AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Neofita romana chiede aiuto nella sezione malattie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161796)

eltiburon 05-03-2009 01:22

pH tra 8 e 8.5 è troppo per i neon!! e anche per i pecilidi è eccessivo. Dovresti abbassare il pH prima a 7,5 e poi almeno a 7, senza scendere sotto 7 altrimenti soffrono i pecilidi. Diciamo che per ora un 7-7,5 può andare. Però attenzione a non abbassare il KH, perchè 3 è già troppo basso. Inoltre i valori di 2 settimane fa sono un po' vecchi. Certo hai valori strani. (ma che acqua hai usato?)E' acqua troppo tenera per i platy e troppo basica per i neon. Guarda i valori del tuo rubinetto, immagino che a Roma l'acqua sia dura, fai un bel cambio, almeno alzi il KH, poi più alcalina di così non credo sia possibile. Dovrai cercare però di abbassare il pH utilizzando magari un correttore, in linea di pricipio sono contrario, ma qui non saprei proprio come fare...
Se qualcuno ha un'idea migliore...

eltiburon 05-03-2009 01:22

pH tra 8 e 8.5 è troppo per i neon!! e anche per i pecilidi è eccessivo. Dovresti abbassare il pH prima a 7,5 e poi almeno a 7, senza scendere sotto 7 altrimenti soffrono i pecilidi. Diciamo che per ora un 7-7,5 può andare. Però attenzione a non abbassare il KH, perchè 3 è già troppo basso. Inoltre i valori di 2 settimane fa sono un po' vecchi. Certo hai valori strani. (ma che acqua hai usato?)E' acqua troppo tenera per i platy e troppo basica per i neon. Guarda i valori del tuo rubinetto, immagino che a Roma l'acqua sia dura, fai un bel cambio, almeno alzi il KH, poi più alcalina di così non credo sia possibile. Dovrai cercare però di abbassare il pH utilizzando magari un correttore, in linea di pricipio sono contrario, ma qui non saprei proprio come fare...
Se qualcuno ha un'idea migliore...

Yuki86 05-03-2009 11:18

si ma io avevo pensato di levarli dall'acquario e riavviarli..che faccio a fare il cambio??? #23

provo a vedere l'acquarietto piccolo che valori ha? il ragazzo che me lo ha prestato mi ha detto che ui lo ha avviato in una settimana prima di metterci i pesci...è troppo poco? sono solo 25 litri.

Yuki86 05-03-2009 11:18

si ma io avevo pensato di levarli dall'acquario e riavviarli..che faccio a fare il cambio??? #23

provo a vedere l'acquarietto piccolo che valori ha? il ragazzo che me lo ha prestato mi ha detto che ui lo ha avviato in una settimana prima di metterci i pesci...è troppo poco? sono solo 25 litri.

eltiburon 06-03-2009 00:37

Guarda, non è una questione di litri, è che secondo le regole canoniche occorre aspettare almeno un mese prima di mettere i pesci in acquario. E' vero che a volte però va di lusso e si può introdurli prima...ci vuole fortuna però!
Prova a fare così: fai i test di NO2 e NO3 all'acquarietto ogni giorno e vediamo se è passato il picco. Però hai solo una pianta? è troppo poco. Stai usando gli attivatori batterici, vero?

eltiburon 06-03-2009 00:37

Guarda, non è una questione di litri, è che secondo le regole canoniche occorre aspettare almeno un mese prima di mettere i pesci in acquario. E' vero che a volte però va di lusso e si può introdurli prima...ci vuole fortuna però!
Prova a fare così: fai i test di NO2 e NO3 all'acquarietto ogni giorno e vediamo se è passato il picco. Però hai solo una pianta? è troppo poco. Stai usando gli attivatori batterici, vero?

Yuki86 06-03-2009 20:51

mmm mi hano detto di non metterli.. (intendi le pasticchine no'?)

Yuki86 06-03-2009 20:51

mmm mi hano detto di non metterli.. (intendi le pasticchine no'?)

eltiburon 07-03-2009 01:01

Io ho usato un attivatore batterico liquido della SHG e mi son trovato molto bene. Comunque degli attivatori molti dicono che non servono a nulla, ma nessuno ha detto che facciano male. Io mi sentirei di consigliarlo, forse quelli a pasticche intorbidiscono di più l'acqua...col mio non ho avuto problemi.

eltiburon 07-03-2009 01:01

Io ho usato un attivatore batterico liquido della SHG e mi son trovato molto bene. Comunque degli attivatori molti dicono che non servono a nulla, ma nessuno ha detto che facciano male. Io mi sentirei di consigliarlo, forse quelli a pasticche intorbidiscono di più l'acqua...col mio non ho avuto problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14248 seconds with 13 queries