![]() |
Ciao lele32. L'ho guardato con attenzione ma non riesco a vedere nulla(per quel che posso capire da inesperta) sulla pelle, ma per nulla intendo che le squame sono apposto e non si sfrega sugli arredi, mi era parso di vedere una squama che faceva riflesso diverso ho pensato ad un parassita (tipo zecca bianca molto piccola) ma non la rivedo. Sono al 3° giorno di cura con il Mycovert (leggendo l'articolo per neofiti mi è sembrato il + probabilmente adatto) ma non vedo cambiamenti.
Sintomi: 1) Coda afflosciata 2) Riflessi rallentati 3) Parte posteriore del corpo con rigonfio anomalo 4) Non ha appetito 5) Non vedo le feci da che è isolato. Il colore è mutevole stamani era sbiadito dopo che ho fatto i test ha preso la livrea di quando vanno in amore, testa scura. Ieri ho pulito il fondo (acquario senza nulla) e cambiato circa 4 lt (su 20) solo con osmotica, poi ho messo la seconda dose di micovert , la t° è a 25° . Visto che non mangia ho preso il dosatore delle vitamine (idropulirivit)e gli ho messo praticamente una goccia in bocca, #07 qualche giorno fa sarebbe stato semplicemente impossibile coglierlo di sorpresa. Che mi suggerisci di fare I valori attuali dell'isolamento sono : Ph7,5 - kh 8 - NO2 0 - NO3 10(test sera) Insieme a lui ho messo dentro un otocinclus che da qualche tempo mi preoccupa per una macchia su un fianco del corpo. Credevo fosse muffa, ma non ha mai fatto batuffoli, ho una lente a 10 ingrandimenti e guardandolo con quella la sensazione è che abbia come un callo giallo sopra al corpo, c'è qualche attinenza con il problema del colisa ??Già che ci siamo,cosa può essere? La cura con il Mycovert se fosse una muffa avrebbe dovuto eliminarla, ma c'è ancora ed ha un po' di spessore. |
Ciao lele32. L'ho guardato con attenzione ma non riesco a vedere nulla(per quel che posso capire da inesperta) sulla pelle, ma per nulla intendo che le squame sono apposto e non si sfrega sugli arredi, mi era parso di vedere una squama che faceva riflesso diverso ho pensato ad un parassita (tipo zecca bianca molto piccola) ma non la rivedo. Sono al 3° giorno di cura con il Mycovert (leggendo l'articolo per neofiti mi è sembrato il + probabilmente adatto) ma non vedo cambiamenti.
Sintomi: 1) Coda afflosciata 2) Riflessi rallentati 3) Parte posteriore del corpo con rigonfio anomalo 4) Non ha appetito 5) Non vedo le feci da che è isolato. Il colore è mutevole stamani era sbiadito dopo che ho fatto i test ha preso la livrea di quando vanno in amore, testa scura. Ieri ho pulito il fondo (acquario senza nulla) e cambiato circa 4 lt (su 20) solo con osmotica, poi ho messo la seconda dose di micovert , la t° è a 25° . Visto che non mangia ho preso il dosatore delle vitamine (idropulirivit)e gli ho messo praticamente una goccia in bocca, #07 qualche giorno fa sarebbe stato semplicemente impossibile coglierlo di sorpresa. Che mi suggerisci di fare I valori attuali dell'isolamento sono : Ph7,5 - kh 8 - NO2 0 - NO3 10(test sera) Insieme a lui ho messo dentro un otocinclus che da qualche tempo mi preoccupa per una macchia su un fianco del corpo. Credevo fosse muffa, ma non ha mai fatto batuffoli, ho una lente a 10 ingrandimenti e guardandolo con quella la sensazione è che abbia come un callo giallo sopra al corpo, c'è qualche attinenza con il problema del colisa ??Già che ci siamo,cosa può essere? La cura con il Mycovert se fosse una muffa avrebbe dovuto eliminarla, ma c'è ancora ed ha un po' di spessore. |
silvia c, chiarisci meglio questo punto che mi pare non trascurabile:
"La testa ora sembra avere due incavi" L'ultima foto allegata non si vede, prova a ricaricarla. |
silvia c, chiarisci meglio questo punto che mi pare non trascurabile:
"La testa ora sembra avere due incavi" L'ultima foto allegata non si vede, prova a ricaricarla. |
Altra foto dell'oto
|
Altra foto dell'oto
|
Ciao, grazie anche a te per l'aiuto .La testa del colisa ha come due incavi prima della dorsale, non sono molto accentuati ma si vedono bene
|
Ciao, grazie anche a te per l'aiuto .La testa del colisa ha come due incavi prima della dorsale, non sono molto accentuati ma si vedono bene
|
lele 32, che sia Hexamitiasi?
|
lele 32, che sia Hexamitiasi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl