente inviata da matpark
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie


purtroppo la gente non si informa e tiene questi interessantissimi animali in dei veri e propri lager..... -04 -04 ah ricorda sempre di far maturare il filtro come negli acquari prima di inserire la tartaruga nella nuova vasca sennò ti tocca cambiare l'acqua ogni giorno. Ma soprattutto trattala bene che ti darà 1 sacco di soddisfazioni #19

matpark 09-03-2009 21:12

Quote:

Originariamente inviata da sat.paolo
Quote:

Originariamente inviata da matpark
allora......credo che 6 proprio a livello zero quindi ti spiegherò tutto su come devi accudirla. per prima cosa quella che hai te dovrebbe essere una trachemys,la sottospecie non saprei,ci vorrebbero foto più dettagliate. comunque....la vaschetta che hai non va bene,devi comprare o un acquario allestito con tutto il necessario(ma questo avrà un costo notevole) oppure per ora usi una normale cesta per i panni di plastica(più economica),in ogni caso la sua casa prendila + grande possibile perchè devi sapere che crescerà un bel pò quella piccoletta......
ora come allestire la vasca??? ti serve obbligatoriamente un filtro e un termoriscaldatore rapportati alla capacità in L della vasca; per il filtro ti conviene prenderlo esterno,il termoriscaldatore conta 1W/1L. anche la zona emersa è indispensabile,la puoi fare facilmente con del sughero oppure come vuoi te basta che sia asciutta. per il fondale è meglio che non metti niente. le luci ti serviranno:1 neon uva/uvb per rettili e una lampada spot. Per ora fai tutte queste cosine e poi riparleremo di alimentazione ecc........leggiti anche qualcosa su internet :-)) :-)) :-)) :-)) ciao!!!!!!!!

Ti ringrazio per le tue preziose info..onestamente non pensavo di dover allestire tutta una serie di attrezzature per tenere in casa questa tartarughina...ne ho viste altre, sempre in queste vaschette, senza problemi..
Ciao
Grazie


purtroppo la gente non si informa e tiene questi interessantissimi animali in dei veri e propri lager..... -04 -04 ah ricorda sempre di far maturare il filtro come negli acquari prima di inserire la tartaruga nella nuova vasca sennò ti tocca cambiare l'acqua ogni giorno. Ma soprattutto trattala bene che ti darà 1 sacco di soddisfazioni #19

zenopeppi 12-03-2009 00:54

come cibo varia molto nella dieta ...e più l'acqua è profonda meglio è ;-)

zenopeppi 12-03-2009 00:54

come cibo varia molto nella dieta ...e più l'acqua è profonda meglio è ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11370 seconds with 13 queries