![]() |
Gli addolcitori non rilasciano fosfati......
|
io ne ho visto uno al brico che scioglieva i polifosfati nell'acqua per addolcirla
|
non una resina, ma un vero dosatore di polifosfati in acqua
|
thief872003, senti io sopporto tutto ma sinceramente quando si dicono certe assurdità non mi piace...
I filtri con i polifosfati servono solo ed esclusivamente per le lavastoviglie e per le lavatrici e serve solo esclusivamente per non far precipitare il calcio .... Gli addolcitori per uso condominiale e per uso alimentare vengono fatti con delle resine a scambio ionico e l'unica cosa che rilasciano è il sale in base alla quantità di calcio presente nella rete.... Non bere quell'acqua .... ;-) Alcune case produttrici di impianti o di membrane raccomandano l'uso di addolcitori se l'acqua di rete ha una durezza maggiore di 17 gradi francesi... |
infatti io sapevo che faceva male al corpo umano quella schifezza, ma leggendo l'opuscolo loro consigliano di metterlo a monte dell'impianto idrico, poi nell'opuscolo c'erano pure quello che dici te, per lavatrici e lavastoviglie, solo ce il polifosfato era piu' fino, mentre in quello che ho visto io era bello grosso con il polifosfato in cristalli belli grandi.
questa idea non proviene dalla mia testa, ma da qualcun altro!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl